Home Bellezza e benessere I benefici della polenta

I benefici della polenta

by Laura C.

I benefici della polenta sono molti e spesso sconosciuti, scopriamoli!

Un cibo noto prevalentemente al nord, tipicamente invernale, che di recente è stato riscoperto e reinventato, amato come accompagnamento a piatti poveri o in ricette raffinate, perfetto da abbinare a formaggi come il gorgonzola, il taleggio o il casera, è proprio la polenta.

Questo cibo, non solo è buono, ma ha anche proprietà a dir poco “miracolose”.

Consumata prevalentemente nei periodi freddi per il suo noto potere riscaldante, di solito la si trova fumante su di un piatto da portata, o meglio, su un tagliere da cui servirsi attraverso l’apposita spatola di legno.

In casi più rari, ci si serve direttamente dal paiolo con cui è stata preparata.

Il primo dato importante da segnalare è che, al contrario di ciò che si possa pensare, la polenta non ha molte calorie, 100 gr equivalgono circa a 75kcal e, di contro, ha un elevato fattore saziante.

I benefici della polenta

Il fatto che si tratti di farina di mais fa si che l’organismo la possa assimilare meglio.

E’ totalmente priva di glutine perciò, anche chi soffre di celiachia può farne uso. La mancanza di glutine aiuta a ridurre i gonfiori e contrastare la ritenzione idrica. Si, la polenta aiuta a tenere lontana persino la cellulite.

Mangiarla una o due volte alla settimana può essere veramente utile, è quasi un toccasana. Se si riuscisse ad abbinare anche un po’ di esercizio fisico, potrebbe entrare di diritto negli alimenti da dieta, ricordando anche che il suo utilizzo migliora il metabolismo.

La cosa più importante da ricordare, però, è che la polenta è quasi totalmente priva di proteine.

Per questo di solito la si abbina a qualche contorno, basta non eccedere con ciò che la circonda. Al contrario, è invece ricca di fibre che aumentano il senso di sazietà e aiutano il sistema digerente a funzionare bene.

I formaggi non sono la soluzione più giusta se la si vuole utilizzare come agente benefico che permetta di mantenere o perdere peso. In questo caso, è preferibile lasciar perdere la polenta “concia” o pasticciata per accompagnarla con del pesce o verdure poco caloriche.

Tra i benefici della polenta non va dimenticato il fatto che apporta vitamina A, vitamina E, ferro, zinco e magnesio.

Da non dimenticare sono le proprietà afrodisiache che le sono state attribuite.

L’importante è non esagerare con il suo consumo.

Riempie velocemente e alzarsi da tavola con la pancia strapiena potrebbe indurre più a fare un sonnellino, piuttosto che dedicarsi all’attività sessuale. In questo caso perciò, meglio fare porzioni più piccole, magari in stile finger.

Ti potrebbero interessare questi articoli

2 commenti

Luke Scintu 20 Marzo 2015 - 21:39

A me piace molto con la salsiccia però preferisco la polenta non liquida.

Rispondi
wp_809244 23 Marzo 2015 - 15:10

Buonaaaaa!!! Anche a me troppo liquida non piace :-)

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.