Conoscere il capello, la sua struttura e le caratteristiche, possono aiutare a prendersene cura poi, è necessario far seguire a un’alimentazione adeguata, i giusti trattamenti e le attrezzature adeguate.
In maniera poco romantica i capelli possono essere definiti dei peli costituiti dal fusto (la parte che possiamo vedere) e il follicolo pilifero, che si trova sottopelle e termina nel bulbo pilifero; il colore è determinato dalla melanina e, la sua maggiore o minore concentrazione determina la sfumatura, con il procedere degli anni la sua produzione diminuisce, perciò i capelli tendono a ingrigire e imbiancare.
La cuticola, che costituisce la parte esterna del fusto, deve essere curata con attenzione per evitare che il capello risenta di inquinanti, prodotti aggressivi, condizioni atmosferiche avverse, che potrebbero fargli perdere elasticità e causarne la rottura e la perdita di brillantezza; anche pettinare i capelli in maniera indelicata, usare phon a temperature elevate o con getti d’aria troppo forti può seccare il capello e romperlo.
Come fare quindi per avere una capigliatura sana e lucente?
La prima cosa da curare è l’alimentazione; i capelli hanno bisogno di essere nutriti anche dall’interno, necessitano di proteine, minerali, vitamine, perciò è bene variare gli alimenti e non far venire meno frutta e verdura.
E’ essenziale poi proteggerli dagli agenti atmosferici e sostanze chimiche, evitare lavaggi frequenti con prodotti aggressivi, tinture troppo ravvicinate (se possibile, sarebbe meglio utilizzare erbe tintorie), non esagerare con piastre e ferri, prediligere l’asciugatura all’aria aperta o, se si utilizza il phon, evitare la massima velocità, il calore troppo intenso, e il fermarsi per troppo tempo sullo stesso punto della testa.
Purtroppo, spesso con il phon è difficile regolarsi, la temperatura non sempre la si riesce a impostare nel modo giusto e così, si finisce per rovinare irrimediabilmente i capelli; a questo inconveniente ha però posto rimedio Dyson con il nuovo Dyson Supersonic, un asciugacapelli davvero supersonico e dal design futuristico che colpisce, non solo per la tecnologia che lo contraddistingue, ma anche per la sua silenziosità (dovuta alla ventola assiale e alle 13 pale) e i benefici che è in grado di apportare.
Il motore è così piccolo da stare nel manico, questo lo rende più compatto, quindi facilmente manovrabile e, di conseguenza, meno pesante rispetto agli asciugacapelli classici (pesa circa la metà) inoltre, emette un flusso rapido e mirato; ciò che colpisce maggiormente è però la capacità di evitare che la temperatura diventi troppo elevata e rovini i capelli.
Come è possibile? All’interno si trova una termoresistenza che misura la temperatura 20 volte al secondo e trasmette i dati al microprocessore che controlla poi il termoelemento a doppio strato. Ciò che importa è che i capelli non rischieranno più di rovinarsi per via di temperature eccessive e anche la cute, soprattutto quella più sensibile (come quella dei bambini, per esempio), verrà protetta. Restando in tema di temperatura, è da sottolineare che gli accessori, quando vengono smontati, dopo il loro utilizzo rimangono freddi.
Di nuovo in tema di temperatura, il Dyson Supersonic ha 4 livelli di calore, 3 flussi d’aria e il getto di calore per fissare la piega; 3 sono invece gli accessori magnetici che non si surriscaldano e possono quindi essere agganciati e tolti senza dover aspettare che si raffreddino:
beccuccio lisciante, asciuga e pettina in una sola passata
concentratore, crea un getto preciso per creare l’acconciatura ciocca per ciocca, praticamente, la perfezione!
diffusore, riduce l’effetto crespo.
Insomma, chi ama prendersi cura della sua chioma perché sia sempre perfettamente curata e sana, non può non desiderare anche il Dyson Supersonic.