Home Attualità Come comportarsi in caso di temporale

Come comportarsi in caso di temporale

by Laura C.
I temporali possono essere davvero molto pericolosi e, saperli affrontare è importante per evitare che si rivelino addirittura fatali; cercare rifugio sotto un albero quando i fulmini si abbattono al suolo non è mai una buona idea, purtroppo, c’è il rischio di essere colpiti.

Anche se neppure le abitazioni possono essere ritenute sicure al 100%, l’ideale sarebbe proprio restare in casa evitando di fermarsi a guardare il temporale vicino a una finestra; oltre che dalle finestre, si deve stare alla larga dalle porte, dai camini che non dovrebbero neppure essere accesi, si devono evitare le tubazioni poiché attraverso le tubature dell’acqua i fulmini possono entrare in casa (da accantonare perciò l’idea di farsi una bella doccia o un bagno ristoratore), di conseguenza si devono anche evitare i termosifoni ele  apparecchiature elettriche che siano collegate a una presa di corrente.

Se ci si trova al mare o al lago si deve uscire immediatamente dall’acqua mentre, se ci si trova in montagna, si deve stare alla larga dalle ferrate; se si sta pescando si deve immediatamente posare la canna da pesca che potrebbe fare da parafulmine. In generale si dovrebbe evitare tutto ciò che è metallico o che, puntando verso l’alto, possa proprio trasformarsi in parafulmine.

In montagna, se non ci sono ripari nelle vicinanze ma c’è un fosso, mettetevi al suo interno e se non c’è neppure quello, cercate di non trasformarvi in parafulmine e mettetevi allo stesso livello del terreno, accucciandovi; se si viene sorpresi da un temporale e ci si trova all’aperto, si dovrebbero togliere bracciali, anelli e altre parti metalliche così come, se si ha uno zaino con parti metalliche, sarebbe il caso di accantonarlo e non tenerlo vicino, lo stesso vale per tutto quello che si porta con sé ed è in metallo.

Attenzione, se sentite formicolare la pelle e vi si rizzano peli e capelli, sedetevi a terra, rannicchiatevi e tenete la testa tra le gambe.

Le macchine (ma non i camper) sono in genere considerate sicure ma non lo sono quelle con la capote in plastica e, in ogni caso, durante un temporale, se ci si trova in macchina si devono tenere chiusi i finestrini ed evitare di toccare l’autoradio, la carrozzeria, le parti metalliche.

 

Ti potrebbero interessare questi articoli

6 commenti

Angela Soffiati 29 Agosto 2016 - 08:57 Rispondi
Sheila B4 SHOPPING 29 Agosto 2016 - 09:07

Io ho paura del temporale. È capitato raramente di imbattersi fuori casa in un temporale e credimi … la paura non fa pensare.grazie mille per i consigli!

Rispondi
marina farris 29 Agosto 2016 - 14:30

Grazie per questi importanti consigli !

Rispondi
Anna Santese 30 Agosto 2016 - 23:55

alcune nozioni mi erano del tutto sconosciute, grazie mille per aver condiviso con noi queste notizie molto importanti.

Rispondi
Achiu u 31 Agosto 2016 - 17:31

Cavolo, alcune cose non le sapevo… molto utile questo post!
achiuu.blogspot.it

Rispondi
Punti Luce 31 Agosto 2016 - 18:23

grazie per le utili info. a me piacciono molto i temporali. ma solo quando sono ben chiusa in casa.

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.