Home Tempo libero Astrologia, una breve introduzione

Astrologia, una breve introduzione

by Laura C.

All’astrologia si può credere o meno però, spesso e volentieri, anche solo per curiosità, si sfoglia un quotidiano e si butta l’occhio sulla pagina dell’oroscopo; “non è vero ma ci credo” si dice di solito, però, uno sguardo alle previsioni sul proprio segno la si dà, seppure non si stia discutendo di una scienza esatta.

La parola astrologia deriva dal greco ἀστρολογία (astrologhía) = ἀστῆρ/ἄστρον (astêr/àstron, stella) + λόγος (logos, discorso) e indica l’influsso che il movimento e la rotazione di stelle e pianeti hanno sulla vita degli esseri umani; che la si consideri una bufala o un’efficace metodo di previsione, è bene ricordare che grandi uomini di scienza, uno su tutti fu Galileo Galilei, vi ricorsero e dedicarono interesse.

E’ anche vero che, lungamente, astrologia e astronomia andarono di pari passo, come un’unica scienza, separandosi definitivamente, con l’avvento del metodo scientifico.

Partendo dai Babilonesi, passando attraverso i Maya e i filosofi greci, l’astrologia si è evoluta modificando le sue impostazioni e le caratteristiche, perdendo principalmente il legame con la religione, soprattutto con quella cristiana che vi si oppose strenuamente non riuscendo mai però a debellarla.

Oggi, “astrologicamente parlando”, si sa che a definire la personalità interviene il segno zodiacale ma anche le posizioni degli altri pianeti nelle singole case e, naturalmente, le esperienze, gli incontri, le amicizie, gli amori e le scelte che ognuno fa nel corso della propria vita.

Le basi dell’astrologia

Le case sono 12, ognuna è una parte in cui viene suddiviso il cerchio del movimento giornaliero della Terra e rappresentano le aree della vita: matrimonio, carriera, morte e così via.

12 sono anche i segni zodiacali e possono essere differenziati in:

Maschili: ariete, gemelli, leone, bilancia, sagittario e acquario

Femminili: toro, cancro, vergine, scorpione, capricorno e pesci

A seconda dell’elemento dominante possono essere quindi essere definiti di fuoco, terra, acqua e aria:

Fuoco: ariete, leone, sagittario

Terra: toro, vergine, capricorno

Acqua: cancro, scorpione, pesci

Aria: gemelli, bilancia, acquario.

Per terminare, vengono distinti in cardinali, mutevoli e fissi:

Cardinali: ariete, cancro, bilancia e capricorno

Mutevoli: gemelli, vergine, sagittario e pesci

Fissi: toro, leone, scorpione e acquario.

Dopo questa breve infarinata, abbiamo gettato le basi per conoscere, prossimamente, le caratteristiche di ogni segno zodiacale, delle case e gli altri elementi che compongono il tema natale e permettono così di fare previsioni astrologiche ma soprattutto, come sostenuto spesso al giorno d’oggi da chi studia l’astrologia, tracciare un quadro completo della personalità di un soggetto.

Ti potrebbero interessare questi articoli

5 commenti

Luke 25 Aprile 2012 - 11:17

Devo dire che spesso quando leggo le caratteristiche del mio segno non l'oroscopo giornaliero, rispecchia molto la mia personalità anche se cerco di non farmi condizionare :)

Rispondi
M.M. 25 Aprile 2012 - 11:33

Io sono una cuspide e numerologicamente ho il "21" Numerologicamente (poesia) nata alle 12.00 del solstizio d'estate.
Un bel segnetto se poi ci aggiungi che il mio "santo" nella religione afro cubana è Oya esce fuori un bel casino per non parlare dell'anno che non ti dico…che secondo la numerologia da come risultatao il due (musica). Nel due sono racchiuse le iniziali del nome di Dio Yod Hi e Aleph Lamed, nella sfera dell'intelletto indica l'angelo e l'anima, mentre nella sfera celeste il Sole e la Luna. il due è ua cifra che può divenire fausta e infausta : dipende dal contesto. Fare un quadri astrologico a me…non è facile

Rispondi
Laura 25 Aprile 2012 - 13:56

Luke, io sono l'opposto invece, in compenso ho tutte le caratteristiche dell'ascendente, soprattutto le peggiori :D
@Mara, come dire, sei un pochino complicata… ;-)

Rispondi
Anonimo 25 Aprile 2012 - 16:43

oggi ho fatto tutto il contrario di quello che diceva l'oroscopo del giorno… porterà male?
monica c.

Rispondi
Laura 25 Aprile 2012 - 17:24

Monica, direi che hai fatto bene, così c'è più gusto :-)

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.