225
Tra i tanti obblighi di legge che ci sono in Italia c’è quello relativo alla copertura di responsabilità civile per poter circolare in strada con un’auto e, in generale, con un veicolo a motore. A tal fine, con le compagnie di assicurazione si stipula un contratto Rc auto che copre dai rischi di circolazione in strada in caso di incidente e di conseguenti danni a persone o cose, e si fa un confronto tra i prezzi di assicurazioni auto proposte dalle diverse compagnie.
In Italia le polizze Rc auto vengono sottoscritte con il meccanismo del cosiddetto bonus/malus che fissa il premio assicurativo da pagare in ragione della propria classe di merito. Chi stipula l’Rc auto da neopatentato parte dalla classe di merito 14, quella di ingresso, per poi scendere anno dopo anno di una classe alla volta se non si commettono incidenti con colpa. La riduzione di classe comporta sulla carta un abbassamento del premio da pagare anche se ad oggi questa riduzione non sempre c’è stata.
Se invece si commette un incidente con colpa al rinnovo l’Rc auto sottoscritta, proprio in ragione del meccanismo del bonus/malus, salirà di due classi di merito. In questo caso la nuova condizione di rischio per l’automobilista è peggiorativa e comporta un inevitabile aumento del premio assicurativo annuo da pagare.
E per chi stipula l’Rc auto per la prima volta ricordiamo che, grazie alle cosiddette Leggi Bersani, si può evitate la 14-esima classe di merito facendosi attribuire al posto di quella di ingresso quella di un altro conducente che, già assicurato per la responsabilità civile, fa parte del nucleo familiare.
La stipula del contratto Rc auto può avvenire in maniera classica, presso un’agenzia di assicurazione, oppure con una compagnia diretta che opera solo via Web (ad esempio come questa) e telefono. In particolare, se si ha una classe di merito bassa, e non sono stati commessi incidenti con colpa, allora di norma con l’Rc auto online si può ottenere un risparmio non trascurabile rispetto alla copertura proposta in agenzia.Susanna Giordani
La stipula del contratto Rc auto può avvenire in maniera classica, presso un’agenzia di assicurazione, oppure con una compagnia diretta che opera solo via Web (ad esempio come questa) e telefono. In particolare, se si ha una classe di merito bassa, e non sono stati commessi incidenti con colpa, allora di norma con l’Rc auto online si può ottenere un risparmio non trascurabile rispetto alla copertura proposta in agenzia.Susanna Giordani
3 commenti
Anche questo é un costo…giusto cercare canali dove si possa risparmiare
Già, è un costo spesso troppo alto…
grazie per le informazioni …… i pensa che questo servizio di assicurazione è dato il costo elevato …. la maggior parte delle persone non aford questo …. se ridurre i costi hanno un custmer enorme …..Click here
Regards,
Berry