Home Attualità Come insegnare ai bambini a lavare i denti

Come insegnare ai bambini a lavare i denti

by Laura C.

Oggi vogliamo darvi qualche consiglio per insegnare ai bambini a lavare i denti.

Una corretta igiene orale è essenziale fin da quando i bambini sono piccoli; è vero che i denti da latte cadranno e verranno sostituiti dai denti definitivi tuttavia, una pessima igiene, può portare alla formazione di carie e gengiviti.

Per evitare che i molari definitivi si carino, negli ultimi anni, i dentisti hanno sempre più spesso proposto ai genitori di sottoporre i bambini alla sigillatura.

Cos’è la sigillatura? E’ un procedimento in cui una resina protettiva viene posta sul dente, riducendo drasticamente il rischio di carie. Eseguito senza anestesia e indolore, se ben fatta dura molti anni.

I bambini tendono a mangiare alimenti più zuccherati degli adulti; questo è uno dei motivi per cui è essenziale che, fin dalla comparsa dei primi denti da latte, si inizino a spazzolare con uno spazzolino a setole morbide.

Le opinioni dei dentisti non sono tutte uguali.

Le opinioni dei dentisti

Secondo alcuni all’inizio è sufficiente pulirli con un panno morbido e inumidito lasciando la spazzolatura vera e propria per quando saranno più grandi; secondo altri invece si dovrebbe iniziare il prima possibile.

La routine della pulizia orale deve comprendere due appuntamenti fissi: il primo la mattina subito dopo colazione e il secondo la sera, prima di andare a dormire.

Se il bambino si dimostra riluttante e non accetta di buon grado di lavarseli, mamma o papà possono affiancarlo e lavarli insieme a lui mostrandogli come fare, verificando che lo facciano per il tempo minimo necessario e mostrargli come sputare il dentifricio e sciacquare i denti. Condividere questa attività lo aiuterà ad accettarla e, imitare i genitori, lo farà sentire “più grande”.

La formula per la pulizia “minima” è 2×2 ovvero, 2 volte al giorno per due minuti; se si riesce a spazzolare i denti anche dopo il pranzo è ancora meglio.

Per molto tempo, prima che imparino a lavare i dentini da soli, saranno mamma e papà a dover aiutare il bambino; ahi noi, molti genitori sono sicuramente incappati del furto dello spazzolino. Messo tra le mani del bimbo, non è stato più utile allo scopo ma è stato trasformato in un giocattolino così, in molti hanno preso un secondo spazzolino. Il risultato? I bambini di solito si fregano pure quello.

L’unica cosa da fare è tenerne a portata di mano un terzo; con quello in genere si riesce a lavare i dentini al bambino. Nel frattempo, potrebbe aver deciso di usare uno dei suoi spazzolini per imitare quel che fanno mamma e papà nella sua bocca.

Cosa utilizzare per insegnare ai bambini a lavare i denti

Spazzolini colorati, con il manico a forma di animale o raffigurante uno dei tanti personaggi che i bimbi amano, sono uno stimolo a fare qualcosa che spesso non è amato; alcuni brand hanno inoltre immesso nel mercato spazzolini che, mentre li si utilizzano, riproducono delle melodie.

Naturalmente lo spazzolino deve essere cambiato ogni 3 mesi; se proprio non lo ricordate, potete ricorrere a quelli che scoloriscono o cambiano colore una volta terminato il loro “ciclo vitale”, come lo spazzolino di cui si è accennato sopra.

Insegnare ai bambini a lavare i denti

Anche per quel che riguarda la scelta del dentifricio, ormai la disponibilità è molto ampia; i bambini possono scegliere tra i loro gusti preferiti, purché si rendano conto che non si tratta di qualcosa da ingerire. Anche se l’ideale sono i dentifrici con 500 ppm di fluoro, è’ possibile anche usare dentifrici contenenti fino a 1000 ppm di fluoro; è essenziale però che i genitori prestino attenzione che il bimbo sputi, sciacqui e ne venga usata una quantità minima.

Appena il bambino avrà acquisito una buona manualità, è essenziale che inizi a utilizzare il filo interdentale, strumento essenziale per una corretta igiene orale; il dentista dovrebbe visionarlo almeno una volta all’anno a partire dal primo anno di età se non ci sono problemi.

Essere seguiti da un buon dentista permetterà di contrastare eventuali patologie prima che possano degenerare e aiuterà a risolvere problemi come il palato stretto che, con il passare del tempo e la crescita, diventano sempre più complessi da risolvere.

Dopo aver letto l’articolo potresti essere interessato a questi articoli

 

Ti potrebbero interessare questi articoli

4 commenti

Maria Felicia 17 Settembre 2019 - 08:09

Per fortuna mio figlio ha imparato presto a lavare i denti mattina e sera, quello che ha fatto più fatica ad accettare è il terzo turno dopo pranzo, perchè quando pranza a scuola ovviamente non lo fa.
Vabbè, ci lavoreremo su, sperèm…

Rispondi
Caterina 18 Settembre 2019 - 14:50

Sicuramente nn è un compito semplice insegnare ai più piccoli la cura dentale quotidiana ma credo che con un po di divertimento pian piano ci si riesce. Ottimi consigli.

Rispondi
Veronica 19 Settembre 2019 - 00:04

Sembra difficile ma con i passaggi che illustri può diventare un gioco oltre che un dovere quotidiano. Mia nipote ad esempio ha imparato a seguire alla lettera la regola dei minuti, prende il tempo da sola.

Rispondi
sheila atrendyexperience 28 Aprile 2020 - 14:24

anche il mio dentista ha consigliato fin da subito l’uso di spazzolino elettrico che agevola una spazzolata efficace

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.