Home Attualità Come scegliere una tenda da campeggio

Come scegliere una tenda da campeggio

by Laura C.

Una delle prime cosa da valutare, per trascorrere una vacanza a contatto con la natura, rinunciando alle comodità di hotel e residence è la tenda da campeggio.

La vita da campeggio è divertente ed emozionante ma, per affrontarla nel modo giusto è necessario scegliere l’attrezzatura in maniera corretta.

Come scegliere la tenda da campeggio

La prima scrematura tra le varie possibilità è tra le tende estive e quelle invernali.

Quelle estive, di solito in monotelo, sono realizzate in tessuto leggero e traspirante, respingono calore e umidità e hanno aperture per aerare l’ambiente e favorire una corretta illuminazione.

Non è infrequente inoltre che dispongano di zanzariere o di piccole verande in cui trascorrere momenti di relax all’aperto o riporre alcuni oggetti che è meglio non tenere in tenda. Per esempio, scarponcini da trekking indossati tutto il giorno.

Le tende invernali sono invece realizzate in tessuti che trattengono all’interno il calore e resistono alle temperature più rigide.

Generalmente in doppio telo, dispongono di un’unica apertura che solitamente viene posizionata in modo che sia in corrispondenza del lato meno esposto a vento, freddo e intemperie.

Altre piccole aperture sono disposte in modo da garantire un ricircolo e ricambio d’aria.

E’ importante che siano ignifughe e impermeabili, con cuciture nastrate per garantire sicurezza e un comfort ideale.

Internamente è preferibile il cotone, il policotone o il nylon mentre per i paletti l’alluminio.

Tra i vari tipi di tenda esistono quelle a igloo, canadese, tunnel e a casetta.

  • la tenda igloo ha la forma caratteristica dell’igloo, semplice da montare grazie alla struttura portante, è piuttosto leggera e spaziosa
  • la tenda canadese ha la tipica forma a triangolo e, a causa della “spiovenza”, ruba molto spazio all’interno
  • la tenda a tunnel si monta facilmente, è comoda, spaziosa, perfetta in luoghi piovosi o ventosi ma se molto grande richiede 2 persone per il montaggio
  • la tenda a casetta non è semplice da montare ma è comodissima, molto spaziosa, perfetta quando si è in tanti (una famiglia, per esempio) e ci sia bisogno di un’ottima suddivisione degli spazi interni.

Da considerare c’è poi il numero di persone che la tenda dovrà ospitare.

Che si tratti di una sola persona, un’intera famiglia o un gruppo di amici non è la stessa cosa, non solo per la grandezza della tenda ma anche per la suddivisione interna.

Partendo dal presupposto che è buona norma scegliere sempre una tenda con un posto o due in più rispetto agli occupanti.

Se si parte in 3, meglio sceglierne una da 4 o 5 posti, un po’ di spazio extra torna sempre utile, anche per riporre del materiale.

E’ naturale valutare attentamente il numero di “stanze” interne e il modo in cui sono suddivise.

La modalità con cui si trasporta la tenda è ugualmente importante.

Alcune sono molto leggere e compatte, si ripiegano diventando piccolissime e occupano poco spazio.

Sono perfette per week-end, quando c’è bisogno di fermarsi un giorno solo e quando ci si sposta spesso, magari con lo zaino in spalla o in moto.

Altre sono più ingombranti, pesanti e scomode se non si dispone di un mezzo di trasporto adeguato.

Da non trascurare infine la modalità di montaggio.

Alcune si montano praticamente da sole in pochi istanti, lanciandole, altre invece richiedono un po’ più di esperienza e comunque un po’ di prove prima di riuscire a montarle nel modo giusto.

Meglio perciò evitare tende dal montaggio complesso se si è alla primissima esperienza.

Ti potrebbero interessare questi articoli

8 commenti

Luke 30 Luglio 2012 - 21:37

Mi piacerebbe accamparmi per ferragosto, ma in qualche mare isolato, per rilassarmi

Rispondi
Anonimo 30 Luglio 2012 - 23:12

ma questa è di lusso… è un trilocale con doppi servizi e balconi!
monica c.

Rispondi
Nik mediavertigo 31 Luglio 2012 - 08:38

chi vuole intendere…IN TENDA!!

Rispondi
zloris 1 Agosto 2012 - 22:42

..gracias de lo consiglio :-)

Rispondi
Laura 5 Agosto 2012 - 10:16

@Luke, come ti capisco…
@Monica, se dovessi partire in tenda con le befanette mi sa che dovrei puntare su un modello così (no dai, magari un po' più piccola…) :-)
@Nick, ahahaha, giusto! :D
@Loris, grazie a te e buona domenica ;-)

Rispondi
Rossana Lombardi 22 Aprile 2013 - 12:57

Ma che bella quella della foto, mi piacerebbe provare il campeggio in tenda con i miei bimbi, io ci ero andata a 10 anni e mi era piaciuto ^_^

Rispondi
Letizia 22 Aprile 2013 - 14:35

Sono andata una sola volta in campeggio e la nostra tenda (eravano due ragazze) era un terzo di quella che hai messo in foto…e forse anche meno, ma mi sono divertita.

Rispondi
wp_809244 23 Aprile 2013 - 21:12

@Rossana, dai prova a portare i tuoi piccini, sono sicura che piacerà anche a loro, di solito sguazzano in queste cose :-)

@Letizia, quando si dice che non sono le misure a contare ;-)

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.