Home Attualità Come far durare più a lungo i fiori recisi

Come far durare più a lungo i fiori recisi

by Laura C.
In questi giorni di festa, se avete invitato ospiti per pranzi, cene, per un aperitivo o semplicemente per scambiarvi gli auguri, è possibile che abbiate ricevuto, oltre a quantità industriali di panettoni e vini, anche mazzi di fiori recisi che, malauguratamente per loro, rischiano di fare una brutta fine in tempi rapidissimi; come prolungare la vita dei fiori recisi ricevuti in omaggio?

La parola chiave è “prevenzione”.

La prima cosa da fare, appena si riceve il mazzo di fiori, è quella di accorciare leggermente lo stelo (un paio di centimetri sono più che sufficienti) recidendo in diagonale, evitando di farlo con le forbici che potrebbero schiacciare il gambo impedendo così l’assorbimento dell’acqua; meglio usare un coltello ben affilato o un taglierino o, in caso di gambi grossi, un paio di cesoie. I gambi legnosi dovrebbero invece essere incisi sul fondo o schiacciati leggermente. La procedura dovrebbe essere ripetuta ogni 2 giorni circa.

La seconda cosa da fare è privare gli steli delle foglie che rimangono sommerse in acqua e aver cura di togliere i petali quando cadono nel vaso; il vaso deve essere di proporzioni adeguate, gli steli non devono restare tutti appiccicati l’uno all’altro e dovrebbe essere poi posizionato lontano da fonti di calore, correnti d’aria e luce diretta del sole.

Il vaso deve essere ben pulito per evitare che si sviluppino batteri che non farebbero altro che diminuire la vita del fiore.

Come far durare a lungo i fiori recisi con i trucchi della nonna

Veniamo ora ai trucchi “della nonna”.

Chi volesse utilizzare l’aceto non dovrà fare altro che mischiare all’acqua dei fiori due cucchiaini d’aceto e un cucchiaino di zucchero, ma non dimenticate di ripetere l’operazione quando rinnovate l’acqua.

Chi volesse utilizzare la candeggina non dovrà fare altro che aggiungerne un cucchiaio all’acqua e, come nel caso precedente, avere cura di rifare la miscela quando la si cambierà; per potenziare l’azione è possibile aggiungere un po’ di zucchero. E’ importante mantenere l’acqua e il vaso pulito perciò, quando si rinnoverà l’acqua, è consigliabile lavare bene il vaso con acqua calda e sapone di Marsiglia o, in alternativa, con della candeggina.

Un ulteriore metodo per far durare più a lungo i fiori recisi, consiste nel mettere nel vaso una semplice aspirina; anche se l’acqua andrebbe cambiata ogni giorno, a meno che non vogliate consumare un’intera confezione nel giro di poco tempo, prolungate pure il ricambio e mantenete la stessa per un paio di giorni.

Anche mezzo cucchiaino di bicarbonato per 1 litro e mezzo d’acqua aiutano a contrastare la proliferazione batterica e allungare il ciclo di vita dei fiori recisi.

Qualche goccia di vodka può aiutare a prolungare di qualche giorno la vita dei fiori recisi inibendo la prodizione di etilene, un gas che fa marcire più rapidamente.

C’è chi sostiene che le monetine di rame possano aiutare a prolungarne la vita tuttavia, anche se può essere considerato un buon battericida, non è solubile in acqua perciò, in questo caso, non servirebbe a nulla.

Ti potrebbero interessare questi articoli

10 commenti

giusy loporcaro 30 Dicembre 2015 - 18:35

il suggerimento di mettere qualche goccia di vodka è interessante! non lo sapevo ma lo provero'! grazie dei consigli.

Rispondi
wp_809244 30 Dicembre 2015 - 18:49

Grazie a te e buon anno nuovo :-)

Rispondi
Salvatore Caterino 30 Dicembre 2015 - 19:27

da oggi in poi aggiungerò questa raccomandazione nel bigliettino d'auguri ogni volta che regalerò fiori :)

Rispondi
Giovanna Pierucci 30 Dicembre 2015 - 20:41

c'è sempre da imparare, non ci avevo mai pensato alla vodka

Rispondi
wp_809244 30 Dicembre 2015 - 21:17

@Salvatore, è un'ottima idea, non ci avevo mai pensato alle istruzioni d'uso :D

@Giovanna, si vede che i fiori amano bere non solo l'acqua ;-)

Rispondi
maria boiano 30 Dicembre 2015 - 21:33

grazie per i preziosi consigli li seguirò sicuramente, mi segno la pagina nei preferiti

Rispondi
Mara Mencarelli 30 Dicembre 2015 - 21:43

Trovo i tuoi consigli molto utili, alcuni li ho sperimentati personalmente e devo dire che funzionano alla grande!

Rispondi
Federica Vincenti 31 Dicembre 2015 - 15:57

Ottimo consiglio ,amo molto i fiori e per il fatto che subito appassiscono mi dispiace.Mi servivano proprio queste dritte.Grazie

Rispondi
Giovanna La Barbera 1 Gennaio 2016 - 08:52

Grazie per questo interessante post! Questi trucchetti non li conoscevo!!

Rispondi
wp_809244 3 Gennaio 2016 - 18:32

@Maria, grazie a te :-)
@Mara, tu sei un'esperta nel settore, i mie consigli a te fanno un baffo, sei bravissima. :-)
@Federica, grazie, sei gentilissima. :-)
@Giovanna, grazie, spero possano esserti utili :-)

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.