La loro nomea è tale da averle ben presto fatte sbarcare anche nei principali mercati occidentali.
I frutti sono piuttosto piccoli, con un colore variabile tra il rosso e l’arancio scuro, di forma tendente all’ovale allungato; al loro interno sono presenti minuscoli semi di forma piatta mentre, all’assaggio, il sapore somiglia a quello dell’uva passa o, secondo alcuni, a frutti di bosco come fragole, lamponi e mirtilli.
I loro innumerevoli effetti benefici derivano dai suoi costituenti, un mix vincente di sali minerali, vitamine, antiossidanti, carotenoidi, polisaccaridi e flavonoidi che apportano un senso di benessere e numerosi vantaggi.
Queste bacche sono le uniche a contenere 4 polisaccaridi unici, LBP1, LBP2, LBP3 e LBP4, Lycium Barbarum Polisaccaridi, un vero toccasana naturale utilizzato frequentemente nella medicina tradizionale cinese; questi polisaccaridi aiutano l’organismo a non accusare la fatica, aumentano l’energia, riducono i tempi di ripresa dopo gli sforzi, migliorano in maniera esponenziale il benessere psicofisico, rafforzano il sistema immunitario e sono utili nella prevenzione di tumori e malattie degenerative.
A dispetto delle loro elevate proprietà nutritive, il basso contenuto glicemico (IG pari a 28) contribuisce a stabilizzare la glicemia nel sangue, regolarizza il livello di zucchero nel sangue, riduce il colesterolo ematico, migliora il metabolismo e, grazie alla presenza di antocianine, possono essere utilizzate nelle diete perché combattono l’accumulo di grasso.
Ricche di sali minerali, calcio e vitamina C (circa 500 volte più delle arance) agiscono contro le allergie, hanno proprietà antinfiammatorie e, soprattutto, ritardano il processo di invecchiamento; non è un caso che dai monaci tibetani siano definite “Diamanti rossi”, un elisir di lunga vita del tutto naturale, capace di preservare un ottimo stato di salute.
Le capacità antiossidanti delle bacche di Goji migliorano le funzioni intestinali, ma non solo, combattono i radicali liberi, apportando benefici ai tessuti e migliorano l’assorbimento di alcune sostanze.
Le capacità di queste bacche “magiche” paiono non finire mai, non si può tralasciare il miglioramento che apportano alla memoria e al sonno, le loro capacità afrodisiache, il mantenimento di un buon livello del testosterone e, grazie allo zinco, la capacità di regolarizzare l’aumento di peso.
Infine ecco una nota su come consumarle e dove acquistarle. Queste bacche possono essere utilizzate per la preparazione di bevande, macedonie e confetture, ottime quindi sia da gustare a colazione che nel corso della giornata; i negozi di alimentari e di prodotti biologici rendono disponibili vari formati per potersi adattare al gusto e necessità di ognuno, dalle bacche (da consumare così come sono o fatte rinvenire), alle barrette, le bacche, fino al succo
di bacche di Goji
.
2 commenti
E' la prima volta che le sento nominare. Con il caldo non mi dispiacerebbe bere una tisana…
Io sto bevendo il succo… ma lo tengo in frigo, sennò non riesco proprio a mandarlo giù ;-)