In sanscrito mandala significa cerchio o centro anche se, in senso più ampio, lo si può considerare come un aiuto nella meditazione e nel trovare la concentrazione.
I mandala possono essere creati e in un secondo momento colorati oppure, è possibile anche acquistarne o scaricarne da internet e colorarli lasciando fluire liberamente i pensieri, rilassandosi e liberando la mente dai problemi.
Sgomberare la mente può aiutare a trovare risposte inaspettate e soluzioni ai propri problemi, lavorare all’interno di un cerchio ha, di fatto, un effetto rilassante, calmante, di riduzione dell’ansia e stimolante della concentrazione.
Favorendo la meditazione stimola il sistema immunitario, abbassa lo stress e la pressione, combatte la depressione e stimola il rilascio di melatonina, in molti casi riduce il dolore (non quando vi siano malattie a carico della mano e del braccio che si aggravano compiendo movimenti continui e ripetitivi, come il colorare).
Creandolo, si imprimono nelle forme e nei colori il proprio sé e, non a caso, Jung, lo definiva come una rappresentazione del sé inconscio, un rifugio di riconciliazione interiore; il risultato finale è una specie di istantanea del momento che si sta vivendo e, quello che conta veramente, non è il l’estetica ma il processo, il viaggio che porta alla fine.
Non esiste un disegno giusto o sbagliato, non sono necessarie doti artistiche, colori che si possono usare oppure no, materiali adatti oppure da evitare; chi decide di realizzare un mandala può farlo su cartoncino, su stoffa, su vetro, su quello che lo ispira di più e su ciò che lo fa sentire più a suo agio.
L’ambiente in cui si realizza deve essere rilassante, non rumoroso e non deve far sentire a disagio mentre, chi lo preferisce, può arricchire l’esperienza bruciando essenze, incensi e mettendo in sottofondo della musica che spinga al relax, meglio evitare quelle che distraggono o eccitano i sensi.
La partenza è generalmente un cerchio, all’interno del quale, lasciandosi trascinare dai propri sentimenti, si tracceranno linee, si disegneranno punti e altre immagini; il cerchio ha la straordinaria proprietà di diminuire l’ansia e offrire un senso di contenimento.
Libri per colorare i mandala
Chi teme di non essere in grado di disegnare i mandala ma vuole comunque avvalersi delle loro proprietà può limitarsi a colorarli; non c’è un modo giusto o sbagliato di colorarlo, si deve solo seguire il desiderio del momento, iniziare e smettere quando si vuole, saltare dei pezzi e tornare a colorarli in un secondo momento, aggregare colori che in altre occasioni stonerebbero gli uni vicino agli altri.
Quest’attività è perfetta per tutti, purché si ami colorare e, nel caso dei bambini, ha un effetto rasserenante e calmante, utile in molte occasioni.
Su Amazon sono disponibili numerosi titoli per adulti e bambini, per vederli tutti, cliccate QUI