Santo del giorno
Di fatto, la trovarono morta senza una ragione vera e propria.
In data 29 maggio, tra gli altri, si festeggiano anche San Sisinnio, Sant’Essuperanzio di Ravenna e Sant’Esichio di Antiochia.
A lui vengono affibbiati numerosi miracoli per detenuti, poveri e malati.
Morì a Canterbury il 26 maggio 604, il suo corpo giace nella Chiesa a lui dedicata nella stessa città.
La sua fine è leggendaria.
A Roma prese i voti e di nuovo tornò alla sua solitudine, questa volta sul Monte Morrone dove, di li a poco, cominciò a essere seguito da alcuni discepoli con i quali fondò il nuovo ordine degli Eremiti di San Damiano, un ramo dei benedettini, successivamente chiamati Celestini.
Anche le informazioni sul suo papato sono piuttosto vaghe, l’unica certezza riguarda il viaggio a Costantinopoli che Teodorico, re degli ostrogoti, gli intimò di fare per convincere l’imperatore Giustino a cancellare l’editto emanato contro eretici e ariani.