Lo step aerobico è perfetto per chi vuol dimagrire, si annoia facilmente con altre attività, ama le coreografie e preferisce stare alla larga dai pesi.
Molto diffuso nelle palestre prima dell’avvento di altre attività come Zumba o Crossfit, permetteva, grazie alla realizzazione di coreografie in abbinamento a musiche ritmate, di tonificare e perdere peso.
Dimagrire con lo step aerobico
I movimenti interessano particolarmente le gambe e i glutei, non per nulla, è incluso anche nella routine di Kim Kardashian nel suo Fit in your jenas by Friday, dove è accompagnata dalla trainer Jennifer Galardi.
Lo step aerobico può essere praticato tranquillamente a casa, se si ha poco spazio a disposizione, dopo l’utilizzo può essere riposto sotto al letto o nascosto in un angolo; non è proprio piccolissimo, tuttavia occupa sicuramente meno spazio di un tapis roulant o un’ellittica.
L’attrezzatura per allenarsi è davvero ridotta all’osso: step, scarpe da ginnastica ed eventuali liquidi per reidratarsi sono sufficienti per dimagrire con lo step aerobico.
Lo step è un ottimo allenamento aerobico ma se non si è per nulla allenati potrebbe risultare molto faticoso; in questo caso consigliamo di iniziare a “fare un po’ di fiato” con attività più leggere. Total body blasting workout programme di Leslie Sansone, di cui vi abbiamo parlato qui, è indicato per chi è molto fuori forma e non pratica sport da tanto tempo, oltre a chi è in sovrappeso e deve perdere molto peso.
Per prendere confidenza con lo step è quindi possibile iniziare con brevi coreografie per passare poi a quelle più lunghe e complesse.
Youtube in questo ci viene in aiuto, con una semplice ricerca è infatti possibile trovare molti video, di varia durata, con diverse musiche e coreografie; variandole non vi annoierete, perderete peso e tonificherete, divertendovi.
Ricordate però che il deficit calorico è sempre importantissimo per perdere peso perciò, curate bene l’alimentazione e ingerite meno calorie di quelle che consumate.
Se avete voglia di far lavorare tutto il corpo potete aggiungere dei piccoli pesi da utilizzare per accompagnare il movimento delle braccia.
Tonificare con lo step aerobico
Saltellare allegramente sullo step, eseguire le coreografie, simulare la salita di uno scalino, permette di tonificare, acquisire forza, flessibilità e resistenza.
La parte inferiore del corpo è quella più sollecitata e, di conseguenza, sarà anche quella che avrà i migliori benefici; ricordate sempre, prima di iniziare l’attività scaldatevi brevemente e, una volta terminato, fate stretching. Se non siete abituati avrete probabilmente i doms, però eviterete di farvi male.
Glutei, cosce e polpacci (in questo caso, per farli lavorare al massimo, utilizzate prevalentemente le punte e non l’intera pianta del piede) inizieranno presto ad assumere una nuova forma, risulteranno più tonici e torniti.
Naturalmente se avete problemi alle ginocchia, alla schiena e se non potete saltare, evitate questa attività o, se proprio volete cimentarvi, seguite solo le coreografie più semplici.
Molti step offrono la possibilità di regolare l’altezza o agganciare elastici per far lavorare più parti del corpo; queste opzioni devono essere valutate in fase di acquisto perché riescono a trasformare questo attrezzo in uno strumento davvero completo.
Se pensate che fare su e giù sia troppo noioso, ripetitivo e semplice, è bene che sappiate che non è così perché sullo step possono essere eseguiti numerosi esercizi, non solo semplici sali/scendi che simulano la salita delle scale ma anche v-step, grapevine e altri movimenti “rubati” all’aerobica che combinati tra loro permettono di creare coreografie.
Se volete spingervi più in là, potrete considerare lo step come una base per eseguire burpee, plank, piegamenti, esercizi con la palla medica; online si trovano anche molti video gratuiti da visionare per trarre ispirazione e creare una routine personalizzata.
Volete un esempio? Ecco un breve video che vi mostra come ottimizzare l’uso dello step.
Come se non bastasse, brevi coreografie possono essere introdotte nei giorni in cui si allenano gambe e glutei.
In conclusione, riassumiamo i benefici dello step aerobico:
- Benefici alla circolazione e al cuore
- Tonificazione
- Dimagrimento
- Aumento della flessibilità
- Miglioramento della coordinazione
- Miglioramento della resistenza
Hai voglia di iniziare a usare uno step? Noi te ne proponiamo alcuni.
8 commenti
Utilissimo post dovrei solo vincere la mia pigrizia😂
Ciao interessante il tuo post…soprattutto adesso dopo le feste, seguirò i tuo consigli e i tuoi video
E’ uno sport molto efficace per tonificare ed è anche molto coreografico..perderei ore ad osservare la sincronia perfetta dei loro movimenti
A me piace moltissimo usare lo step ma adesso per mancanza di tempo avevo abbandonato, penso che ora lo riprenderò, mi hai fatto proprio venir voglia. Utilissimo anche per scaricare lo stress.
una volta facevo step intensivo ora vita da mamma non riesco più
una volta facevo step intensivo ora vita da mamma non riesco più
Mi fai venire voglia di provarci, non sembra troppo complicato!
ciao si in effetti tutte le attività sportive di tipo aerobico fanno dimagrire anche la stessa corsa che magari però non piace a tutti…