Home Bellezza e benessere Come curare le gengive infiammate con i rimedi naturali

Come curare le gengive infiammate con i rimedi naturali

by Laura C.
I problemi alle gengive non sono una rarità, soffrirne è abbastanza frequente e, se la prevenzione non porta a buoni risultati, è possibile intervenire in maniera naturale cercando di togliere l’infiammazione, combattere i sintomi associati (alitosi, sanguinamento, sensibilità, dolore) e riportarle alla normalità.
I metodi che la natura mette a disposizione per contrastare le gengiviti sono molte, gli sciacqui, da eseguire con infusi è uno dei primi; malva e salvia, o entrambe, sono un vero toccasana quando l’infiammazione rende la vita difficile. E’ sufficiente far bollire dell’acqua quindi versarla in una tazza in cui siano state poste le erbe (un cucchiaino) e coprire per evitare che le sostanze volatili si disperdano.
Dopo 5-10 minuti basterà filtrare, attendere che si raffreddi e fare degli sciacqui.
Per via interna è opportuno assumere del macerato glicerinato di ribes nigrum, che vanta proprietà antinfiammatorie; negli adulti la posologia è di 50 gocce 3 volte al giorno nella fase acuta mentre, nei bambini, 1 goccia per chilo, sempre 3 volte al giorno.
Anche la propoli può essere impiegata nel trattamento della gengivite; è sufficiente fare delle toccature mettendone alcune gocce su un cotton-fioc, oppure utilizzare un pennellino per prelevarne una piccola quantità e cospargerla sulla zona dolente. Utilizzando la propoli si dovrà però fare attenzione a non farla venire a contatto con i denti che potrebbero, temporaneamente, assumere una colorazione giallo/marroncino.
Lo stesso procedimento lo si può effettuare facendo pennellature con gel di aloe vera che, può essere anche utilizzata per fare degli sciacqui dopo averla diluita con un po’ d’acqua (se è invece liquida non è necessario diluirla); lo stesso vale per il tea tree oil che può essere utilizzato mettendone 4 gocce in un bicchiere d’acqua. E’ raccomandabile non inghiottire.
L’argilla si presta a curare i problemi gengivali sia tramite sciacqui che massaggi; ogni giorno, è possibile infatti massaggiare le gengive e i denti con dell’argilla verde ventilata posta su uno spazzolino e passata delicatamente su tutta la superficie dolorante.
Può essere però assunta anche per via interna; ogni mattina, porre un cucchiaio d’argilla in un bicchiere d’acqua, mescolare e bere tutto il contenuto.
Nel caso in cui non la si riuscisse proprio a bere in questo modo, si potrà attendere che sedimenti e bere solo la parte liquida.
Il classico rimedio del sale funziona anche in questo caso; la soluzione salina deve essere preparata facendo bollire dell’acqua, aggiungendo del sale grosso, attendere che si sciolga completamente, lasciar raffreddare e procedere con gli sciacqui.

Ti potrebbero interessare questi articoli

5 commenti

Mara Mencarelli 20 Marzo 2013 - 18:10

ottimi rimedi

Rispondi
Anonimo 15 Aprile 2014 - 22:04

Che cosa fare per gengive infiammate.nicola

Rispondi
Luke 20 Marzo 2013 - 21:07

grazie del consiglio:)

Rispondi
wp_809244 22 Marzo 2013 - 10:36

@Mara, già, però è sempre meglio non averne bisogno ;-)

@Luke, grazie a te del passaggio :-)

Rispondi
wp_809244 18 Aprile 2014 - 18:12

I rimedi sono tanti e tutti ottimi, c'è solo l'imbarazzo della scelta tra ribes, malva, propoli…

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.