Home Attualità Cosa fare per bere più acqua

Cosa fare per bere più acqua

by Laura C.

Bere è molto importante per l’essere umano, basti pensare che il corpo è composto da più del 60% di acqua; purtroppo a volte bere diventa molto difficile, in alcuni casi, non si arriva neppure a mezzo litro d’acqua al giorno e questo, non va bene.

Perché bere più acqua

Come detto, bere è molto importante, da più parti si sostiene che si dovrebbero bere dai 2 litri d’acqua in poi, a seconda delle esigenze e situazioni; quando si suda, o in estate, sarebbe buona regola aumentare il consumo di acqua.

Se ci si allena e si pratica attività sportiva, è molto facile perdere quantità abbondanti di liquidi e, se non vengono reintegrati, la mancata idratazione si può ripercuotere negativamente sulle prestazioni. Non solo il muscolo è composto principalmente d’acqua ma, la sua mancanza, può portare stanchezza, ridurre la motivazione e rendere gli esercizi più difficili da eseguire.

La perdita di liquidi e la mancata reidratazione influiscono negativamente anche sull’attività cerebrale, possono portare mal di testa, disturbi dell’umore, determinare ansia e difficoltà di memoria.

Le strategie per bere più acqua, quando non lo si riesce a fare a sufficienza sono importanti anche per ridurre la stitichezza, proteggere le articolazioni e le cartilagini, dare un senso di pienezza quando è necessario seguire una dieta ipocalorica e si è soggetti ad attacchi di fame, migliorare la bellezza della pelle.

L’acqua aiuta inoltre a regolare la temperatura corporea, favorisce la digestione evitando l’insorgenza di bruciori di stomaco, protegge i reni (soprattutto se si ha sofferto di calcoli renali, bere molto aiuta la prevenzione).

Come fare per bere di più

I metodi per bere più acqua sono molti, in base alle proprie esigenze si potrà scegliere quello più adatto.

Il più semplice, soprattutto se non si beve solo perché ci si dimentica di farlo, è quello di impostare una serie di sveglie che di tanto in tanto ci ricordino di bere; tenere una bottiglia d’acqua sempre a portata di mano, sulla scrivania o dove sia sempre visibile, è molto utile.

La applicazioni per bere di più

Esistono anche delle applicazione che ci ricordano di bere, due sono: Plant Nanny – Water Reminder e Promemoria per bere acqua.

Molto diverse tra loro, affrontano il problema del non ricordarsi di bere con un approccio molto differente; la prima in maniera più giocosa, la seconda in modo più “serio”.

Plant Nanny vi aiuta a bere facendovi prendere cura di una bella piantina che, se non viene annaffiata, rinsecchisce fino a morire; in caso contrario, si potrà assistere alla sua fioritura.

Una volta scaricata l’applicazione, basterà inserire l’unità di misura con cui la si intende annaffiare (un bicchiere, tazza da mezzo litro e così via) e impostare eventualmente ogni quanto ricevere l’avviso per bere. Se si imposta come unità il bicchiere, ogni volta che si beve un bicchiere d’acqua, lo si deve dare anche alla pianta; dalle impostazioni è possibile verificare quanto si è bevuto fino a quel momento e si possono personalizzare le piantine scegliendone una tra le tante proposte.

La vostra piantina, a cui dovrete dare un nome, diventerà presto una simpatica compagna di viaggio nella vostra avventura verso la giusta idratazione.

La seconda applicazione è Promemoria per bere acqua; una volta scaricata l’app si dovrà inserire il proprio peso, la quantità d’acqua da bere ogni giorno, indicare a che ora ci si alza e quando ci si corica, l’intervallo tra le notifiche, e attendere le notifiche o aggiornare ogni volta che si beve.

Aggiornando la versione con quella a pagamento è possibile personalizzare con suoni, sbloccare widget e tenere d’occhio la propria “storia”.

Acqua detox e aromatizzata

Quando invece il problema è che il sapore dell’acqua non piace, è necessario tentare di cambiare approccio e rendere il gusto più piacevole.

Aromatizzare l’acqua

Esistono vari metodi, se siete amanti del fai da te e delle bevande naturali, è possibile preparare delle acque aromatizzate con frutta o verdura; in questo modo, non solo è possibile cambiare il sapore dell’acqua ma, si possono ottenere anche effetti benefici a seconda di ciò che si utilizza.

Nell’articolo Acque aromatizzate, utili come detox, rinfrescanti, per aiutare a bere di più ne abbiamo parlato ampiamente, suggerendo anche un libro interessante in cui trovare spunti sulla preparazione, sugli ingredienti da utilizzare anche in base agli effetti che si vogliono ottenere.

In commercio si trovano altrimenti i Bolero, insaporitori, ottimi tra i metodi per bere più acqua.

I gusti tra cui scegliere sono davvero tantissimi, ce ne sono alla frutta (dall’anguria, al sambuco, alla pesca, arancia rossa e così via), ai dolci (vaniglia, panna cotta, torta al limone) insomma, la scelta è davvero molto vasta e, oltre al sapore, danno anche colore.

Se non si sa quali acquistare, sono disponibili anche confezioni mixate in cui sono presenti vari gusti; in bustina, vanno messi in mezzo litro o un litro e mezzo d’acqua, a seconda del formato scelto.

Secondo il nostro parere sono estremamente dolci perciò, una bustina, che dovrebbe essere utilizzata per mezzo litro, la utilizziamo più volte; il consiglio perciò è quello di iniziare mettendone solo una piccola quantità e aumentare poi fino a trovare la quantità ideale adeguata al vostro gusto.

Facendo due esempi tra tutti quelli che abbiamo provato, la pesca risulta davvero molto dolce perciò, una piccola quantità è sufficiente per una bevanda che abbia proprio questo sapore; l’anguria, dal gusto più fresco, risulta meno dolciastra ed è possibile utilizzarne una quantità maggiore prima che diventi esageratamente dolce.

Bolero si presenta in forma di polverina perciò, nel caso in cui non doveste utilizzare tutta la bustina in una volta, si potrà conservare tranquillamente, semplicemente chiudendola con un po’ di scotch o arrotolandola su se stessa.

Bolero insaporitore d'acqua

Questo prodotto è adatto anche in caso di dieta ipocalorica perché non contiene zucchero ma è addolcito con Stevia e, in molti casi può essere utilizzato per dare sapore anche a yogurt, granite, o aggiunto agli impasti delle torte.

Attenzione però, se decidete di protrarne l’uso oltre le 3 settimane,c hiedete al vostro medico; Bolero inoltre non è indicato in caso di gravidanza, allattamento, sotto i 12 anni e in caso di patologia renale, epatica, cardiovasculopatie e/o ipertensione.

E se l’acqua proprio non va giù?

Se nonostante tutto non si riesce proprio a bere più acqua, è possibile cercare di introdurre una maggiore quantità di liquidi sostituendola con altre bevande o modificando la propria alimentazione.

Naturalmente, cercando di introdurre altre bevande, l’ideale è evitare quelle zuccherate, caloriche, contenenti caffeina; neppure l’alcool (birra compresa) può essere considerato come un sostituto, anche se di fatto introduce dei liquidi.

I cibi che possono aiutare a integrare sono arance, pomodori, frutta in genere, zuppe e minestroni.

E voi, amate bere acqua? Che strategie utilizzate per aumentarne il consumo? Avete altri consigli da dare per bere più acqua?

Dopo aver letto questo articolo, potresti essere interessato a uno di questi prodotti:

Ti potrebbero interessare questi articoli

5 commenti

maria boiano 13 Febbraio 2019 - 11:40

davvero un ottima idea, mia cognata beve pochissima acqua devo proprio darle questi consigli

Rispondi
Mara 13 Febbraio 2019 - 11:43

sicuramnte queste acque aromatizzate si gusto molto bene specie in estate quando si beve molto

Rispondi
Laura Ambrosi 13 Febbraio 2019 - 17:16

Io che di solito bevo giusto la minima quantità d’acqua consigliata…ho trovato questo articolo molto interessante e proverò a mettere in opera i tuoi consigli, grazie!

Rispondi
Irene Argiropoulos 13 Febbraio 2019 - 19:34

Per fortuna ho l’abitudine di bere parecchia acqua, sinceramente ne sento il bisogno e non riuscirei mai a fare altrimenti

Rispondi
Cristina Giordano 14 Febbraio 2019 - 17:01

Consiglio l’App a mia sorella, non si ricorda mai di bere e così si disidrata, grazie delle info

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.