Home Attualità Bionike S43, per unghie sane e forti

Bionike S43, per unghie sane e forti

by Laura C.

Parliamo oggi del problema delle unghie fragili che si sfaldano e spezzano facilmente. Con Bionike S43 però, la soluzione è a portata di mano, si potrà dire addio a rinforzanti, creme e altre diavolerie che spesso e volentieri si dimostrano solo una perdita di tempo.

Il flaconcino da 14 ml dispone di un tappo con pennellino incorporato che, prima di essere utilizzato, deve essere “strapazzato” per bene, in modo da separare le setole, aiutando la soluzione a penetrare al meglio.

Il secondo semplice passo consiste nel pulire l’unghia e stendere il fluido inodore sopra e sotto all’unghia, insistendo sui bordi, dove tende a sfaldarsi e spezzarsi.

La prima settimana deve essere applicata 3-4 volte al giorno mentre, per le restanti 3, sarà sufficiente una sola applicazione.

Il tempo d’asciugatura non è rapido tuttavia, il pregio di non essere uno smalto si evidenzia chiaramente quando, toccando un oggetto con l’unghia non perfettamente asciutta, un po’ di “protezione” se ne va. In questo caso basterà ripassare il fluido con il pennellino, senza dover preventivamente togliere tutto, come se si trattasse di uno smalto.

In genere entro 10/15 di minuti sarà perfettamente asciugato, per verificarlo basterà toccare leggermente l’unghia; quando non sarà più appiccicaticcia, il gioco sarà fatto.

Durante il periodo di utilizzo lo smalto non può essere utilizzato. L’unghia deve essere libera di assorbire tutte le sostanze nutritive della soluzione rinforzante: cheratina idrolizzata, pantenolo e un complesso di minerali resi biodisponibili che rendono la formula del rinforzante altamente innovativa.

Bionike S43 è perfetto perciò per tutti coloro che hanno difficoltà a mantenere le unghie in uno stato quantomeno decente, a chi le vede sfaldarsi, aprirsi in due e spezzarsi con facilità.

La noia di doverlo applicare la prima settimana per diverse volte al giorno verrà stata ampiamente ripagata dai risultati ottenuti con velocità sorprendente e, dopo neppure 3 settimane, le unghie appariranno finalmente dure e con un aspetto sano.

Gli ingredienti (INCI) di Bionike S43

Per chi fosse interessato, questi sono gli ingredienti:

  • aqua (water)
  • PEG-200
  • alcohol denat.
  • butyl ester of PVM/MA copolymer
  • panthenol
  • PEG-40 hydrogenated castor oil
  • hydrolyzed keratin
  • saccharomyces/silicon ferment
  • saccharomyces/magnesium ferment
  • saccharomyces/copper ferment
  • saccharomyces/iron ferment
  • saccharomyces/zinc ferment
  • ammonium hydroxide
  • propylene glycol
  • methylchloroisothiazolinone
  • methylisothiazolinone
  • profumo (fragrance)
  • alpha methyl ionone
  • amylcinnamyl alcohol
  • benzyl benzoate
  • citronellol
  • geraniol
  • hexyl cinnamal
  • hydroxycitronellal
  • limonene
  • linalool.

Ti potrebbero interessare questi articoli

12 commenti

Anonimo 26 Aprile 2012 - 16:18

la bionike è vicino a casa mia, chissà se hanno lo spaccio interno per la vendita al pubblico…
monica c.

Rispondi
Laura 26 Aprile 2012 - 18:07

Quando l'allergia al nickel diventa insopportabile io devo usare praticamente tutti i loro prodotti, uno spaccio farebbe comodo anche a me :-)

Rispondi
M.M. 26 Aprile 2012 - 21:37

Questo è utile a me…

Rispondi
Letizia 26 Aprile 2012 - 22:48

Il fatto che non si possa mettere lo smalto sopra è una caratteristica poco diffusa, dato che in genere fungono anche da base. Questo mi rende curiosa e fa pensare che potrebbe anche essere diverso in senso positivo. L'azienda la conosco solo per i detergenti(ottimi) e il fondotinta compatto, che anni fa si rivelò un pessimo prodotto. Adesso pare che abbiano rinnovato tutto…

Rispondi
Lavia 27 Aprile 2012 - 00:35

Quante info interessanti, io non sono molto esperta … grazie :-)

Rispondi
Laura 27 Aprile 2012 - 08:49

@Mara, è veramente ottimo, io mi sono trovata benissimo :-)
@Letizia, il fondotinta non l'ho usato, con questo prodotto, quello contro l'onicofagia, lo shampoo, l'olio da bagno e la crema solare però mi trovo magnificamente. Può essere che abbiano cambiato qualche cosa… non saprei dirti. :-)
@Lavia, grazie a te :D

Rispondi
farfalla 4 Ottobre 2012 - 09:59

Grazie Laura per questa tua segnalazione…lo acquistero' e ti faro' sapere…bacio

Rispondi
Laura 8 Ottobre 2012 - 21:34

Grazie a te, è veramente ottimo :-)

Rispondi
Anonimo 3 Febbraio 2013 - 17:23

io l'ho utilizzato lo scorso anno x là prima volta dopo aver tolto le unghie artificiali, erano molli e debolissime!! curando le cuticole una volta a settimana, seguendo x un mese le indicazioni dell'S43 e usando abbondante crema mani, le mie unghie sono tornate in forma dopo un mese!! crescevano sane e forti..e per un anno è stato così..adesso ho dovuto ricomprarlo perché le unghie avevano iniziato a sfaldarsi e a non crescere più..ho iniziato da 2 settimane e già si vedono gli effetti!! lo consiglio vivamente a chi a problemi del genere..è miracoloso!! richiede pazienza ma dà i suoi frutti!!

Rispondi
wp_809244 4 Febbraio 2013 - 13:53

Concordo con te; anche io mi sono trovata molto bene con questo prodotto e, quando le unghie si indeboliscono, torno all'attacco. Ti ringrazio della testimonianza e del passaggio sul mio blog. Buona giornata, Laura :-)

Rispondi
mary 18 Aprile 2015 - 12:00

Ciao a.tutte. Io l ho appena acquistato. Ma le varie applicazioni vanno messe senza prima togliere con l acetone l applicazione precedente…giusto??

Rispondi
wp_809244 18 Aprile 2015 - 14:13

Ciao, si, lo devi applicare senza togliere nulla, anche perché non è un vero e proprio smalto. Fino al termine della cura purtroppo si deve rinunciare allo smalto, anche quello trasparente… vedrai che però ne vale la pena!
Se hai altro da chiedere, sono qui.
Buon pomeriggio :-)

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.