Ora che si avvicina la bella stagione, la tentazione di passare molto più tempo all’aria aperta si fa sempre più forte: si passano giornate al mare, in montagna, iniziano le prime gite, i primi week end e per i più fortunati, anche le prime vacanze.
Un grande classico di quando si ha più tempo per se stessi e ci si trova in ferie, è quello di alzarsi in anticipo per ammirare l’alba o attendere il tramonto, magari in dolce compagnia, per godere dello spettacolo del sole che colora il cielo di riflessi indimenticabili.
Dove si potranno ammirare le albe e i tramonti più belli nel 2020?
Moltissimi sono i luoghi in cui nel 2020 si potranno ammirare le albe e i tramonti più belli e noi, ne abbiamo selezionati alcuni; che siate in Italia o a spasso per il mondo, sicuramente troverete dove ammirare un panorama emozionante.
Lago di Bled

Vedere le albe e i tramonti sul Lago di Bled
In Slovenia, il Lago di Bled è una location eccezionale in cui meravigliarsi di fronte ad albe e tramonti; non è tra le mete più conosciute e più gettonate ma, questo lago alpino ai piedi delle Alpi Giulie, una volta visitato rimane nel cuore per sempre.
Sull’isola si trova la Chiesa dell’Assunzione di Maria, con un campanile che, secondo la leggenda, è in grado di esaudire tutti i desideri. Come?
Semplice, basta suonare la campana!
Farsi trasportare da un barcaiolo su una pletna, la barca tipica, permette di ammirare l’isola, il castello e le montagne che lo circondano, in un’atmosfera da fiaba con un tramonto in cui ogni cosa si colora di riflessi che vanno dall’arancio al rosa.
Maldive

Tramonto alle Maldive
Le Maldive vengono spesso scelte dai novelli sposi per trascorrere la luna di miele: ad attrarre sono le acque cristalline, la distesa d’acqua che si estende a perdita d’occhio, la lingua di sabbia e lo splendore che l’occhio ammira quando spazia tutto attorno.
L’idea di passare del tempo su un’isola deserta è estremamente romantica e, al calar del sole, quando il cielo sembra dipinto da un pittore, quando i riflessi del mare abbracciano quelli del cielo, è impossibile non perdersi in quest’atmosfera.
Venezia offre sempre le albe e i tramonti più romantici

Venezia, la città più romantica
Non ha certo bisogno di presentazioni Venezia, la città dell’amore, di Casanova, della Biennale e del Leone d’Oro.
Tante sono le attrazioni turistiche da visitare durante la giornata, San Marco con la Basilica e la Piazza sono mete imperdibili, il ponte di Rialto, il Palazzo Ducale sono note in tutto il mondo, solo per fare qualche esempio.
Quando però il sole cala, arriva il momento di godere di uno spettacolo eccezionale, sia che ci si trovi con un gruppo di amici, sia che invece ci si trovi con la propria dolce metà: che lo si ammiri abbracciati su una gondola o in un bacaro all’aperto tra un bicchiere di vino e un gustoso boccone, vi lascerà senza fiato.
Giava

Le albe e i tramonti a Giava sono tutti da scoprire
Scappiamo di nuovo all’estero e andiamo a Giava, in Indonesia, dove il turismo è adatto a chi è alla ricerca di cultura, confusione, shopping, o a chi semplicemente desidera immergersi nella natura.
A Giava si può trascorrere il tempo tra le numerosi attrazioni e i templi, alla scoperta del passato che ne ha influenzato il presente, il passaggio del Buddhismo, dell’Induismo e dell’Islam ma, per gli amanti dello shopping è anche perfetta per far spese nei centri commerciali più grandi del sud est asiatico.
Il Parco Nazionale Bromo-Tengger-Semeru con i crateri dei vulcani, i numerosi sentieri incontaminati, le aree naturalistiche del Parco Nazionale Baluran o il Kawah Ijen con il lago dalla colorazione spettacolare, sono solo alcune delle aree imperdibili.
Ammirare tramonti e albe a Giava è un’emozione unica, lo è sia dai numerosi luoghi incontaminati, sia dalle belle spiagge dalle acque cristalline su cui si riflettono colori che sembrano pennellate di un pittore.
Cappadocia

Cappadocia, semplicemente unica!
La Cappadocia negli ultimi anni è diventata meta di molti turisti che possono scoprire ambientazioni davvero mozzafiato, abitazioni scavate nella roccia, sistemazioni particolari come gli hotel in grotta.
I voli in mongolfiera sono un must che chi visita questa zona non può assolutamente perdere; all’emozione del volo si aggiunge quella di sfiorare i Camini delle Fate e, unirvi anche la possibilità di ammirare il sorgere del sole, renderà il soggiorno indimenticabile.
Il Parco Nazionale di Goreme e i siti rupestri sono Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO perciò non sempre è facile riuscire a prenotare un volo; è consigliabile perciò farlo con un certo anticipo e pensare fin da subito al tipo di volo che si desidera fare perché i cesti accolgono molte persone e, se si opta per un volo di coppia, si dovrà mettere anche in conto di spendere di più.
Dolomiti

Avete mai visto un tramonto sulle Dolomiti?
Le Dolomiti sono sempre uno spettacolo per gli occhi, il profilo dei monti che si stagliano contro il cielo azzurro assumendo forme talvolta bizzarre le hanno rese famose in tutto il mondo.
All’alba e al tramonto assumono colorazioni intense e, in qualche caso le leggende ci “spiegano” i motivi di quella colorazione rosa che tinge, per esempio, il Catinaccio, nell’ora del tramonto.
Narra infatti la leggenda che dove si trova il Catinaccio esisteva un tempo una distesa di rose in cui vivevano Re Laurino, la figlia Ladinia e tanti nani; un giorno la fanciulla vide Latemar e si innamorò dei suoi occhi, desiderando improvvisamente abbandonare il luogo in cui era cresciuta.
Ogni giorno all’alba invocava il sole chiedendo forza, non sapeva infatti come comportarsi per evitare che il padre soffrisse in caso di abbandono; un giorno la sua invocazione arrivò a Latemar che corse da lei per portarla con sé.
Re Laurino soffriva aggirandosi tra le rose, era triste e affranto per il fatto che la natura non si fosse adeguata al suo stato d’animo; mise così fine alla sua bellezza con queste parole: “Che cali la tenebra e copra i vividi colori di queste rose, di giorno e di notte, e il bel canto si faccia muto!”.
L’aridità della montagna prese il posto delle rose e, da quel momento, solo i riflessi dell’alba e del tramonto restituirono un po’ di colore a un luogo che, fino a poco tempo prima era stato così bello.
La luce porporina che illumina i monti è l’enrosadira, che quando la si ammira, lascia senza parole e rende tutto magico.
Saint Malo

A Saint Malo la bellezza del tramonto si unisce alla natura che sorprende con le maree
Saint Malo è situata in Bretagna, nel nord della Francia, ed è un luogo che cattura il cuore di chi la visita.
In questa bella città affacciata sull’oceano c’è molto da fare e da vedere, dal Fort National che si raggiunge a piedi quando la marea fa ritirare le acque, alla cittadella fortificata protetta dai bastioni.
E’ una località romantica che strizza l’occhio anche ai giovani gruppi che qui possono trascorrere il tempo in spiaggia, o tra i tanti locali che soddisfano i gusti di tutti; ciò che però attira frotte di visitatori ogni anno sono proprio le maree che definire spettacolari è ancora poco.
Ammirare il tramonto mentre l’acqua lentamente, onda su onda si avvicina sempre più, arrivando prima a sfiorare i bastioni poi, a lambire quasi la strada, è emozionante e incredibile, un vero spettacolo della natura difficile da raccontare a parole.
Le albe e i tramonti nel Grand Canyon

Le albe e i tramonti nel Gran Canyon sono tra i più spettacolari al mondo
Voliamo oltre oceano e immergiamoci nelle atmosfere surreali del Grand Canyon che, all’alba e al tramonto, si tinge di tonalità indimenticabili.
Uno dei punti più famosi e presi d’assalto per ammirare questo luogo, soprattutto al tramonto è Hopi Point perciò, se decidete di godervi lo spettacolo da qui, organizzatevi per tempo; purtroppo il rischio di arrivare tardi e perdere lo spettacolo o non riuscire a veder bene per l’elevato numero di persone è alto.
Qualunque sacrificio dovrete però fare, sappiate che la bellezza che i vostri occhi ammireranno, ve lo farà dimenticare.
Questi sono alcuni dei luoghi che secondo noi mostreranno alcune tra le più belle albe e tramonti del 2020; voi in quale luogo pensate di godere dello spettacolo che la natura offre quando il sole sorge su un nuovo giorno o quando lascia che le ombre della sera si allunghino fino a lasciare spazio alla notte?
2 commenti
il lago di Bled sembra una favola, bellissimo paesaggio fatato! degli altri luoghi ti dirò che quello che mi ispira meno sono le Maldive. non so… forse perchè è troppo turistica e, appunto come dici, è pieno di coppie in luna di miele :)
Mi hai fatto sognare con queste albe e tramonti mozzafiato! Quello in Indonesia mi ha colpito particolarmente, spero di poterla visitare al più presto sarebbe davvero un sogno ^^