Home Attualità Dare casa in affitto, ecco cosa sapere

Dare casa in affitto, ecco cosa sapere

by Laura C.
Affittare casa è uno dei modi miglior per far fruttare il secondo immobile. La crisi delle compravendite che ha recentemente caratterizzato il mercato italiano ha favorito la crescita del ricorso agli affitti e il numero di appartamenti corredati dal cartello Affittasi e cresciuto in modo esponenziale. Oggi come oggi, tenere un appartamento sfitto è davvero antieconomico, eppure spesso è la paura di incappare in spiacevoli sorprese a trattenere i proprietari. Per tutelarsi e garantirsi la possibilità di effettuare un investimento sicuro è sempre bene avvalersi del supporto e delle competenze di operatori specializzati, dalle agenzie ai siti web ad hoc come Navacasa.it.

Il web, un alleato per affittare casa in poco tempo

È proprio dal web che arriva una mano importante e rapida. I siti specializzati, infatti, offrono la possibilità di avvalersi di una vetrina facilmente accessibile a un vasto pubblico. Schede dettagliate e fotogallery complete completano l’offerta capace di colpire l’attenzione del nostro futuro inquilino. L’annuncio online è volto a valorizzare tutti i punti di forza dell’appartamento in questione, dalla sua posizione alle caratteristiche strutturali dello stesso. Le immagini giocano un ruolo fondamentale, l’annuncio deve sempre essere accompagnato da un vasto numero di fotografie delle stanze, dei balconi, di eventuali spazi aggiuntivi come giardini, garage, terrazze, box. È fondamentale prestare attenzione alla qualità delle immagini e affiancare a queste – sempre – una planimetria della casa che riporti l’esatta collocazione delle stanze.

È il mercato a stabilire il costo dell’affitto

Quando ci si prepara ad affittare il proprio immobile è fondamentale studiare con attenzione il mercato. Ogni quartiere, ogni zona della propria città, infatti, ha un diverso valore economico dal punto di vista dei metri quadri dell’appartamento. Essere preparati e conoscere il valore dei metri quadri degli appartamenti presenti nella nostra zona di riferimento è di grande importanza e ci aiuterà a stabilire con precisione il reale valore economico del nostro bene. Con il ricorso a un’agenzia immobiliare, invece, questo passaggio sarà superato dalla consulenza dell’agente, ma è sempre opportuno avere una idea di base su quanto può fruttare l’appartamento. Una volta valutate questi elementi – a meno che non ci si affidi a una agenzia immobiliare – è bene essere sempre pronti a rispondere a eventuali telefonate e sollecitazioni di persone interessate al nostro appartamento.

Attenzione agli aspetti legali e burocratici

Tra le priorità, la cura di tutti gli aspetti legali e burocratici: a partire dal contratto d’affitto che deve essere redatto secondo quanto previsto dalla legge italiana. L’immobile, inoltre, deve essere dotato del certificato di prestazione energetica, documento indispensabile per concludere la trattiva con il futuro inquilino. Esser tempestivamente pronti a mostrare, carte alla mano, tutte le certificazioni necessarie per garantire la possibilità di dare in affitto il proprio immobile è importante per stabilire da subito un rapporto di fiducia con il futuro inquilino.

La casa come biglietto da visita

Ogni volta che un potenziale inquilino si mostrerà interessato a visitare l’appartamento è fondamentale che lo trovi in ordine, pulito e al meglio. È la casa stessa il suo miglior biglietto da visita ed è bene preoccuparsi di far colpo favorevolmente sul visitatore. Nel rapporto con l’inquilino potenziale o con l’agenzia immobiliare è fondamentale l’onestà. È inutile cercare di omettere eventuali punti deboli della casa, verranno fuori con il tempo e non deporranno a favore del proprietario. Allo stesso tempo, però, è giusto valorizzare tutti i punti di forza dell’immobile oggetto dell’annuncio: lo stato ottimale dell’appartamento, la luminosità, la presenza di un box auto, la qualità dei materiali utilizzati per la costruzione, la struttura antisismica. Un modo fondamentale sia per giustificare il prezzo d’affitto sia per convincere l’inquilino del fatto che è proprio quello l’appartamento in linea con le su esigenze: con un notevole risparmio sui tempi necessari per affittare casa.

 

Ti potrebbero interessare questi articoli

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.