Home Attualità Cucinare con i bambini, 10 semplici regole

Cucinare con i bambini, 10 semplici regole

by Laura C.

Cucinare con i bambini è molto divertente, spesso i nostri piccoli, quando ci vedono alle prese con ingredienti, cucchiai e impasti corrono a sbirciare e si offrono di dare una mano, cucinare con noi, e assaggiare tutto.

Per loro è un vero spasso poter pasticciare in cucina con la mamma o il papà e la passione che anche i più piccoli possono avere per la cucina, è dimostrata da programmi come Masterchef jr e dalla presenza di modelli sempre più elaborati di cucine giocattolo, ingredienti, e prodotti culinari che permettono ai nostri piccoli di divertirsi ad impersonare piccoli chef in erba.

Guardarli mentre si improvvisano piccoli cuochi è divertente e quando passano dalla cucina giocattolo a quella vera, il loro entusiasmo è palpabile.

Cucinare con i genitori crea un momento di intimità, complicità e divertimento, tuttavia, perché non diventi ingestibile e fonte di stress, è necessario rispettare alcune regole.

10 regole per cucinare con i bambini e divertirsi

Vediamo alcune regole per cucinare con i bambini divertendosi.

1 Preparatevi a stare in un campo di battaglia

Innanzitutto mettete in conto che la cucina diventerà, probabilmente, un campo di battaglia e al termine, anche se si è cucinato dei semplici biscottini, si dovrà probabilmente pulire come se fosse passata un’intera brigata per una cena completa, dall’antipasto al dessert.

I bambini che non hanno una manualità precisa e mostrano un forte entusiasmo, possono infatti, con in mano una frusta o un semplice cucchiaio, imbrattare di tutto.

2 Prendetevi tanto tempo

Già, perché anche la preparazione più semplice richiederà tempi biblici. Se per sbattere un uovo voi ci mettete un minuto, con un bambino ci vorrà molto tempo. Sarà infatti necessario spiegargli cosa fare, mostrargli come farlo e attendere che con i suoi tempi e tanto aiuto riesca a portare a termine la missione. Sempre che non si stanchi prima.

3 Decidere insieme cosa cucinare

Lasciare partecipare i più piccini nella decisione è uno stimolo che li porterà a non abbandonare facilmente mentre, se sceglieste solo voi, decidendo magari di cucinare una cosa che a loro non interessa, potreste trovarvi da soli ancora prima di aver preparato il primo ingrediente.

Meglio trovare un accordo per divertirsi entrambi però, cercate di scegliere una ricetta già sperimentata, non rischierete così di fallire e restare entrambi delusi.

4 Stabilite delle regole

Se ci sono cose che non potrà fare in nessun caso, dovrete dirglielo prima, lo stesso vale se per caso non dovrà toccare oggetti particolari (affilati, appuntiti…). Per le prime volte cercate comunque di scegliere ricette molto semplici in cui abbia il via libera su quasi tutto.

5 Organizzatevi per bene.

Mettete ai bimbi una vecchia camicia o un grembiulino in modo che possa impiastricciarsi finché vuole e non sporchi tutti i vestiti che indossa.

Disponete poi su un tavolo tutti gli attrezzi e gli ingredienti così da non dover continuare a spostarvi per la cucina ed evitare di imbrattare ogni superficie disponibile. L’ideale è coprire il tavolo con una cerata, semplice da pulire.

6 Questo si, quello no

Nel caso in cui ci fossero attrezzi che non devono essere toccati, separateli dagli altri e chiarite ai bambini che non dovranno assolutamente toccarli; deve essere chiaro cosa possono fare e cosa no.

Cucinare con i bambini

Cucinare con i bambini divertendosi

7 Lavate insieme le mani e gli ingredienti

Fatelo con gli ingredienti soprattutto se prevedete di usare frutta e verdura prima di dare inizio alla realizzazione.

8 Tenete lontani i più piccini da forni

Fuochi accesi e pentole contenenti cibi bollenti è meglio stiano lontani dai più piccini.

Non permettetegli di arrampicarsi su uno sgabello per guardare l’acqua che sobbolle, rischierebbe di cadere e farsela cadere addosso ustionandosi.

9 Divertitevi

Non prendete tutto troppo sul serio, non cercate di rubare gli attrezzi e la scena ai più piccini, gli portereste via anche tutto il divertimento. Mentre cucinate cercate di spiegare ai bambini perché fate le cose in un certo modo, in questo modo, anche se non dovranno diventare dei cuochi, apprenderanno facilmente le basi; mentre pesate gli ingredienti, mostrategli i numeri sulla bilancia, così se ancora non hanno iniziato a riconoscerli, sarà una buona partenza e si sa, giocare è il modo migliore per imparare.

10 Leggete ad alta voce la ricetta

Così i più piccoli apprenderanno nuovi vocaboli. Annusate e assaggiate, sarà un buon modo per scoprire e definire i sapori e gli odori.

Cucinare con i bambini può rivelarsi estremamente divertente, a patto di voler giocare e sperimentare insieme a loro senza imporsi eccessivamente.

Con pochi semplici accorgimenti vi ritroverete a passare qualche ora in allegria e sfornare ottimi piatti preparati con tanto amore.

Ti potrebbero interessare questi articoli

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.