Home Attualità Dalla dittatura “legale” alle prime persecuzioni

Dalla dittatura “legale” alle prime persecuzioni

by Laura C.
Il 1° agosto 1934 il Presidente Hindenborg morì e Hitler ne approfittò per unificare la figura del Cancelliere e del Presidente in quella della SUA persona, nonostante il testamento dell’ex presidente prevedesse la restaurazione della monarchia.
In questo modo Hitler avrebbe potuto intraprendere la conquista dello spazio vitale cercando di nascondere i suoi piani bellici dietro a una politica di pace. I governi di Francia e Inghilterra cercavano di tenere la Germania sotto controllo in modo da non permettere un eccessivo riarmo, mentre, Hitler, cercava di seminare zizzania tra le due nazioni.
Mussolini stesso temeva l’espansione tedesca, per cui fissò un incontro con i rappresentanti degli altri 2 paesi per dar vita a un’alleanza che, a causa dell’aggressione sferrata da Mussolini contro l’Etiopia, non durò a lungo; a quest’azione fecero seguito, contro l’Italia, le sanzioni che Londra non aveva, a suo tempo, imposto a Hitler.
Il 1935 fu un grande anno; il potere del dittatore divenne ASSOLUTO e la realizzazione del programma iniziò con puntualità attraverso il rifornimento di armamenti, l’inquadramento dei giovani nel servizio obbligatorio del lavoro per 6 mesi l’anno, l’attuazione del piano di opere pubbliche e la nascita del Fronte Tedesco del Lavoro.
Tutti si schieravano dalla parte di Hitler che respingeva clausole umilianti del trattato di Versailles e si occupava anche dei giovani, cosa che nessuno aveva mai fatto.
Aveva creato, inoltre, case di riposo, pensioni sociali, ospedali e assistenza per gli anziani; anche la persecuzione degli Ebrei era stata legalizzata: vennero privati della cittadinanza, divennero “non persone”, non potevano avere relazioni con gli ariani e gli vennero confiscate proprietà e aziende.
La loro vita venne resa sempre più difficile dall’obbligo di portare il marchio J (Giudeo) sulla carta d’identità e il divieto di frequentare molti locali.
Per Hitler gli Ebrei erano sporchi, corruttori, dediti alla tratta delle bianche, allo sfruttamento della prostituzione, erano pornografi e microbi da eliminare.

Ti potrebbero interessare questi articoli

4 commenti

farfalla 26 Luglio 2012 - 16:07

sicuramente un tema importante

Rispondi
Anonimo 26 Luglio 2012 - 19:29

oggi mi viene quasi da ridere a pensare all'italia che dichiara guerra all'etiopia per avere le sue colonie mentre tutto il resto del mondo si ritira per gli alti costi delle opere pubbliche e del mantenimento degli eserciti… chissà perchè l'italia arriva sempre quando gli altri se ne vanno….
monica c.

Rispondi
Laura 27 Luglio 2012 - 07:44

@Stefania, si… però ormai in molti han dimenticato.
@Monica, siamo unici nel nostro genere. Purtroppo, direi.

Rispondi
Luke 28 Luglio 2012 - 20:45

sempre bene ricordare, bel post

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.