Home Collaborazioni Dipingere le pareti secondo la cromoterapia, l’interior design sposa il benessere

Dipingere le pareti secondo la cromoterapia, l’interior design sposa il benessere

by Laura C.

La cromoterapia ha origini antiche, già nell’Antico Egitto era infatti nota l’influenza dei colori sul benessere spirituale e sull’umore; se è vero che a ogni organo del corpo è legato un colore, a sua volta collegato ai chakra, è anche vero che tra le mura domestiche, scegliendo il colore delle pareti, delle tende o degli accessori, è possibile ricercare quella condizione di positività e serenità tanto agognata.

Seguire i principi della cromoterapia sembra essere uno dei trend evidenziati da Lovethesign per il Natale 2013; l’e-commerce dedicato all’arredamento ha rilevato come tra le ultime tendenze dell’interior design vi sia proprio quella di dipingere le pareti di casa seguendo le regole della cromoterapia.

Se a ogni colore corrisponde un’emozione, se i colori possono influenzare la vita domestica, allora il colore blu sembra rivelarsi la scelta ideale per la camera da letto; legato al quinto chakra e considerato calmante naturale, secondo le studiose Logan-Clarke e Appleby, evoca sentimenti di calma e serenità regolando la pressione arteriosa e favorendo il sonno. La camera degli ospiti potrà invece essere color indaco, legato al sesto chakra, è purificante e benefico per corpo e mente.

Nella zona dedicata allo studio e al lavoro, dove è richiesta tranquillità e serenità d’animo, il verde è la scelta ideale; legato al quarto chakra apporta equilibrio e armonia, combatte lo stress, favorisce la concentrazione, ha effetto riposate e allevia il dolore.

La zona giorno richiede colori che stimolino e diano una sferzata di energia; in cucina il giallo, legato al terzo chakra, stimola le funzioni gastriche, come dimostrato dagli studiosi Andrew Elliot and Markus Maier.

La sala da pranzo dovrebbe essere rossa; Van Wagner nel libro Color psychology: How colors impact moods, feel-ings and behaviours (2009), dimostra che il rosso, legato al primo chakra evoca emozioni intense, aiuta a produrre energia, aumenta l’appetito e stimola le papille gustative.

La living room è perfetta con tonalità che virino sul viola, legato al settimo chakra, è considerato da Faber Birren come il colore dello spirito che favorisce la meditazione, purifica i pensieri e i sentimenti, elimina lo stress e la tensione.

Nessuno vieta però di utilizzare all’interno della stessa stanza due colori differenti, soprattutto nel caso in cui si vogliano evidenziare elementi strutturali o di arredo, l’importante è tenere conto dei sentimenti e sensazione che si vogliono suscitare o reprimere.

Ti potrebbero interessare questi articoli

5 commenti

Cattia Minguzzi 4 Dicembre 2013 - 19:52

Ciao, abbiamo notato il tuo blog, i cui contenuti sono davvero interessanti, vorremmo proporti di collaborare con Il Trafiletto, blog di informazione libera e news, ci sono possibilità di guadagno, vieni a trovarci su.http://il-trafiletto.blogspot.it/ e contattaci, saremo lieti di darti tutte le informazioni da te richieste. Cordialmente saluto.

Rispondi
berenice 5 Dicembre 2013 - 11:36

Ho usato la cromoterapia, alcuni anni fa, per perdere dei chili. Posso dire che ha funzionato

Rispondi
wp_809244 6 Dicembre 2013 - 14:25

@Cattia grazie, verrò a vedere allora :-)

@Berenice, caspita, non avevo mai pensato di usarla per perdere peso… quasi quasi ci faccio un pensierino! :-)

Rispondi
Mara 7 Dicembre 2013 - 11:10

Diciamo che credo molto alla cromoterapia e la trovo utile in diversi ambiti

Rispondi
wp_809244 9 Dicembre 2013 - 22:29

Io in camera tengo la lampada Philips che permette di cambiare colore a seconda dell'umore… il blu in effetti mi fa venire certi abbiocchi! :D

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.