17 capitoli raccolti in un unico volume per raccontare, spiegare, capire, sperimentare, 17 capitoli per imparare a rispettare la nostra vita e il nostro mondo, 17 capitoli per avvicinarsi alla “stregoneria domestica”, 17 capitoli per scoprire che quando compriamo un detersivo tradizionale, benché comodo, compriamo anche veleno, pericolo e inquinamento, 17 capitoli per imparare a orientarsi nel mondo dell’ecobio ed evitare le ecofurbate, 17 capitoli per imparare dall’esperienza di altri e iniziare a volare con le nostre ali.Bisogna prendere il problema di petto e renderci conto che quelli del biologico e dell’inquinamento sono temi profondi e molto più ampi di quel che si possa credere; non serve comprare una zucchina biologica se poi la mondiamo in un lavandino pulito con un detersivo tossico, cucinarla in una padella forgiata con materiali di cui ancora non si conosce l’esatta tossicità e mangiarla in un piatto deterso con prodotti inquinanti e composti da sostanze sospette.
Se volete spignattare in casa, cimentatevi nella preparazione del detersivo fai da te per i piatti, per i vetri, per i sanitari oppure la crema detergente per lavello, sanitari incrostati e pentole molto sporche, lo spruzzatore con acqua e aceto, lo spruzzatore con bicarbonato, il deodorante per ambienti e molto altro.Insomma, questo libretto vi aiuterà a scoprire come vivere meglio e in armonia con l’ambiente, io ne ho fatto la mia Bibbia del pulito e non solo; continuerò a pubblicizzarlo perché la salute del nostro pianeta dipende da noi e noi gli dobbiamo la vita. Questo è un sunto della recensione completa che ho pubblicato su ciao e dooyoo, se dovesse interessarvi il libro e voleste scoprirne di più, lì, potrete approfondire gli argomenti di ogni capitolo; in alternativa, visitate il sito http://biodetersivi.altervista.org per trovare risposta a tutte le vostre domande.
Per chi fosse interessato all’acquisto, il libro è disponibile sul sito Amazon.it oppure su Il Giardino dei Libri.
lo sapevo che la nonna aveva ragione… evviva aceto e bicarbonato!
monica c.
anche per chi è allergico ai detersivi…
@Monica, le nonne hanno spesso ragione 😉
@Luke, sicuramente! 🙂