La prima cosa da fare è comunque prevenire perciò, pulire il pavimento evitando che possano accumularsi briciole di pane o residui di cibo è essenziale; le formiche tendono anche ad arrampicarsi perciò lo stesso discorso vale per i piani della cucina, i fornelli, il lavello in cui non dovranno essere abbandonati piatti sporchi e altre superfici su cui si poggia il cibo.
Osservare poi la strada che percorrono è essenziale per capire da dove entrano in casa e poterle bloccare prima che varchino l’ingresso.
Cosa fare per liberarsi delle formiche in maniera naturale?
La cannella è il primo rimedio che si può utilizzare per allontanare le formiche; la si può grattugiare e unire a un po’ di borotalco da porre nel punto che utilizzano per entrare in casa o, in alternativa, si può ricorrere all’olio essenziale, da utilizzare allo stesso modo.
L’olio essenziale di menta piperita non è particolarmente amato dalle formiche quindi, per evitare che entrino in casa basterà mischiarne qualche goccia con un po’ di borotalco e metterlo nei punti di accesso e lungo la strada che percorrono di solito oppure, metterne su dei batuffoli di cotone, strofinarli nei punti da cui entrano in casa e lasciarne qualcuno in questi punti “strategici”.
In alternativa andranno bene anche l’olio essenziale di limone o di arancio.
Anche l’aceto riesce a bloccare la marcia delle formiche perciò, lavando i pavimenti con acqua e aceto (in parti uguali) o, più semplicemente, spruzzandone un po’ nei punti che amano percorrere per arrivare a procurarsi il cibo che trovano in casa, si riuscirà a evitare che ritrovino la via per procacciarsi il cibo e, di conseguenza, non entreranno più in casa.
L’ideale è spruzzare acqua e aceto anche più volte nel corso della giornata, in questo modo si cancelleranno definitivamente le loro tracce e troveranno difficile ritrovare la via di casa.
Se l’odore dell’aceto infastidisce, si potrà sostituire questo ingrediente con un succo di mezzo limone unire a 300 ml circa d’acqua.
6 commenti
Non avevo mai sentito parlare della cannella per contrastare le formiche….buona a sapersi!Un bacio!
Ciao, si si, è molto utile per tenerle alla larga! Un bacione :-)
Sapevo del limone e di altre sostanze ma della cannella no…utile a sapersi
La cannella è davvero otiima, le formiche la odiano ;-)
Sto in combattimento contro la formiche ( che sono anche piccine piccine :D !) le trovo sempre alla ricerca, per fortuna fino ad oggi le fermo sempre!! Ne ho provate tante, ma della cannella non o sapevo questa la provo, ho trovato molto utile la tattica di usare l'alcool denaturato funzina perché gli fa perdere la traccia :) ciao
Vero, eliminare la traccia odorosa funziona sempre… sei agguerritissima vedo :D