Home Bellezza e benessere Bagno balsamico Weleda, recensione

Bagno balsamico Weleda, recensione

by Laura C.

Rinfrescante e perfetto per una pausa di relax o per “liberare il naso” in caso di raffreddore, il Bagno balsamico Weleda non è testato sugli animali.

E’ costituito da oli essenziali naturali e non contiene sostanze schiumogene, tensioattive ed emulsionanti sintetici.

Adatto anche a chi ha la pelle sensibile ma non intollerante a uno degli oli contenuti, può essere utilizzato anche nella vasca idromassaggio o impiegato per i pediluvi.

Nell’acqua della vasca è sufficiente versarne da 3 a 5 coperchietti (ottimo utilizzare il tappo come misurino invece del povero sopravvalutato cucchiaio) e agitare con la mano.

Stop, il bagno caldo (o freddo) e profumato è pronto per essere goduto fino in fondo.

Aprendo la bottiglietta si viene immediatamente investiti da un forte profumo balsamico, ottimo, gradevole.

Il prodotto si rivela con un aspetto lattiginoso che rende l’acqua della vasca leggermente torbida, opaca, ma non dall’aspetto sgradevole.

La profumazione nell’acqua è forte tuttavia, la persistenza, dopo aver terminato il bagno, si rivela immediatamente molto scarsa.

L’INCI, per chi fosse interessato è questo:

  • Aqua
  • Potassium olivate (sale di potassio di acidi grassi dell’olio di oliva)
  • Abies alba leaf oil (olio dagli aghi di abete bianco)
  • Abies sibirica oil (olio dagli aghi di abete siberiano)
  • Limonene (da olio essenziale naturale)

Notoriamente l’abete bianco, molto utilizzato per aromatizzare e deodorare, ha proprietà espettoranti e balsamiche, utili per contrastare i raffreddori e le malattie delle prime vie respiratorie oltre a trattare disturbi reumatici, muscolari e febbre.

L’olio ha un colore giallo chiaro o incolore e un profumo balsamico-dolce.

Un ottimo prodotto quindi che ha una pecca non indifferente, quella della scarsa persistenza. Purtroppo il profumo veramente buono, in cui prevale l’aroma del pino non perdura sulla pelle. Immergendosi nell’acqua e chiudendo gli occhi, si potrebbe avere la sensazione di essere circondati da una foresta di pini.

In presenza di raffreddori e allergie che chiudano il naso può comunque rivelarsi un’ottima risorsa per tornare a respirare meglio e trovare sollievo.

Non testato sugli animali, deve essere utilizzato entro 9 mesi dall’apertura.

Ti potrebbero interessare questi articoli

5 commenti

Stefania Esse 10 Aprile 2012 - 13:56

Mi hai fatto venir voglia di un bel bagno rilassante e profumoso…

Rispondi
Laura 10 Aprile 2012 - 14:21

Io starei a bagno tutto il giorno :D

Rispondi
M.M. 10 Aprile 2012 - 15:16

Allergie e naso chiuso? …mi sa che fa proprio per te :-)

Rispondi
Anonimo 10 Aprile 2012 - 15:22

ma poi è come l'olio 31 che quando finisci il bagno ti senti congelata?
monica

Rispondi
Laura 10 Aprile 2012 - 17:25

@Mara, direi di si :-)
@Monica, l'olio 31 io lo uso per i massaggi, nella vasca non l'ho mai usato. Questo però non mi ha dato una sensazione del genere.

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.