Secondo alcune scuole di pensiero è indicativo della presenza di una sorta di confusione e inquietudine da cui si vorrebbe e dovrebbe uscire e, l’abate, non è che la rappresentazione della persona reale cui ci si vorrebbe appoggiare per risolvere tale condizione.
L’abbazia è invece indicativa della ricerca di un’elevazione spirituale, della ricerca di un perido di riflessione ma anche di pace e serenità; nel caso in cui invece l’aspetto dovesse essere cupo e sinistro, la si dovrà legare a un episodio negativo avvenuto nel passato che però ha ripercussioni sullo stato d’animo del presente.
Un abate che celebra un rito indica l’evolversi positivamente di una situazione ed è presagio di lunga vita (18-61-70) però se predica, indica una persona che cerca di intralciare i piani e mettere i bastoni tra le ruote o possibile piccole perdite di denaro (50-61-45).
Essere benedetti da un abate o vederlo che benedice indica successo, un arrivo di fortuna nella nostra vita o un aiuto insperato da parte di una persona amica (47-74), vedere un abate ubriaco indica insicurezza e profetizza sacrifici che apporteranno benefici nel futuro (32), farsi confessare o parlare con lui indica una prossima riconciliazione con qualcuno (8-50-41), se è vicino a una suora si avrà fortuna (17-47-87) e se sognate un abate morto, fate attenzione a eventuali (11) mentre se in sogno appare decisamente fuori forma, mettete in conto di fare delle rinunce per raggiungere un obiettivo.
E se un abate vi comunica dei numeri… giocateli!