La telefonia mobile è sempre in evoluzione, al passo con i tempi e attenta alle necessità dei consumatori; PosteMobile tra tutti i gestori è quello che riesce a garantire una personalizzazione massima e soddisfare le effettive necessità del cliente, non è perciò un caso che, l’operatore del gruppo Poste Italiane, sia già stato scelto da 3.5 milioni di clienti.
Spesso capita di avere promozioni e pacchetti che non riescono a coprire le effettive necessità, possono includere molti minuti per le chiamate e pochi giga per navigare; questo costringe l’utente ad acquistare del traffico e pagarlo anche in maniera sproporzionata.
Con PosteMobile e Creami Revolution, tutto questo è un lontano ricordo; è il momento di dire basta a pianti tariffari inadeguati che costringono a fare i salti mortali per rispettare i termini, o continui acquisti di traffico.
Con la nuova evoluzione delle tariffe il risparmio è dietro l’angolo, con soddisfazione (per citare un caso) dei genitori che non dovranno sborsare continuamente soldi perché i figli stanno troppo tempo su Instagram, Wathsapp, Facebook e chi più ne ha, più ne metta, erodendo i giga a disposizione e non consumando, per esempio, neppure 10 minuti di chiamate.
Creami Revolution di PosteMobile
L’offerta Creami Revolution è semplice, innovativa e personalizzabile fin nei minimi dettagli, ogni 4 settimane si hanno a disposizione 1000 Credit da utilizzare come meglio si crede, per telefonate, messaggi SMS o navigazione Internet, il tutto a 7GB alla velocità del 4G. In questo modo il credito verrà consumato in base all’uso effettivo del cellulare e non si rischierà di arrivare a fine mese con una parte consumata totalmente e una, magari, del tutto intatta.
Con la nuova offerta di PosteMobile si consuma in base alle necessità, alle abitudini personali, all’effettivo stile di vita e al tipo di comunicazione che si predilige, dicendo addio alla rigidità delle offerte che fino a questo momento sono state proposte dai vari gestori: una vera novità mai sperimentata sul mercato telco.
Vi sono 3 tipi di rinnovo e la fedeltà premia il cliente ovvero, meno frequente è il rinnovo, maggiore sarà il risparmio. Vediamo però nello specifico i 3 piani che consentono al cliente di decidere quanto pagare:
– Creami Revolution 1 al costo di 12€ ogni 4 settimane
– Creami Revolution 3 al costo di 30€ ogni 12 settimane, corrispondenti al 10€ ogni 4 settimane (con Creami Revolution 1, ogni 12 settimane spendereste 36€, scegliendo questo piano risparmiereste 6 euro)
– Creami Revolution 6 al costo di 48€ ogni 24 settimane, corrispondenti al 8€ ogni 4 settimane (con Creami Revolution 1, ogni 24 settimane spendereste 72€, scegliendo questo piano risparmiereste 24 euro)
Come attivare Creami Revolution
Per attivare #CreamiRevolution è necessario acquistare online la nuova Sim ricaricabile sul sito postemobile.it entro il 30 luglio oppure, se non si ha a disposizione una connessione o si preferisce il contatto diretto con un consulente, è possibile attivarla anche in negozio, sempre entro il 30 luglio.
L’offerta è pubblicizzata dalla strepitosa Tania Cagnotto che si trova in una situazione a dir poco paradossale, essere premiata come prima, seconda e terza perché, come sottinteso, i clienti PosteMobile vengono premiati 3 volte e, alla fine, #chivinceseisempretu!
Il piano Creami Revolution non ha costi nascosti o aggiuntivi, è vantaggioso, flessibile (scegliete voi quando pagare e come utilizzare i crediti), non ha costi di attivazione e spedizione della Sim acquistata online.
Una bella novità, finalmente un piano che si adatta perfettamente alle esigenze e alle necessità di ogni cliente, in assoluta trasparenza e con la possibilità di i risparmiare notevolmente.