Amanti del mondo Apple e dei videogiochi, preparatevi a unire le passioni grazie a un unico, spettacolare, accessorio: il GamePad firmato 60beat.
Compatibile con iPod, iPad e iPhone, può essere connesso al dispositivo con cui si desidera giocare tramite il cavo che dispone di un jack identico a quello per le cuffie e, conseguentemente, deve essere inserito all’interno dell’uscita per le cuffie stesse. In questo modo diventa possibile sfruttarne tutte le potenzialità, come si trattasse di una vera e propria consolle.Il Game Pad è in tutto e per tutto simile a un comune controller e dispone di 2 joystick analogici, un d-pad, 10 pulsanti (2 sui joystick) compresi lo Start e il Select.
Inserendo il jack scompaiono i controlli a video, controlli che ricompaiono tornando alla modalità touch; i dubbi relativi a questo accessorio sorgono però in relazione alla parte relativa alla possibilità di usufruire dell’audio mentre si gioca poiché, l’uscita è occupata dal jack, il controller non dispone di altoparlanti e, di conseguenza, anche l’audio viene a mancare.
Il design ergonomico e la possibilità di avvalersi di uno strumento esterno, piuttosto che lo schermo, lo potrebbero rendere un accessorio appetibile, ideale soprattutto per giochi di velocità o che richiedano movimenti rapidi delle dita che, sullo schermo potrebbero invece essere leggermente penalizzati; l’aspetto negativo è però che, allo stato attuale, il GamePad è compatibile solo con un paio di giochi (Bugdom 2 e Aftermath). In futuro la lista sarebbe comunque destinata ad allungarsi.
Realizzato in resina, pesa 150 grammi circa, misura 15.24cmX10.16cmX5.08cm e non richiede batterie poiché alimentato dal collegamento con il dispositivo.
Sul sito del produttore 60beat.com è disponibile al prezzo di 49.99$, circa
40€.Ecco il video di presentazione:
interessante… peccato che abbia smesso di giocare secoli fa ^_^
Ma fa pure il caffè? 😛
Dai Lisanna, ricomincia, mi fai compagnia… dato che non fa il caffè, Rosario, potresti pensarci tu 😀
Io porto i biscottini! 😉
io la coca cola
Wella, allora siamo quasi pronti a giocare… io metto le patatine e poi ordiniamo la pizza 😉