Home Attualità Come intagliare una zucca per Halloween

Come intagliare una zucca per Halloween

by Laura C.

Il 31 ottobre è ormai alle porte e intagliare una zucca per Halloween, che in questo periodo è di stagione, è un modo divertente per festeggiarlo.

Creare una bella zucca divertente o paurosa è piuttosto semplice. L’importante è organizzarsi bene prima della realizzazione, creando uno spazio adeguato e scegliendo gli strumenti adatti.

A tal proposito, su Amazon  esistono diversi kit con tutto il necessario per intagliare le zucche.

Come intagliare una zucca per Halloween?

Dopo aver scelto una bella zucca della dimensione che riterrete più opportuna in base al luogo in cui dovrete metterla, con un fondo piatto, utile perché non rotoli sia nel momento del taglio che quando verrà esposta, è arrivato il momento di mettersi al lavoro.

Considerate di aver a disposizione un bel po’ di spazio per appoggiare gli strumenti e le ciotole in cui raccogliere gli “scarti”.

Gli strumenti

Preparate poi un pennarello, coltello affilato, seghettato e non troppo grande, vi tornerà utile anche per i lavori di rifinitura, un mestolo e 2 ciotole, di cui una più grande in cui riporre la polpa della zucca.

Come procedere

A questo punto è necessario iniziare a disegnare sulla zucca gli occhi, il naso, la bocca sdentata (o qualsiasi altro soggetto vogliate intagliare).

Cerchiate poi la parte superiore attorno al gambo, così da fare un intaglio il più preciso possibile.

Scoperchiare la zucca di Halloween

Intagliare una zucca

Una volta fatti tutti i segni è arrivato il momento di intagliare la zucca per Halloween.

La prima cosa da fare è “scoperchiare” la zucca tagliando la parte superiore che dovrà essere tenuta da parte e riposizionata al termine dell’operazione.

Rimossa la parte superiore è necessario pulire l’interno togliendo i semi e la polpa.

I semi possono essere tenuta da parte e cucinati al forno per uno snack sfizioso. Per togliere la polpa, se non si dispone del kit , si può usare anche un semplice mestolo.

Svuotare la zucca di Halloween

Siamo ormai al momento dell’intaglio del viso.

Prima di procedere è però consigliabile pulire l’esterno della zucca con uno strofinaccio.

In questo modo si toglieranno eventuali residui che potrebbero esservisi posati mentre la si svuotava.

Nel caso in cui infatti si fosse “sporcata”, il coltello potrebbe scivolare sulla superficie e pregiudicare il lavoro (e rischiare di farsi male).

Ora non resta che intagliare seguendo le linee tracciate all’inizio.

Più le linee sono dritte e più semplice sarà l’operazione perché, su una superficie del genere, con un coltello, scavare delle linee arrotondate potrebbe rivelarsi complicato.

Per rendere più semplice l’operazione, è possibile anche cercare di ridurre lo spessore scavando internamente. Scavate in prossimità dei punti in cui si dovrà incidere.

Disegnare e tagliare la zucca di Halloween

Disegnare e tagliare la zucca

Terminato questo passaggio basterà rifinire i dettagli e dare una nuova pulita all’esterno della zucca.

Inserire una candela, accenderla e voilà, il gioco è fatto e la zucca pronta a festeggiare Halloween.

Come non far marcire la zucca di Halloween?

Dopo Halloween, è bello continuare a godere della presenza della zucca per ancora un po’ di tempo, così come si fa con l’albero di Natale che resta a farci compagnia per alcuni giorni (o settimane), anche dopo Natale.

Come non far marcire allora la zucca di Halloween? Come conservarla?

Il metodo principale è quello di utilizzare la candeggina.

Dopo averla intagliata, è necessario immergere la zucca in un secchio d’acqua in cui siano stati disciolti 2 o 3 cucchiai di candeggina. La zucca va tenuta bene in acqua per alcuni minuti (se necessario premete con le mani per farla stare ben coperta, proteggete però le mani con dei guanti) quindi, va lasciata asciugare.

Metodi alternativi

Un metodo alternativo per non fare marcire la zucca di Halloween è quello di passare della vaselina sulle zone che sono state intagliate.

Molto importante è mantenere la zucca idratata perciò, dopo averla intagliata, ogni notte è possibile immergerla in acqua fredda ed estrarla poi la mattina dopo per esporla di nuovo.

Ti potrebbero interessare questi articoli

3 commenti

anna correale 23 Ottobre 2018 - 10:58

grazie mille,stavo proprio cercando come fare per intagliare quella che ho preso per i miei bimbi

Rispondi
Maria Felicia 23 Ottobre 2018 - 15:29

Guarda, ci ho provato in tutti i modi, mi sono sempre venute malissimo
Magari con il tuo tutorial mi riesce…o sto sognando? :D
Ti faccio sapere com’è andata…ehm…solo se andrà bene, magari.

Rispondi
Veronica 23 Ottobre 2018 - 22:18

Quest’anno mi sa che ci provo! Grazie per il tutorial, cercherò di seguire i passaggi e ti informerò sul risultato!

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.