Libri
5 gradi (5 giorni) dello zodiaco, sarà sufficiente scorrere la lista degli Angeli e dei loro giorni di reggenza per identificare quello che ci interessa.
se stessi e, sfruttando i casi da lui trattati, partendo dalla storia di un magnate, duro e spietato con tutti ma disposto a tutto per i suoi cani evidenzia, come, un uomo senza equilibrio può influire anche sulla mente dei suoi cani, creando un effetto domino.
Vorrei un’aspirina incandescente… fosforescente… fervescente.
Vorrei una vaschetta per la prostata dentaria.
Sto cercando una pomata per le arachidi anali…
Mi dia WC NET per la dentiera…
Mi dà della tintura d’odio?
Cerco uno shampoo per rinforzare la caduta dei capelli
Ce l’ha il latte MIAO?
Dottore, vorrei un detergente infimo.
-Cliente: Una scatola di Settebello
-Farmacista: Di che tipo?
-Cliente: Da uomo!
Devo prendere delle medicine per lo stereopelosi.
Un libro immancabile in ogni libreria, un racconto di sentimenti dolorosamente vissuti, in uno dei capitoli peggiori della storia dell’umanità.
Chi legge il libro non sa cosa c’è veramente alla base della nota (non si conosce perciò se la nota è volta a punire un comportamento isolato oppure è l’esito di ripetuti atteggiamenti che hanno portato l’insegnante all’esasperazione) però, nel caso che vi riporterò, io mi sarei fatta una bella risata, non lo avrei considerato una mancanza di rispetto ma una simpatica presa in giro: “Gli alunni della IV E si prendono gioco del professore mettendo cartelli con le indicazioni dell’aula in cui lo stesso si deve recare a fare lezione”.
Se continua così sarà costretta a restare sola e la sua famiglia verrà derisa e si sentirà umiliata, se continua così suo padre non riceverà mai i soldi per aver “venduto” la figlia alla famiglia dell’uomo che diventerà suo marito.
Il piantone ferma un allievo carabiniere che, di sera, sta rientrando in caserma, col berretto messo sbadatamente all’indietro:”Tu! Come ti chiami?”
“Esposito Gaetano, perchè?”
“Il Perchè lo so io….vai, vai!”
Dopodichè stende un rapporto:”Il carabiniere Esposito Gaetano, mentre tornava in caserma, tentava anche furtivamente di uscire”.
Il Brigadiere istruisce la truppa:”Alzate la gamba destra!”
Un carabiniere alza però la sinistra.
E il Brigadiere s’infuria:
“Ma chi è quell’imbecille che le alza tutte e due?”
In una caserma dei carabinieri di montagna, il Maresciallo chiama i sottoposti:
“Si preannuncia un inverno molto freddo, così domani andremo tutti a piedi a fare legna nel bosco”
“Io porto la motosega”
“No! Tu vieni a piedi come tutti gli altri!”.
Emma vide per la prima volta Carlo, il dottore, il giorno in cui si presentò alla fattoria per prestare le sue cure al padre della giovane. Sposato, non poteva far altro che notare la bellezza di lei e a questo fermarsi; la ragazza invece fantasticava, annoiata dalla vita nella fattoria sognava un futuro diverso, immaginava per se stessa la vita delle eroine di cui leggeva nei romanzi.
Questa Chiesa “accusa il mondo di essersi affievolito, mentre sono loro, i capi, a lasciare che il Dio dei Vangeli… diventi cenere nelle loro mani”. Il suo clero, votato alla castità, appariva al mondo come una famiglia di “falsi fratelli”, “mezzi fratelli” sempre pronti a rimproverare all’umanità i suoi peccati.” (da Pierre Teilhard de Chardin, S.J.)