Sistema cristallino: cubico
Processo litogenetico: primario, secondario o terziario
Classe minerale: solfati
Colore: giallo ottone, dorato
Giacimenti: Alpi, Trepča, Germania, Giappone, Stati Uniti, Italia, Spagna, Norvegia
Pirite significa “pietra focaia”, il suo nome deriva dal greco “pyr” (fuoco) perché se la si percuote con un oggetto metallico, produce scintille; nell’età della pietra veniva utilizzata per accendere il fuoco e, per questa sua proprietà, fu investita di un’aura magica che le permise di divenire la pietra di molti amuleti.
7 commenti
nessuna poesia questo week end?
monica c.
Una pietra molto utile
@Monica, purtroppo tra una cosa e l'altra non ce l'ho fatta… 🙁
@Mara, si, dovrebbero portarla in tanti 🙂
Dove potrei procurarla?, ne ho bisogno 🙁
Luke, io compro tutte le pietre in un posto che si chiama "La miniera di Pio Mariani", vendono anche online ma al momento sul sito non ho visto il ciondolo. Se ti interessa, ti conviene chiamarli e chiedere se non possono spedirti un ciondolo di pirite cubica (se ce l'hanno in casa, non credo facciano problemi).
Se invece ti va bene non ciondolo la trovi sul sito http://www.la-miniera.it in prodotti… ma costa più del ciondolino (non guardarlo con chrome perché non si vede bene).
Se volete la pirite basta venire a Follonica..c'è un ex cava e il fondale vicino al porto è pieno di questa stupenda pietra. Se poi il pontile vi sembra sudicio,a cala felice ugualmente la trovate 😉
Ciao, grazie dell'informazione, sono sicura che sarà d'aiuto a molti che non sanno dove reperirla. Grazie ancora 🙂