Home Guida all'acquisto e test prodotti Arredare un bagno in stile moderno: una guida rapida

Arredare un bagno in stile moderno: una guida rapida

by Laura C.
Bagno moderno

Il bagno è uno degli ambienti domestici maggiormente votati alla funzionalità, in quanto viene utilizzato in maniera costante e continuativa da tutti gli inquilini della casa. Di conseguenza, è necessario che sia anzitutto pratico e che gli spazi a disposizione vengano sfruttati in maniera ottimale. Di contro, ciò non vuol dire che si debba rinunciare all’estetica ed a soluzioni di design in grado di conferire anche al bagno un’impronta stilistica ben precisa. Da questo punto di vista, infatti, le opzioni non mancano di certo: esistono tanti stili, molto diversi tra loro, che consentono di arredare il proprio bagno in base a gusti ed esigenze diversificate. Uno degli stili più gettonati, specie negli ultimi anni, è quello moderno: esso presenta caratteristiche ben precise, che si esprimono attraverso la scelta di materiali e arredi. In questo articolo vedremo quali sono le opzioni migliori per allestire un bagno in stile moderno.

Le caratteristiche dello stile moderno

Un bagno arredato in stile moderno presenta una serie di caratteristiche ben precise; in linea generale, si tratta di ambienti dalle linee pulite ed essenziali, abbinate a tonalità neutre, specie per quanto concerne i rivestimenti e le tinteggiature. Il ricorso al vetro e al gres porcellanato consentono inoltre di ottenere una spiccata luminosità mentre il legno (per gli arredi) e la pietra contribuiscono a dare un tocco a contrasto. Allo stesso modo, è possibile impiegare colori intensi ed accesi come il giallo, il blu o il verde per creare piccole superfici d’accento al fianco di pareti beige, bianche o grigio chiaro. Naturalmente, lo ‘stile moderno’ riguarda anche elementi quali i mobili e i sanitari, da scegliere secondo gli stessi canoni elencati in precedenza.

Scegliere i sanitari

I vasi rappresentano l’elemento che forse meno di tutti concede margini di scelta dal punto di vista estetico. Nella maggior parte dei casi, infatti, i sanitari sono di porcellana bianca, con un design molto comune (per evidenti motivi di carattere pratico e funzionale). Per i bagni in stile moderno, la scelta ricade solitamente sui sanitari sospesi o su quelli filo muro, in luogo dei più tradizionali vasi a pavimento staccati dalla parete. Questo tipo di soluzioni conferisce al bagno un aspetto elegante ed essenziale, tipico dell’arredo in stile moderno.

Bagno moderno

L’arredamento

Gli arredi di un bagno in stile moderno devono essere essenziali e funzionali; in una sola parola: minimal. Ciò vuol dire che, da un lato, non bisogna affollare gli ambienti (specie se non particolarmente spaziosi) mentre dall’altro è bene ottimizzare l’uso delle superfici e dei volumi. Questi criteri si applicano non solo ai mobili in senso stretto, ma anche ai pensili, alle rubinetteria, allo specchio ed al lavabo, così come agli accessori. Per avere un’idea più chiara di quali e quanti siano gli arredi e gli accessori disponibili in commercio, è sufficiente sfogliare il catalogo digitale di un portale specializzato come inbagno.it, così da avere dei riferimenti precisi per progettare l’arredo del proprio bagno in stile moderno.

Tra le soluzioni che maggiormente contribuiscono a definire il carattere di questo tipo di arredamento vi sono:

  • box doccia filo pavimento, ossia senza il classico ‘piatto’ rialzato rispetto al piano di calpestio; ciò contribuisce a rendere le linee più regolari, oppure walk-in (chiuso solo da due lati);
  • vasca da bagno trasparente o ‘decentrata’, ossia posizionata al centro della stanza senza installazioni che ne delimitino lo spazio di utilizzo;
  • lavabo da appoggio (e non più a filo con la superficie del mobiletto di sostegno) dalle forme originali e ricercate o in materiali alternativi;
  • rubinetteria minimal, dal design pulito ed essenziale;
  • colori neutri (grigio, bianco e beige), sia per i pavimenti che per le pareti, da accostare ad elementi in legno, vetro e metallo cromato.

Ti potrebbero interessare questi articoli

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.