Home Attualità Decorare le pareti con foto

Decorare le pareti con foto

by Laura C.

Al giorno d’oggi si passa moltissimo tempo in casa o in ufficio dove, per il proprio benessere, è necessario avere a disposizione elementi che trasmettano positività.

Per questo motivo pensare con attenzione all’arredamento è importante, un ambiente male arredato o arredato in maniera disarmonica, non stimola il benessere; a volte basta davvero poco per rendere una stanza estremamente piacevole e accogliente.

Anche i quadri e le decorazioni delle pareti, hanno un ruolo fondamentale; basti pensare alla bella sensazione che dà alzare gli occhi, magari da un pc, e incrociare con lo sguardo, una stampa con un  paesaggio rilassante o che si ama.

Oggi come oggi, le possibilità tra cui scegliere sono davvero tante perché sul mercato c’è tutto per soddisfare i gusti anche delle persone più esigenti ma, se si vuole essere assolutamente originali e utilizzare immagini uniche nel loro genere, l’ideale è decorare le pareti con foto scattate da noi.

Ricordi, momenti di vita, panorami di luoghi visitati possono trasformarsi e, appesi alle pareti, raccontare ogni giorno qualcosa di noi; spesso si è legati ad alcune fotografie perciò, perché limitarsi a tenerle chiuse in un album o in piccole cornici da esporre sui mobili.

Con le foto su tela da appendere alle pareti è possibile essere estremamente creativi; le potenzialità offerte dalle stampe, disponibili anche in varie misure, permettono di realizzare piccoli angoli davvero unici.

Non c’è niente di più bello che ammirare le fotografie delle persone cui si vuole bene perciò, tante fotografie, di varie dimensioni, magari in bianco e nero per dare un tocco retrò, possono aiutare una parete spoglia a diventare una bellissima tela che rappresenta i propri affetti.

Sia che si decida di decorare le pareti di un ufficio, che di una casa, immaginare di sollevare lo sguardo e vedere di fronte ai propri occhi le immagini dei propri bimbi, della persona amata, dell’adorato animale domestico o di un luogo che ci ha fatto sognare, fa sentire pervasi immediatamente da un forte senso di affetto.

Con le stampe è possibile creare veri e propri angoli che danno alla stanza un aspetto più intimo e accogliente, rendendolo perfetto per creare un senso di appartenenza tra amici e famigliari.

Sfruttare le composizioni è il modo perfetto per dare risalto non solo a una parete, ma anche per valorizzare le immagini che possono entrare a far parte di un “progetto” più ampio come, per esempio, un albero genealogico, realizzato con le fotografie dei vari componenti.

Le stampe non vanno disposte “a casaccio” (anche se disporre in maniera apparentemente casuale è di sicuro effetto), senza un ordine preciso perciò, prima di iniziare ad appenderle, sarebbe una buona idea farsi un’idea di quante stamparne, delle dimensioni, e di che tipo di disposizione si vuol realizzare.

Perfette per decorare pareti vuote e disadorne, sono un’ottima soluzione per valorizzare anche i muri delle scale che, spesso e volentieri, vengono considerati semplici punti di passaggio da non arredare.

Nel complesso è sempre importante prestare attenzione anche al resto dell’arredamento e dei colori delle pareti; se l’ambiente è già caratterizzato da tinte forti, è meglio evitare immagini che abbiano, allo stesso modo, colori troppo accesi, puntando piuttosto su un black&white e, anche le fotografie, devono armonizzarsi tra di loro per non creare l’effetto “pugno in  un occhio”.

Arredare con le foto su tela è divertente e permette di dare sfogo alla propria creatività mettendo in risalto ciò che si ama,  dando vita ad ambienti intimi e personali che consentano però di condividere con gli altri i propri affetti e le proprie passioni perciò, perché non farlo?

Ti potrebbero interessare questi articoli

4 commenti

MAra 27 Ottobre 2020 - 19:20

ciao si in effetti quadri e decorazioni a parete arredano moltissimo e mi piacciono molto

Rispondi
Daniela M 28 Ottobre 2020 - 13:44

Le foto su tela sono un ottimo modo per decorare le pareti.

Rispondi
Cristina Giordano 28 Ottobre 2020 - 19:03

Ciao concordo con te, posizionare quadri e decorazioni su mura nude li fa rivivere alla grande

Rispondi
Laura Ambrosi 29 Ottobre 2020 - 08:18

Anch’io trovo che le fotografie possano arredare, ma se disposte male o se sono troppe, possono solo creare confusione…
In salotto per esempio ho comprato un adesivo murale con l’albero della vita e ho appeso le foto meglio riuscite e più significative dei miei figli e dei miei nnipoti…lo ammirano sempre tutti quelli che ci vengono a trovare!

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.