Home Attualità Allergia alla polvere? Da Dyson arriva la soluzione finale

Allergia alla polvere? Da Dyson arriva la soluzione finale

by Laura C.
In passato in questo blog si è già parlato di come contrastare le allergie, principalmente allergie primaverili, questa volta affronteremo un tipo di allergia diversa, quella alla polvere fine che contiene acari, cellule morte, batteri, muffa, solo per fare qualche esempio. Subdola e fastidiosa, questa allergia può rendere davvero difficile la vita domestica e, la prima regola per combatterla è la pulizia.

Se si è allergici alla polvere, anche sprimacciare un cuscino può rivelarsi una vera e propria impresa, così come sbatacchiare il piumone o togliere le tende per lavarle; in tutti questi casi la polvere si solleva e via, partono starnuti a più non posso, bollicine che spuntano all’improvviso, tosse, difficoltà respiratorie, grattatine sulle mani, viso e braccia.

Da aggiungere c’è che in questi casi spesso è anche impossibile tenere tappeti, soprattutto “pelosi” e, in caso di umidità (soprattutto in ambienti come il bagno e la cucina), la formazione di muffe, può peggiorare la situazione.

Parliamo di materassi? Inquietante è pensare che quando andiamo a dormire non siamo mai soli ma la compagnia abbonda; 28 sono i grammi di pelle morta che si perde ogni mese e molta può rimanere intrappolata nel materasso diventando cibo per gli acari. In un materasso possono trovarsene 2,2 milioni che producono fino a 20 escrementi al giorno a testa.

Cosa fare allora? Quali sono i mezzi più adatti per superare il problema?

Sul mercato esistono tanti prodotti dedicati alla pulizia ma spesso, semplici scope, scope elettriche, panni cattura-polvere non bastano, non hanno abbastanza potenza, sollevano troppa polvere o non fanno il loro dovere fino in fondo.

Dyson, unica società che dispone di un laboratorio di microbiologia specializzato nella polvere e allergeni pare aver trovato la soluzione anzi, più di una perché i prodotti disponibili sul mercato sono diversi.

Due su tutti posso contribuire a tenere alla larga muffe, acari, batteri e molto altro, parliamo dell’umidificatore AM10 e del V6 Mattress.

Il primo è un umidificatore fuori dal comune, la linea sinuosa e moderna lo rende perfetto da inserire in ogni ambiente ma questa, non è l’unica caratteristica che lo rende eccezionale; aspira l’aria e la amplifica per creare un getto potente e uniforme, pur non disponendo di pale. Inoltre, ogni goccia d’acqua viene esposta a una luce ultravioletta che uccide il 99,9% di batteri; dispone anche di un telecomando per selezionare una delle 10 velocità e ha una funzione che gli permette di identificare il tipo di ambiente e il livello di umidità necessaria.

Veniamo poi al V6 Mattress; in precedenza abbiamo parlato di acari, cellule morte e altre oscenità che si accumulano tra lenzuola, materassi, tende e cuscini; liberarsene non è semplice, un semplice aspirapolvere spesso non arriva a tanto mentre, questo prodotto, riesce dove altri non ce la fanno. Il motore raggiunge i 110.00 giri al minuto, impressionante!

Sapete il motore Ferrari a quanto gira? 19.000, meno del V6.

Muove fino a 15 litri d’aria al minuto e dispone anche di una mini-turbo spazzola per gli imbottiti; in grado di rimuovere particelle piccole fino a 0.3 micron, muffe, batteri e fumo, emette nell’ambiente aria più pulita di quella che respiriamo.

Insomma, la lotta alle allergie respiratorie, alle muffe, batteri, acari e polvere ormai ha due validi alleati che, uniti a piccoli gesti di attenzione (come areare gli ambienti) possono regalare, anche in casa, il luogo in cui dovremmo sentirci protetti e sicuri, una qualità della vita migliore.

Per chi desidera acquistare un Dyson, non solo il V6 Mattress o l’AM10, ecco un fantastico buono sconto del 35% da spendere sull’ecommerce Dyson; una promozione imperdibile per tutti i Dysoniani e per chi vuole dire addio per sempre alla polvere.

Questo post nasce da una vera conversazione e collaborazione con Dyson su own your conversation

Ti potrebbero interessare questi articoli

8 commenti

Linda 12 Ottobre 2015 - 16:59

Fortunatamente non soffro di allergia alla polvere, ma ciò non significa che io non tenga conto della corretta igiene in casa e, soprattutto, sul luogo di lavoro. Lì si che devo porre tutte le attenzioni del caso dato il viavai di persone. Dyson è sicuramente un'azienda alla quale affidare la sicurezza igienica anche in questo caso!

Rispondi
wp_809244 12 Ottobre 2015 - 17:07

Noi in casa siamo tutti in guerra con la polvere, io se la tocco inizio a grattarmi… una sofferenza! Considerando il tuo lavoro, hai perfettamente ragione! ;-)

Rispondi
Riva Emanuele 12 Ottobre 2015 - 17:50

In passato abbiamo avuto un'aspirapolvere Dyson che era un vero portento, restava letteralmente incollato al pavimento, poi prestato a un conoscente non è più tornato indietro con una serie infinita di "balle" a giustificarne la sparizione, maledetto!!!

Rispondi
wp_809244 12 Ottobre 2015 - 17:52

Addirittura? Certo che, se non altro, ha avuto buon gusto! E' arrivato il momento di comprarne uno nuovo e non prestarlo a nessuno (semmai fatti dare la caparra ahahaha). ;-)

Rispondi
Rita Amico 13 Ottobre 2015 - 09:16

In effetti Dyson è sempre un passo avanti. Il costo è superiore alla media ma onestamente vale il suo prezzo.

Rispondi
wp_809244 13 Ottobre 2015 - 09:38

Concordo, in certi casi è meglio spendere di più ma essere sicuri di avere a disposizione un ottimo prodotto :-)

Rispondi
Cristina Valli 13 Ottobre 2015 - 18:39

Mio fratello e la mia collega sono molto allergici alla polvere! Potrebbe tornare utile anche se il costo è un po' alto

Rispondi
wp_809244 12 Novembre 2015 - 09:10

Ciso, ora se vuoi c'è anche un coupon da scaricare per avere i prodotti con il 35% di sconto :-)

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.