Il cibo è anche questo, è emozione, sensazioni sul palato che arrivano alla mente e la nutrono, di fronte a un buon piatto, semplice o estremamente elaborato, spesso non siamo in grado di trattenerci e ed entriamo in modalità “critico enogastronomico”; abbiamo imparato a riconoscere i gusti e i sapori genuini, siamo aperti alle innovazioni ma capaci di apprezzare tutto ciò che è tradizione.
In questo contesto si inserisce Polli, storico brand italiano che, dal 1872, delizia il palato con i suoi prodotti di qualità conosciuti in tutto il mondo; Fausto Polli inizia la sua scalata al successo proprio nel 1872, oggi è presente in 45 paesi e ha oltre 30 marchi.
E’ quello che si può definire un marchio storico ma in grado di portare nel mercato grandi novità capaci, non solo di renderci la vita più semplice (i Riso più, per esempio, permettono di prepararsi insalate di riso in un battito di ciglia), ma anche di toglierci qualche sfizio, con prodotti genuini da gustare in allegra compagnia.
Non ci credete? Allora guardate questo video e cambierete idea.
Gli amanti delle bruschette saranno contenti di sapere della nascita di ‘4e4 Orto’, le nuove salse per preparare buonissime bruschette da gustare durante un aperitivo o antipasto… o semplicemente per una coccola quando si ha voglia di spizzicare qualcosa di buono.
I gusti disponibili sono:
Bruschetta ai carciofi
Bruschetta ai funghi
Bruschetta al pomodoro
Bruschetta alla siciliana
Prodotte con ingredienti italiani, queste salse, una volta aperte, devono essere consumate entro 5 giorni ma diciamoci la verità, resistergli è impossibile perciò finiranno in men che non si dica, soprattutto se condivise con gli amici o la propria famiglia che, statene certi, ne andranno matti.
Noi abbiamo avuto la fortuna di poterne assaggiare due varietà: Bruschetta ai funghi e Bruschetta al pomodoro.
L’occasione è stata quella di un aperitivo e si sa, di solito in questi casi si mangiano tutte cose sfiziose che deliziano il palato ma che contribuiscano anche a creare un’atmosfera conviviale e distesa. Le bruschette preparate con queste salse hanno centrato in pieno l’obiettivo perché, se è vero che il giudizio lo si dà prevalente sul sapore, è anche vero che per prima cosa si mangia con gli occhi e con l’olfatto.
Anche la vista e i profumi sono essenziali e queste salse hanno soddisfatto le attese, quella al pomodoro ha rivelato da subito il profumo dei pomodori maturi, un profumo “d’estate”, quello che, chi ha avuto la fortuna di assistere alla preparazione delle conserve casalinghe, fatte con i pomodori maturi, colti, lavati e tagliati con pazienza, conosce.
Nella confezione sono presenti dei pezzi di pomodoro intero mentre il basilico gli conferisce freschezza; il produttore suggerisce di arricchire la bruschetta con olio extravergine d’oliva ma, anche senza questo ulteriore ingrediente, la salsa è davvero buonissima.
La seconda vaschetta che abbiamo potuto provare è stata quella della “Bruschetta ai funghi” e, anche in questo caso non si può che promuoverla, non aspettatevi un paté o una salsina liquida perché, anche qui, sono presenti dei bei piccoli pezzi di funghi che rendono il sapore della bruschetta davvero insuperabile.
Anche se pensate per la bruschetta, assaggiandole, vi renderete conto che queste salse sono in realtà molto versatili e possono essere usate anche per arricchire altri piatti; l’invito è quello di provarle ma fate attenzione, tornare indietro sarà impossibile.
2 commenti
Adoro le bruschette e proprio recentemente un amica mi ha fatto assaggiare un aperitivo preparato con 4e4 Orto era delizioso, non credevo nemmeno che fosse un prodotto in vaschetta!
Concordo, anche io le ho trovate buonissime, quella ai funghi poi mi fa impazzire, l'adoro! Ieri le ho viste anche nel supermercato dove faccio la spesa di solito e… immagina la conclusione :D