Home Tempo libero Cosa vedere in un week end a Minorca

Cosa vedere in un week end a Minorca

by Laura C.
Minorca, circondata da acque cristalline, si trova nell’arcipelago delle Baleari dove calette, falesie, declivi e lingue di spiaggia regalano ai turisti uno sguardo sulla bellezza; decidere di passare un weekend in questa splendida località è l’occasione per scoprire luoghi splendidi e indimenticabili. Cosa vedere?

Qua e là compaiono torri di avvistamento e fortezze, costruite nel passato per difendersi dalle invasioni turche; il castello di San Nicolau è uno di questi. Situato a nord-ovest dell’isola non deve trarre in inganno perché assolutamente diverso da come appaiono i castelli che siamo abituati a vedere; tozzo, a pianta ottagonale, in pietra marés, ha la forma di una piramide tronca, è circondato da un fossato e si erge fieramente sulle rive del mare, certo di poter avvistare e proteggere l’isola dai pericoli in arrivo.

Vicino a San Nicolau si trova Ciutadella (Medina Minorca), splendida cittadina caratterizzata da strade acciottolate e vicoli stretti che richiamano alla mente ambienti dalla tipica ispirazione araba; va detto infatti che, fondata dai cartaginesi, fu in seguito dominata dai Mori e dai Turchi. L’atmosfera che vi si respira spinge a immergersi nel passato e ammirare chiese e cattedrali, angoli suggestivi, splendide piazze abbellite da palme e spiazzi in cui si aprono locali in cui trascorrere il tempo in relax o negozi in cui acquistare prodotti tipici.

Per chi si trova a passare per Minorca, da non perdere è il paesino di Binibeca che, con le sue case bianche e ordinate, incanta per la calma che vi si respira; passeggiando tra i piccoli vicoli, ci si imbatte con una certa frequenza in rimandi alla vita e l’attrezzatura dei pescatori ma non solo, addentrandosi con curiosità, si possono individuare affacci che mostrano squarci di panorama indimenticabili.

L’imperdibile Maò (Mahòn), con le sue Chiese, le attrazioni, le piazze e il museo impone almeno una piccola visita; naturalmente, non si potrà tralasciare di visitare anche il porto naturale, uno dei più grandi d’Europa. Una piccola curiosità, la parola maionese, deriva proprio da Mahòn.

Minorca, con il suo entroterra ricco di tradizioni, le fortezze, i siti archeologici, ha una storia affascinante da raccontare ma, in molti, nella stagione estiva, si spingono fin qui per le sue belle spiagge.

Cala Pregonda è la prima da segnalare; non semplice da raggiungere, lascia senza fiato per la sua bellezza, per la sabbia tendente al rossiccio, l’acqua cristallina che la lambisce e le fitte rocce che la circondano, dandole l’aspetto di un paesaggio surreale.

Particolari sono invece Cala Presili e Playa d’en Tortuga, all’interno del Parco Naturale dell’Albufera; Cala Presili si affaccia sul faro di Favarix e vi si giunge attraverso un sentiero, l’acqua azzurra e cristallina è un invito a tuffarsi per trovare refrigerio nelle giornate più calde, ma è il paesaggio il vero spettacolo. Sopraffino!

Da non perdere neppure una visita a Cala Galdana, qui vi si giunge in auto ma lo spettacolo della natura è ugualmente affascinante grazie al mare trasparente, le falesie, e la vegetazione che la circonda.

 

Ti potrebbero interessare questi articoli

8 commenti

Anna Correale 15 Febbraio 2016 - 17:35

grazie pe rle preziose info, avevamo in mente di andare a minorca questa estate

Rispondi
wp_809244 15 Febbraio 2016 - 17:51

Grazie a te :-) Vi piacerà moltissimo, ci sono tanti posti caratteristici e incantevoli da visitare.

Rispondi
Elena g 15 Febbraio 2016 - 21:16

Informazioni molto interessanti, vorrei andarci in vacanza da una vita! Magari questo è l'anno buono

Rispondi
Anna Santese 15 Febbraio 2016 - 23:50

che posto da sogno, mamma mia prenderei subito casa in un simile posto, ho gli occhi a forma di cuore giuro lo adoro!

Rispondi
Franca Matta 16 Febbraio 2016 - 00:38

Spero un giorno di potermi fare un viaggetto in questo paradiso!! vorrei tanto evadere un pò dalla vita quotidiana e fare una fuga romantica!

Rispondi
Girone Golosi 16 Febbraio 2016 - 10:55

Mi piacerebbe proprio vedere questa deliziosa isola… Grazie per i suggerimenti, li salvo per il mio prossimo viaggio!

Rispondi
Annamaria Iacono 16 Febbraio 2016 - 11:03

Minorca mi ha sempre affascinata. Ho sempre desiderato andarci con la mia famiglia. Chissà se quest'estate vi faremo un salto. Grazie per le informazioni!

Rispondi
Simona Burgio 16 Febbraio 2016 - 14:08

Non ho mai visitato la Spagna e le sue isole ma conto di farlo non appena mia figlia sarà cresciuta un altro po e queste sono tutte informazioni preziose!

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.