Il Lago di Como è un’autentica perla con le sue ville, gli scorci incantevoli e romantici che fanno innamorare i suoi visitatori, le attrazioni che accolgono ogni anno molti turisti.
Tutto attorno sorgono anche però parchi e luoghi di divertimento in cui passare qualche ora impegnandosi in attività avventurose e movimentate.
Lake Como Adventure Park
A Gravedona, sorge questo parco avventura che promette di offrire divertimento anche ai più piccini.
Immerso nella natura, prevede differenti percorsi, tutti sicuri, studiati appositamente per i bambini più piccoli, per i ragazzi e per gli adulti.
Passare da una piattaforma all’altra affrontando ponti tibetani, tronchi oscillanti, teleferiche con le liane darà una scarica di adrenalina e farà sentire tutti gli ospiti come novelli Indiana Jones.
In tutto ciò, personale specializzato sarà presente per supportare e garantire sicurezza ulteriore oltre a quella offerta dai caschetti e dalle imbragature.
Dal percorso Scoiattolo, perfetto per i bimbi che potranno essere seguiti passo-passo dai genitori, si passa attraverso al percorso:
- Gufo
- Volpe
- Aquila (che raggiunge i 12 metri d’altezza)
- Lupo (che arriva ai 18 metri)
- Riccio.
Questo permette di accontentare tutti e dare anche ai più timorosi la possibilità di provare a mettersi in gioco.
Oltre a questi percorsi sono presenti un’arrampicata sull’albero, l’Up2Tree che arriva a 15 metri, un percorso carrucola per i bambini (Farfalla), una zona pic-nic con possibilità di fare barbecue e un chiosco, tutto immerso nel verde e con una strepitosa vista sul Lago di Como.
L’accesso al parco è gratuito perciò, chi volesse entrare ma non affrontare nessuna della sfide, lo potrà fare senza pagare. Anche i cani, se tenuti al guinzaglio (e mi raccomando, non dimenticate il necessario per raccogliere le deiezioni), sono i benvenuti.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il loro sito internet https://www.lakecomoadventurepark.com/ e, per essere sempre aggiornati sulle aperture e sulle novità, non dimenticate di seguire la pagina Facebook dedicata https://www.facebook.com/LakeComoAdventurePark/ .
Driver Como
Se amate le macchine, se vi piace sfrecciare a tutto gas senza temere le multe dell’autovelox, questo è il “parco di divertimenti” che fa per voi e che, anche nelle giornate di pioggia, vi terrà occupati.
Su una superficie di 8000 mq, su 4 piani, si possono trovare spazi dedicati alla ristorazione e al divertimento con ristoranti, e locali in cui gustare un ottimo drink.
Se però siete alla ricerca di un po’ di adrenalina, ben 2 piani sono riservati a chi vuol mettersi in gioco e gareggiare.
Indoor Kart ed Ice Kart (per provare l’emozione di guidare su una pista che simula la presenza di ghiaccio) affiancano i simulatori di giuda in cui si potrà gareggiare in simultanea scegliendo il tipo di auto (Formula 3, Gran Turismo, Prototipo e Trofeo Abarth).
E per tutti gli appassionati, la F1 Experience: salite sull’originale Jordan e cercate di fare il miglior tempo in assoluto!
Per i più piccini è presente il Kids Park con piste di mini moto, F1 e altri giochi per passare il tempo in allegria.
Per essere sempre aggiornati sulle novità vi segnaliamo la pagina Facebook di Driver Como: https://www.facebook.com/drivercomo/
Jungle Rider Park sul Lago di Como
Tra i parchi di divertimento che si trovano sul Lago di Como, non può mancare il Jungle Rider Park, a Civenna.
Torniamo nella natura e nei percorsi adrenalinici che trasformano grandi e piccini in spericolati avventurieri che si lanciano in emozionanti avventure spericolate, sempre in tutta sicurezza.
Divertirsi spostandosi con corde e liane, passeggiare su ponti sospesi, immergersi nel verde del bosco grazie ai tragitti sugli alberi è un’emozione, l’ideale per passare una bella giornata tra relax e adrenalina.
I percorsi disponibili sono 8 (aria, raffica, brezza, vento, tornado, urgano, tempesta e tifone) e variano in base al gradi di difficoltà, adattandosi alle varie età dei partecipanti e alle abilità. Oltre a questi, è presente anche un Percorso Bimbi per i più piccini, dai 3 anni in poi.
Se nella versione più semplice l’altezza massima raggiunta è di un metro, proseguendo si sale sempre più su fino ad arrivare a 16 metri d’altezza dal suolo e impiegando, negli spostamenti, anche carrucole e corde sospese.
C’è poi il Fairy World dove nei week end, la caccia al tesoro a tema per bimbi dai 3 ai 10 anni porta a scoprire un fantastico mondo fatato.
Al parco di Civenna ci si può dedicare anche ad altre attività, alcune però solo su prenotazione:
- soft air, per trasformarsi in soldati che cercano di sconfiggere gli avversari in guerre avvincenti cercando di “eliminarsi” a vicenda con pallini di plastica BIO
- tiro con l’arco, con un poligono a 3 postazioni, dagli 8 anni in poi
- archery combat, una sfida entusiasmante con arco e frecce
- canyoning, escursioni di mezza giornata con guide esperte
- trekking in mountain bike elettrica.
All’interno del parco è presente anche il bar per ottimi spuntini, per un aperitivo o una pausa di relax tra un’avventura e l’altra.
Per essere al corrente di tutte le novità e gli aggiornamenti vi consigliamo di seguire la pagina Facebook dedicata: https://www.facebook.com/JungleRaiderPark
Acquaworld
Non si trova direttamente sul lago ma a poco meno di un’ora di macchina dal Lago di Como il parco acquatico che, nel corso delle vacanze permette di passare una giornata diversa tra schizzi, onde, tanto divertimento e momenti di relax.
Acquaworld si trova a Concorrezzo.
E’ molto più di un semplice parco giochi grazie alla presenza, al suo interno, di aree dedicate al benessere e al fatto che la grande copertura lo rende ideale anche nei giorni di pioggia.
L’offerta è davvero molto vasta.
Sono presenti numerosi scivoli con varie pendenze e lunghezze, dal Baby Slide per i più piccini, fino allo Starlight o al Turbo Slide, solo per fare qualche esempio, ideali invece per chi vuole sentire l’adrenalina scorrere nelle vene.
Per i bimbi perfetto è il mini word con giochi che rappresentano animali marini, scivoli e vasche con altezza dai 10 ai 30 centimetri. Ma per i più piccoli c’è anche lo Spray Park con scivoli acquatici, giochi con pistole d’acqua e giochi.
Venite a scoprirlo!
Naturalmente ci sono tanti divertimenti per tutta la famiglia.
Per ragazzi e adulti ci sono scivoli, la vasca con le onde dove si tengono anche eventi, corsi, dj set, river. E’ presente naturalmente l’area benessere con sauna, idromassaggio vasca esterna, la grotta temporale monsonico e molto altro.
Jungle Raider Park Extreme
A Caglio, tra canyon e torrenti, un parco avventura per grandi e piccini che abbiano voglia di divertirsi e mettere alla prova il proprio coraggio.
Il parco è estremo però, prevede percorsi Family anche per i più piccini che in tutta sicurezza potranno così imitare mamma e papà.
Sono previsti diversi livelli di difficoltà così che, sin dai 3 anni di età, ci si possa lanciare in avventure emozionanti seguiti e protetti dagli istruttori.
I percorsi Family sono 4.
Si parte dal percorso giallo, quello più semplice, con 8 ostacoli e piattaforme alte un metro. Si passa da quello verde, leggermente più difficile, con 18 piattaforme che arrivano a massimo 3 metri d’altezza. Gli ultimi sono il percorso marrone in cui si arriva sino ai 5 metri e il percorso blu scuro, con 15 ostacoli che arrivano sino a 8 metri.
I percorsi si adattano a bambini che siano alti almeno 140 centimetri.
Per gli adulti tutto si fa più estremo e più adrenalinico.
Se siete pronti a lanciarvi e volare, camminare sospesi ad altezze vertiginose, questo è sicuramente il posto che fa per voi.
Ben 7 attrazioni vi aspettano per farvi provare emozioni uniche.
La maxi teleferica lunga 130 metri, alta 40 metri, vi farà toccare il cielo con un dito.
Se proprio le teleferiche sono la vostra passione, sappiate che ce ne sono altre 4:
- la Teleferica Spider
- la Teleferica Canyon (composta da 3 teleferiche) che, in 450 metri vi farà superare il torrente
- la Teleferica Verticale per toccare i 50 km orari
- la Maxi Teleferica 2.0.
Il salto Extreme e il Ponte Orrido vi faranno saltare da 10 metri e attraversare il torrente con 2 carrucole. Poi si tornerà indietro grazie a un ponte di 30 metri a picco sull’Orrido.
Preparatevi a divertirvi e provare emozioni e brividi ma, nel frattempo, per restare aggiornati sulle attività del Parco e sulle novità, vi invitiamo a seguire la pagina Facebook dedicata https://www.facebook.com/jrpxtreme .
Attorno al Lago di Como si trovano numerose possibilità di divertimento. Non ci sono solo paesaggi stupendi ma anche la possibilità di tuffarsi nell’avventura, in un parco acquatico o lanciarsi alla guida di un kart in folli gare di velocità.
Nel programmare un week end o una vacanza sul Lago di Como, perchè non inserire anche una tappa in uno dei parchi di divertimento?
2 commenti
Bene, vedo che da quelle parti non ci si annoia di certo! Mi piacerebbe approfittarne, anche perchè i dintorni non sono niente male!
Una zona davvero ricchissima di località suggestive e parchi divertimento, io conto di visitarla la prossima estate perché non sono mai stata sul Lago di Como. Grazie per le utilissime informazioni.