Home Attualità Alla scoperta di Sdipec, il software gratuito per la fatturazione online

Alla scoperta di Sdipec, il software gratuito per la fatturazione online

by Laura C.

Scopriamo Sdipec, il nuovo software per la fatturazione online.

Da quando è entrato in vigore l’obbligo di fatturazione elettronica per tutti i titolari di partita IVA, si è resa necessaria l’introduzione di nuovi gestionali e servizi che potessero portare a termine il processo sotteso all’emissione di fattura nel modo più chiaro, semplice e veloce possibile.
Sdipec è uno dei software più dinamici, pratici e intuitivi studiati per la fatturazione elettronica. Con questo gestionale di ultimissima generazione, infatti, si potranno inviare e ricevere tutte le fatture elettroniche che ci servono, in modo completamente gratuito e senza l’ausilio di alcun intermediario.

Realizzato dall’agenzia E-Media, Sdipec si presenta come un prodotto nuovo e davvero alla portata di tutti. Intuitivo, dall’interfaccia semplice ma accattivante, Sdipec nasce allo scopo di gestire efficacemente la comunicazione delle fatture elettroniche con lo SDI, il sistema di interscambio dell’Agenzia delle Entrate. Questa nuova rivoluzione digitale, scaricabile gratuitamente sul proprio PC, consente di creare, modificare, inviare e ricevere le fatture elettroniche nel pratico formato XML, da trasmettere poi attraverso il sistema intelligente SDI, il quale prima riceve le fatture sotto forma di file ed effettua tutti i controlli necessari, poi le inoltra ai destinatari pur senza archiviare e conservare i documenti emessi.

Come funziona Sdipec?

Particolarmente semplice e dall’interfaccia decisamente intuitiva, Sdipec può essere scaricato sul PC in pochi passi ed è immediatamente pronto all’uso. Dopo aver proceduto al download, bisognerà impostare i parametri della propria PEC, andando successivamente a configurare i dati relativi alla gestione dei clienti e alla firma elettronica richiesta per inviare le fatture.
Creare la prima fattura con Sdipec non è assolutamente complicato: basta semplicemente seguire le linee guida che accompagnano l’utente. La prima operazione da compiere è la scelta tra i diversi tipi di fattura da inviare, valutando se essa sia destinata ai privati oppure a una pubblica amministrazione.

Per evitare qualunque tipo di errore nell’inserimento dei dati, inoltre, Sdipec tramite il sistema VIES è in grado di verificare immediatamente la correttezza e la validità della partita IVA, evidenziando eventuali anomalie all’utente in tempo reale. Dopo aver inserito il codice del destinatario della fattura, i dati dei beni e dei servizi, la data e il numero progressivo del documento che stiamo andando a realizzare, sarà possibile andare a dettagliare la fattura in modo specifico, aggiungendo le quantità, il prezzo unitario o quello già ivato, le aliquote e i costi totali. Una volta inseriti tutti i dati necessari richiesti dal software gestionale per la realizzazione della fattura, possiamo inserire le modalità e le condizioni di pagamento, potendo impostare una data specifica oppure la personalizzazione del pagamento, scegliendo l’opzione di versamento in un’unica soluzione o rateizzata.

Perché scegliere Sdipec

Gli imprenditori e i liberi professionisti lo sanno benissimo: dover gestire il traffico in entrata e in uscita di tutte le fatture emesse e ricevute non è sempre semplice. Ed è proprio per questo motivo che scegliere un gestionale semplice e intuitivo diventa il primo passo non solo per tenere sotto controllo la propria attività ma anche per monitorare correttamente tutti i pagamenti fatti e ricevuti. La fatturazione elettronica, del resto, ha imposto ulteriori spese a imprenditori e liberi professionisti e creare un gestionale che fosse gratuito e facilmente utilizzabile è stata la missione principale di Sdipec.

Per facilitare la vita e il lavoro dei professionisti, dunque, il team di sviluppatori di Sdipec ha pensato bene di rendere gratuito il gestionale, abbattendo tutti i costi ed eliminando la presenza degli intermediari. In questo modo, infatti, tutta la gestione della fatturazione elettronica passa attraverso un unico canale, senza il pericolo di tralasciare documenti e dati importanti.

Se qualcuno si stesse chiedendo perché scegliere Sdipec e non un altro gestionale sappia che non è possibile ricevere una risposta univoca. E ciò deriva dalla circostanza che Sdipec è un software gestionale gratuito e completo in ogni sua parte. Esso, difatti, consente all’utilizzatore di:
– creare fatture elettroniche in formato xml;
– visualizzare ogni fattura ricevuta o emessa;
– gestire e suddividere il traffico delle fatture in entrata e in uscita;
– selezionare le fatture con esito positivo e rintracciare immediatamente quelle che non sono andate a buon fine;
– scaricare tutte le fatture prodotte in qualsiasi momento;
– archiviare e memorizzare i documenti prodotti;
– amministrare ogni aspetto della fatturazione elettronica in piena autonomia e senza dover ricorrere all’ausilio di intermediari di sorta.

L’essere gratuito, inoltre, è un vantaggio null’affatto trascurabile, soprattutto per liberi professionisti e imprenditori già estremamente gravati da tasse e onori fiscali. Come spiegato dal team developer di Sdipec, rilasciare un software gratuito significa quasi andare controtendenza e scardinare un sistema di fatturazione fin troppo complicato. Questo gestionale così concepito, difatti, è nato gratuito, pur permettendo all’utente di destreggiarsi tra una miriade di funzionalità che, tendenzialmente, sono riservate ad abbonamenti o utenti premium.

Non così per Sdipec. Partendo dalla casella PEC del professionista, quindi, con Sdipec si potrà procedere facilmente all’invio e alla ricezione di fatture nell’ambito della Pubblica Amministrazione ma anche nel contesto Business to Business e Business to Consumer, creare parcelle, gestire il portafoglio clienti, rintracciare fornitori, importare ed esportare tutte le fatture realizzate in formato XML e condividerle, finanche, con soggetti terzi. Con Sdipec, pertanto, emettere e ricevere fatture non sarà più un’impresa titanica. In pochi e semplici passaggi, infatti, senza costi e intermediari, realizzare una fattura sarà davvero molto semplice e si eviterà di incorrere in multe e sanzioni salatissime per non averla presentata.

Ti potrebbero interessare questi articoli

3 commenti

rosaria 22 Settembre 2020 - 19:21

un software davvero innovativo e sorprendente grazie per avermelo presentato

Rispondi
MAra 22 Settembre 2020 - 21:01

ciao, davvero comodo questo sistema per creare un gestionale gratuita e facilmente utilizzabile di Sdipec

Rispondi
Cristina Giordano 23 Settembre 2020 - 08:03

Ciao interessante conoscere un app che elimina molti problemi e inconvenienti, grazie per le info

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.