Home Bellezza e benessere Cosa sono le lenti a contatto cosmetiche?

Cosa sono le lenti a contatto cosmetiche?

by Laura C.
Le lenti a contatto cosmetiche sono una delle ultime invenzioni dell’industria ottica e, come chiaramente indica il nome, nascono innanzitutto per andare a colmare una esigenza di tipo estetico, per coloro che per una festa o per una serata particolare, vogliono lavorare sul proprio aspetto a 360 gradi, non solo quindi attraverso i classici “trucco e parrucco” ma anche andando a modificare una delle connotazioni più personali e di primo impatto nei rapporti umano, gli occhi.

E proprio perché nate con fini estetici esistono decine e decine di diversi modelli di lenti a contatto cosmetiche anche se è possibile dividerle in due famiglie principali: quelle che vanno ad agire sulla colorazione percepita dell’iride e quelle che invece cambiano totalmente il taglio dell’occhio inteso come il prodotto apparente della pupilla stagliata in mezzo all’iride.

Nel primo insieme di lenti a contatto cosmetiche si possono individuare due sotto classi principali; ci sono lenti colorate che tendono a rinforzare le cromaticità naturali dell’iride e che per questo sono più indicate per chi ha una colorazione dell’occhio molto chiara e che si vuole ravvivare. La seconda sottoclasse, duale, è quella invece indicata per chi ha al naturale una colorazione scura e vuole al contrario decorare il proprio aspetto con un bel paio di occhi chiari.

Ovviamente non essendo dei dispositivi coprenti ma che si sovrappongono in trasparenza all’occhio, è bene effettuare alcune prove preliminari per capire quale è la colorazione della lente che, sovrapposta alla nostra iride, da un risultato finale accettabile; in generale il consiglio è quello di non scegliere colori troppo diversi in intensità rispetto al colore dell’occhio, e questo al fine di avere un risultato finale il più naturale possibile.

Vale la pena infine sottolineare che, pur essendo “cosmetiche”, esistono lenti colorate in grado di correggere tutti i tipi di disturbo dell’occhio dalla presbiopia all’astigmatismo, e che possono dunque essere usate anche da chi è affetto da questi disturbi della vista.

Susanna Giordani

Ti potrebbero interessare questi articoli

3 commenti

Anonimo 16 Gennaio 2013 - 18:49

una giornata di lenti…
monica c.

Rispondi
Duran63 16 Gennaio 2013 - 21:59

Ho avuto giá problemi di suo per correggere astigmatismo, figurati se le uso per cambiarmi il colore degli occhi. Unica cosa decente che ho a parte 1,76 metri di altezza.

Rispondi
wp_809244 28 Gennaio 2013 - 20:14

@Monica, la giornata internazionale della lente (scherzo!) :-)
@Duran63, caspita, che bella altezza, beata te, io sono un tappino :-)

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.