Home Attualità Dr. Scholl 3 in 1 Trattamento Unghie Perfette: recensione

Dr. Scholl 3 in 1 Trattamento Unghie Perfette: recensione

by Laura C.

Dr. Scholl 3 in 1 Trattamento Unghie Perfette, piccolo prodigio dell’industria cosmetica moderna, non è altro che una “penna” multifunzione per ridare smalto (è proprio il caso di dirlo) e dignità alle unghie, rimaste per tutto l’inverno soffocate in scarpe da ginnastica o calzature chiuse, rovinate dall’ingiallimento e dall’opacità.

Centralmente è composta da un tubo di plastica bianca che divide i due liquidi da applicare e che, soprattutto, ai suoi estremi, presenta la spugnetta per applicare il gel trattante e il pennello per lo smalto trasparente.

Il gel è imprigionato in un”contenitore” di plastica azzurra mentre lo smalto nel vetro.

All’estremità della boccetta azzurra si trova la lima attraverso cui effettuare la fase 1 del trattamento mentre, su quella in vetro, è riportata l’etichetta che indica la scadenza di 6 mesi dopo l’apertura, nulla più.

L’INCI (ingredienti) del Dr. Scholl 3 in 1 Trattamento Unghie Perfette

Ecco l’INCI del gel:

  • Aqua – solvente – 2 verdi
  • Alcohol Denat. – solvente – un giallo
  • Urea – antistatico/umettante – 2 verdi
  • Sodium Citrate – agente tampone/sequestrante – 2 verdi
  • Panthenol – antistatico – 2 verdi
  • Hydroxyethylcellulose – legante / stabilizzante emulsioni / filmante / viscosizzante – un giallo
  • PEG-40 Hydrogenated Castor Oil – emulsionante/tensioattivo- un rosso
  • Citric Acid – agente tampone/sequestrante – 2 verdi
  • Benzalkonium Chloride – 2 rossi

Qui vanno segnalati tra i cattivi o quasi cattivi l’alcohol denatured perché potrebbe essere tossico oltre a causare irritazioni.

Il benzalkonium chloride (soggetto a restrizioni in alcuni paesi come il Canada) che può causare allergie, dermatiti ed è indagato per sospetta tossicità.

E’ però alla fine quindi, chiudiamo un occhio e speriamo in bene.

Questo è l’INCI del lucidante:

  • Ethyl Acetate – solvente – un verde
  • Butyl Acetate – solvente – un giallo
  • Alcohol Denat. – solvente – un giallo
  • Acrylates Copolymer – antistatico / legante / filmante – un rosso
  • Cellulose Acetate Butyrate
  • Adipic Acid/Neopentyl Glycol/Trimellitic Anhydride Copolymer – un rosso
  • Triphenyl Phosphate
  • Trimethyl Pentanyl Diisobutyrate
  • Benzophenone-1 – filtro U.V. – un rosso
  • Etocrylene
  • Bis(t-Butyl Benzoxazolyl) Thiophene
  • CI 60725 – colorante cosmetico – un rosso

Il Cellulose Acetate Butyrate che non ho trovato nel Biodizionario ma rinvenuto in altra fonte, parrebbe essere innocuo; il Triphenyl Phosphate trovato anch’esso in altre fonti sembra invece essere tossico e causa di allergie.

Il Trimethyl Pentanyl Diisobutyrate, l’Etocrylene e il Bis(t-Butyl Benzoxazolyl) Thiophene seguono la sorte dei due precedenti ma appaiono non pericolosi o con una soglia di pericolosità decisamente bassa.

Quanto agli altri ingredienti:

  • il Butyl Acetate può creare irritazioni, secchezza ed è sospettato di essere tossico
  • l’Acrylates Copolymer è un derivato petrolifero e può causare irritazioni oltre che essere contaminato da acido metacrilico, acrilico
  • 2-etilesil acrilato (sospetti cancerogeni)
  • il Benzophenone-1 può causare irritazioni ed essere tossico e, per finire, il colorante CI 60725 può essere tossico.

Le 3 fasi

Andiamo con ordine e vediamo le 3 fasi che permettono di risolvere i problemi.

Pre-fase1: eliminare ogni traccia di smalto e pulire la zona da trattare, ovvero: lavare i piedi.

Fase 1: vai di lima!!! Dopo aver arraffato l’incauto dito si deve partire con lo sfregamento in senso circolare tramite la lima fornita con la penna; la prima volta sarà necessario sfregare un po’ più intensamente mentre nelle limature successive sarà richiesta una minore energia.

Fase 2: ingelliamoci!!! Avvalendosi dell’apposita spugnetta (simile a quella dei lucidalabbra) si deve applicare il gel sull’unghia e lasciarla asciugare per circa 2 minuti prima di procedere con il gran finale. “L’attrezzo” è scomodo e la pazienza messa a dura prova.

Fase 3: lucidiamo!!!

Recensione del Dr. Scholl 3 in 1 Trattamento Unghie Perfette

Svito da un lato e poi dall’altro la penna, cercando la lima in ogni anfratto ma non la trovo, non mi rendo conto che è sopra a uno dei due cappucci. Quando ormai mi sto scocciando e meditando di prendere una delle mie limette, finalmente la vedo.

E’ piccola, rotonda e si camuffa bene nell’azzurro del tappo. Inizio a limare e si produce una leggera polverina che lascia le unghie tutt’altro che lisce, al tatto sembrano leggermente ruvide. Sperando di non aver fatto nessun danno mi appresto alla seconda operazione: il gel.

Svito il tappo con applicatore e lo osservo per alcuni secondi, mi sembra asciutto ma potrei anche sbagliarmi così, per andare su sicuro lo sfioro con un dito ed effettivamente è asciutto. Rimetto l’applicatore nella boccettina e agito poi lo tolgo e lo osservo di nuovo, non è cambiato nulla!

Inizio ad aver voglia di abbandonare tutto ma non può finire così dunque spio attraverso l’apertura ma non vedo niente e in un impeto di nervoso (mi prendono in giro? Sarà vuoto? ) intingo l’applicatore e inizio a muoverlo a destra e sinistra all’interno della boccetta, questa volta se qualche cosa c’è non mi può sfuggire!

Tolgo e …sorpresa! Una “cosa” gelatinosa è attaccata all’applicatore. Inizio ad applicarla ma è veramente scomodo, non si capisce se la quantità applicata è troppa oppure poca, non si stende bene e dopo poche dita devo rituffare il “pennellino” e rimestare alla ricerca del gel perduto.

Alla fine termino tutte le dita e mi metto in attesa, 2 minuti per asciugare dovrebbero essere sufficienti ma per precauzione aspetto un po’ di più, in alcuni punti mi sembra di avere esagerato con la dose e non vorrei che al momento di applicare il lucidante l’unghia non sia pronta.

Trascorsi alcuni minuti inizio con la terza fase e applico il lucidante con un pennellino identico a quello dei più comuni smalti.

E’ trasparente e lucido. Appena inizia ad asciugare, le unghie appaiono rosate e sane.

Dopo due sole applicazioni le unghie appaiono rigenerate e in ottima salute.

Ho voluto provare questo trattamento sulle mani dove non avevo unghie ingiallite ma leggermente rovinate dai lavori di giardinaggio, e devo dire che in un paio di applicazioni anche questa volta le unghie si sono indurite e hanno acquistato un aspetto sano.

Non posso che consigliare Dr. Scholl 3 in 1 Trattamento Unghie Perfette perché è ottimo, in breve permette di avere unghie belle e dall’aspetto sano.

Nel caso in cui i problemi però fossero legati a infezioni fungine è bene NON utilizzare il prodotto in questione ma rivolgersi a un medico competente.

Allo stesso modo, il produttore avverte che se entro 4 settimane dall’uso del trattamento non dovessero verificarsi cambiamenti in positivo allora sarà meglio rivolgersi a uno specialista.

In generale però questo prodotto utile anche come semplice base per lo smalto NON deve essere utilizzato dai bambini, ingerito, messo a contatto con gli occhi, utilizzato su pelle non integra, avvicinato a fonti di calore.

Ti potrebbero interessare questi articoli

4 commenti

Naly 5 Giugno 2012 - 08:33

mi ha sempre attirata questo prodotto ed ora credo che in vista dell'estate e dell'utilizzo dei sandali magari ne farò uso!

Rispondi
Laura 5 Giugno 2012 - 13:54

Te lo consiglio, funziona meravigliosamente e in breve tempo :-)

Rispondi
M.M. 5 Giugno 2012 - 14:34

Devo provare…le mie unghie gridano vendetta

Rispondi
Laura 5 Giugno 2012 - 20:57

Funziona egregiamente, prova ;-)

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.