Anche se l’estate non è ancora arrivata, può capitare l’occasione di dover preparare un cocktail (la Caipiroska, per esempio) per un’occasione speciale, un party con gli amici, per esempio.
Ricordando che si deve bere con moderazione, non si deve mai esagerare e bisogna evitare di mettersi alla guida nel caso in cui si abbia ingerito una bevanda di questo tipo, vediamo come realizzare un’ottima Caipiroska, una deliziosa variante della più nota Caipirinha.
Che differenza c’è tra la Caipiroska e la Caipirinha?
La Caipiroska prevede l’utilizzo della vodka mentre, la Caipirinha, originaria del Brasile, si prepara con la cachaça.
Pronti con i bicchieri?
Caipiroska, gli ingredienti
Gli ingredienti necessari sono 5:
5cl di vodka pura
1 lime
2 cucchiaini di zucchero di canna
ghiaccio a volontà
selz o soda (opzionale)
La ricetta della Caipiroska
Per prima cosa è necessario prendere un lime e tagliarlo in 4 parti poi, adagiarlo sul fondo di un bicchiere tipo “old fashioned” e schiacciarlo tramite un pestello, avendo cura di non spappolare la polpa; una volta che sia uscito il succo si aggiungerà lo zucchero di canna.
A questo punto è doverosa una precisazione; alcune “versioni” prevedono che lo zucchero si aggiunga prima di pestare il lime per poter ottenere un amalgama. Il mio consiglio è quello di provare, io preferisco aggiungerlo dopo, perché, una parte di zucchero tende ad attaccarsi al pestello e di conseguenza finire per essere sprecata.
Arrivati a questo punto si dovrà aggiungere abbondante ghiaccio tritato grossolanamente, la quantità dovrà essere tale da raggiungere “quasi” il bordo del bicchiere; per finire si verserà la vodka.
Nei bar, spesso, la vodka viene addizionata con selz o soda, in realtà però, la ricetta originale non la prevede.
Il tocco finale è dato da due cannucce corte, ideali per questo tipo di bicchiere ed essenziali per evitare che lo zucchero di canna, una volta terminato il cocktail, rimanga sul fondo in compagnia dei quattro pezzi di lime; la fusione tra vodka, succo di lime e zucchero conferisce alla caipiroska un sapore unico.
In estate è particolarmente rinfrescante ma attenzione, perché essendo molto alcolica, mediamente ha 24 gradi, non è indicata per chi deve mettersi alla guida.
Prima di terminare, una nota: se lo preparate in casa, controllate la gradazione della vodka perché acquistata nei comuni supermercati oscilla generalmente tra i 37° e i 40°, mentre, acquistata in negozi specializzati può partire da 50° e oltre. In questo caso riducete la quantità utilizzata.
2 commenti
Mai assaggiata, sono quasi astemia, ma non sembra male!
Magari fra qualche mese, ne assaggi un pochino… adesso direi di no ;-)