Oggi parliamo del regalo per chi ama i libri!
Quando si deve fare un regalo a chi ama leggere, spesso si pensa a un libro tuttavia, non sempre questa si rivela essere la scelta migliore; a meno che non si conoscano perfettamente i gusti di chi lo riceverà, il rischio di sbagliare è molto alto.
Cosa regalare a chi ama leggere libri?
Fare un regalo a chi ama leggere è davvero divertente perché moltissimi sono i gadget, gli oggetti a tema e accessori utili con cui sbizzarrirsi.
1 Segnalibro
A meno che non si legga un e-book, il segnalibro è uno degli amici più fedeli di chi ama leggere libri; perdere il segno, non ricordare la pagina cui si era arrivati, sono dei veri drammi e, chi ha una vera passione per i libri, non si farà mai passare per la testa l’idea di fare il cosiddetto “orecchio”.
Esistono molti tipi di segnalibri, dai più classici in cartone o legno, arrivando sino a quelli più simpatici e irriverenti che si trasformano in un pensiero perfetto per chi ha senso dell’umorismo. E poi diciamoci la verità, i segnalibri non bastano mai, soprattutto quando si leggono più libri alla volta o si portano con sé in viaggio e si rischia di perderli.
Il regalo per chi ama i libri che verrà sempre apprezzato, è sicuramente questo.
2 Cuscino libro
Nella casa di un amante dei libri e della letteratura non possono mancare cuscini “a tema”.
I cuscini sono un regalo perfetto perché arredano e, a colpo d’occhio, mostrano immediatamente la passione di chi li espone; i cuscini sono però comodi anche per mettersi comodi quando ci si appresta a sfogliare un bel libro e rilassarsi.
Se dovete fare un “pensierino” e non volete svenarvi, questo può essere il regalo perfetto, vi farà fare bella figura e renderà felice chi lo riceverà, soprattutto se felice accatastatore di cuscini sul letto e sul divano. Dai resto, stare comodi non ha prezzo!
3 Personaly library kit
Qui entriamo in un vero e proprio campo minato per chi ama i libri e, soprattutto, ama prestarli per rendere gli altri partecipi della sua passione.
Uno degli incubi di chi presta i libri è quello di non vederseli più restituire, di non ricordare che libro ha prestato a chi e, soprattutto, da quanto tempo lo ha prestato. Chi non ha riavuto indietro un libro prestato conosce la disperazione e la tristezza di sapere che, probabilmente, non c’è rimedio e dovrà dirgli addio per sempre.
Con questo kit, il problema è risolto. Come se ci si trovasse in biblioteca, si potrà tener traccia di ogni prestito e, all’interno del libro, indicare la data di riconsegna.
4 Lampada libro
Questa è una piccola chicca che fa felice chi ama i libri; la luce non è particolarmente forte, è calda e soffusa ma è così carina che sul comodino o su uno scrittoio fa davvero una bella figura.
In legno e ricaricabile, può essere portata ovunque e spostata agevolmente in casa; per accendere la luce basta aprire il libro mentre, quando la si vuole spegnere, basta richiuderlo.
Per caricarla basta collegare il cavetto usb fornito dal produttore al pc, oppure a un caricatore.
5 Gioielli libro
Chi ama i libri non è detto che non ami anche i gioielli perciò, perché non regalare un bel gioiellino che permetta di portare sempre la propria passione con sé?
Che si scelga un ciondolo, una collana o un paio di orecchini, la scelta è ampia e, sia che si ami l’argento, sia che si preferisca uno stile più vintage, con un po’ di pazienza, si troverà facilmente il regalo perfetto per la persona che si intende omaggiare.
I prezzi sono contenuti perciò risultano perfetti per un piccolo pensierino che sarà sicuramente gradito.
6 Fermalibri per mensola
I fermalibri (o reggi libri) per le mensole sono essenziali per ogni amante dei libri, perfetti per tenere i testi amati in ordine.
Certo, è possibile mettere alcuni libri “sdraiati” in modo che tengano ben fermi gli altri però, non è molto più bello e ordinato avere un supporto per farlo?
I fermalibri sono disponibili sul mercato in varie forme (così da poter scegliere anche in base al genere preferito), colori e dimensioni, si va dai più classici, passando per quelli più originali che consentono anche di arredare e dare un aspetto giocoso all’arredamento.
7 Portachiavi
I portachiavi non hanno bisogno di presentazione, bene o male, tutti abbiamo un portachiavi perciò, perché non utilizzarne uno che richiami una grande passione come è quella della lettura?
Esistono portachiavi che richiamano semplicemente la forma di un libro, altri che riportano una citazione, altri che rappresentano l’immagine di alcuni libri.
Un regalino carino, poco costoso, che però si rivela essere davvero molto utile; se state cercando un regalo per chi ama i libri, questo potrebbe fare al caso vostro.
8 Stampe e quadri
Le stampe che rappresentano dei libri, citazioni o uno scenario che richiami la scrittura sono davvero bellissime e si trasformano, grazie a una bella cornice, in un elemento d’arredo.
Anche in questo caso, ce n’è per tutti i gusti ma, naturalmente, si dovrà fare attenzione a scegliere una stampa che si possa inserire all’interno di un ambiente già esistente, con dei mobili, suppellettili e colori ben definiti.
Anche se la stampa è molto bella, se dovesse non inserirsi per nulla nel contesto preesistente, rischierebbe di essere apprezzata ma non essere mai esposta.
9 Custodia per libro
Proteggere la copertina di un libro è molto importante, ogni piega, ogni piccolo strappo e ogni “ferita” inferta alla copertina, è un colpo al cuore per chi ama i libri e la lettura.
Perché rischiare di soffrire inutilmente se la soluzione è a portata di mano?
Le custodie per libri sono perfette per proteggerli ed evitare che accidentalmente possa capitare loro qualcosa di brutto; è un’idea particolare e geniale allo stesso tempo.
Alcune sono davvero strepitose e la possibilità di diventarne dipendenti e volerne acquistare più di una diventa poi un rischio concreto.
10 Tazza
Ecco un altro regalo per chi ama i libri: le tazze decorate sono un grande classico e sono sempre un regalo ben accetto.
Sono perfette sia per la colazione, sia, nelle giornate invernali, per accoccolarsi sul divano o su una poltrona con un bel libro in una mano e una tazza di cioccolata fumante appoggiata vicino.
Anche in questo caso c’è da sbizzarrirsi tra le tante proposte, davvero per tutti i gusti, tutte le tasche e tutti i generi.