Per divertirsi davvero con un cane non bisogna semplicemente tentare di farlo diventare semiumano. Bisogna piuttosto considerare la possibilità di diventare noi stessi, in...
Poco più di 100 pagine redatte da Giuseppe Ferraro, socio fondatore della SOFAI (Società Farmacisti Antroposofici Italiani) e della società ARGITAL, costituisce un ottimo...
Ripensando alla casa dei Finzi-Contini (definita invidiosamente “magna domus”) non si poteva farlo con serenità, nel tempo aveva assistito alla partenza dei suoi abitanti,...
Irriverente, divertente, ottimo per una pausa rilassante, il libro di 183 pagine raccoglie le note disciplinari più clamorose del 2007; già, perché per chi...
Suad (un nome inventato per proteggere se stessa) è picchiata, maltrattata, costretta alle umiliazioni peggiori da parte del padre; le sorelline vengono uccise, soffocate,...
Piccola e divertente raccolta di barzellette sulla Benemerita, riesce a strappare un sorriso con ogni piccola freddura, racconto o vignetta.
“Solo” 96 pagine in cui...
"Il Capitale" rappresenta una delle pubblicazioni più conosciute di Carl Marx, filosofo ed economista tedesco che con questa opera si pose l'obiettivo di evidenziare...
Madame Bovary è una delle opere più note di Gustave Flaubert, dramma esistenziale di una donna annoiata e triste circondata da un benessere incapace...
Ho conosciuto Malachi Martin grazie allo scrittore e giornalista Angelo Paratico; il suo interesse e la sua passione verso alcuni argomenti, tra cui quello...
Nonostante i Maya si stiano rivoltando nella tomba per il modo in cui il loro calendario è stato interpretato, nonostante scienziati e astronomi stiano...