L’amido di riso Conter, purissimo, per il bagno, appartiene alla linea “Centifolia”; è un prodotto delicatissimo ideale per la pulizia sia dei bambini che degli adulti.
Si trova facilmente all’interno dei supermercati e, una volta scoperto, soprattutto se si hanno bambini in casa, diventa difficile farne a meno.
Scopriamo l’amidi di riso Conter!
L’amido si presenta in una confezione rettangolare di cartone con un’apertura sulla parte frontale; da qui è possibile prendere visione del contenuto che si trova racchiuso in un sacchettino di plastica trasparente.
L’immagine che compare è quella di una donna che bacia amorevolmente la testolina di un bimbo; questa immagine dovrebbe richiamare immediatamente l’idea di delicatezza e amore nel prendersi cura dei più piccini. Non a caso, come si legge anche sulla confezione, è ideale per le pelli delicate e per il bagnetto dei bambini.
La confezione riporta poi le modalità di utilizzo, l’ingrediente, la quantità (250 gr… un po’ poco in realtà) e il produttore.
All’interno il sacchetto di plastica trasparente contiene i granuli bianchi di amido, tutti di forma irregolare.
Chi può utilizzarlo?
Tutti.
A meno che non siate allergici all’amido di germe di grano, non esistono controindicazioni; è un prodotto veramente molto delicato adatto per alleviare gli arrossamenti da pannolino, i fastidiosi foruncolini del calore e altre irritazioni.
E’ inoltre ottimo per un bagno rilassante e naturale, per chi desidera una pelle morbida, elastica e fresca senza ricorrere a prodotti schiumogeni, è emolliente, lenitivo e purtroppo non ha profumazione.
Passiamo alla modalità di utilizzo dell’amido di riso Conter.
Nel caso in cui si debba fare il bagnetto a un bimbo si può scioglierne un cucchiaio nella vasca mentre per un adulto ne bastano 2 o 3 cucchiai colmi; io per comodità e pigrizia (figurarsi se mi metto a contare i cucchiai) ne lancio un pugno direttamente sotto il getto dell’acqua.
La prova
L’amido in casa mia non manca mai perché fin da piccine le mie bambine hanno avuto problemi a causa della pelle delicata; capitava così che, spesso, non solo si arrossassero nella zona del pannolino, ma che in estate “il calore” le colpisse a tradimento provocando la comparsa di macchie e piccoli foruncoli.
Non è facile far capire a un bambino molto piccolo che non deve grattarsi e soprattutto non è facile alleviare il fastidio così, si cercano tutte le soluzioni e fortunatamente abbiamo scoperto l’amido.
Detto fatto, l’ho comprato e ho iniziato a far loro il bagnetto con questo prodotto nei periodi in cui la loro pelle necessitava di attenzioni particolari e una delicatezza infinita; non era il caso di aggiungere sostanze aggressive a una pelle già sofferente.
L’amido di riso Conter è rinfrescante e la sensazione di benessere immediata; se poi si dispone anche di una buona crema per completare il trattamento è ancora meglio.
Ottimo anche per gli adulti
Anche io purtroppo ho avuto necessità di utilizzarlo; sono un soggetto con pelle delicata e, capita spesso che bagnoschiuma o shampoo mi creino problemi.
Con l’amido, nessuna reazione allergica, nessuna necessità di grattarsi contro gli alberi stile orso ma una piacevole sensazione di pulito e fresco; per un bel po’ è stato il mio detergente per il bagno e ora che le cose stanno migliorando lo alterno ad altri prodotti.
Quello che mi dispiace è che non fa schiuma e non profuma, l’acqua resta leggermente “torbida”, non nel senso che sembra di stare in una pozzanghera puzzolente ma non è né colorata né schiumosa, e in più è senza profumo…nada de nada (si dice così?).
Per ottenere un bell’effetto acqua bianchiccia (perché la tendenza è quella) è necessario sciogliere bene l’amido… e mi raccomando, lo si deve far sciogliere accuratamente sennò si rischia di fare il bagno con granuli fastidiosi spiaccicati sul fondo della vasca.