La personalizzazione è il must di questo ultimo periodo, un virus che colpisce anche i grandi brand, da Maserati a Cartier, che scelgono di rendere unici smartphone, tablet e pc.
Combattere l’omologazione personalizzando i prodotti di consumo è un modo per fidelizzare e instaurare una nuova modalità di interazione tra brand e consumatori così, se da una parte sempre più spesso tra le mani di persone di ogni età si vedono iPhone, iPad e borse da pc classiche, dall’altra si nota l’espandersi della nuova tendenza a produrre e utilizzare accessori personalizzati per dispositivi tecnologici: cover per smartphone, custodie per tablet e iPad, borse per pc, penne usb, mouse pad e cuffie earth-friendly.
I brand di lusso utilizzano la personalizzazione per rimarcare l’unicità del rapporto con il consumatore, più facilmente attratto da colori, forme e nomi di oggetti unici che ne rappresentino la personalità.
Ne sono esempi la cover Double Dip per HTC One, divisa in tre fasce e personalizzabile in 6 colori, la custodia per iPhone di Moschino a forma di trench, la cover argento tempestata di cristalli Swarovski di Umberto Bellini o la monogram di Louis Vuitton.
Per chi preferisce restare sul classico, 2 sono le cover imperdibili, quella in noce o ciliegio Woodmi, progettate e realizzate a mano per essere uniche e irripetibili, è la cover per iPhone 5 marchiata Maserati, perfetta per gli appassionati che potranno sfoggiare un accessorio che riproduce i colori eleganti e la finezza della nota casa automobilistica.
Estetica, funzionalità, design e materiali di prestigio sono gli elementi che permettono di ottenere una differenziazione e personalizzazione rispetto ai prodotti di massa; la protezione elegante ed efficace è il risultato di combinazioni di eleganza e praticità, design e funzionalità. Accade così che , le cover per iPad di Cartier, Gucci e Piquadro, oppure le custodie in pelle per MacBook di Decoded consentono di proteggere i dispositivi con stile.
La personalizzazione non si ferma qui ma si spinge oltre, arrivando ad accessori portatili come le chiavette USB o le cuffie dal design seducente e le tonalità accese: un esempio lo sono le cuffie customizzate Bowers & Wilkins P5 Maserati che uniscono eleganza e stile tipico della casa automobilistica con la performance sonora dei prodotti dello specialista britannico dell’audio di alta gamma.