Home Collaborazioni Dyson Cinetic Big Ball, anche se cade, si rialza!

Dyson Cinetic Big Ball, anche se cade, si rialza!

by Laura C.
Tenere in odine la casa, per molti, è una vera e propria tortura e, se ci si aggiunge anche l’utilizzo degli strumenti sbagliati o peggio ancora scomodi, che fanno sprecare un sacco di tempo, la tortura diventa un vero e proprio supplizio che porta a rimandare il più possibile.

Tra vecchie scope che si spelacchiano, sacchetti che esplodono spargendo polvere ovunque, aspirapolvere che perdono potenza e costringono a passare più volte il pavimento, accessori che non arrivano abbastanza in alto per togliere le ragnatele (e costringono a fare acrobazie sulle sedie), aspirapolvere a traino che si ribaltano come birilli del bowling, ce n’è abbastanza per farsi passare la voglia.

Ogni tanto sul mercato compare qualche novità ma nessuno che fino a questo momento si fosse preso l’incarico di risolvere tutti i problemi… fino a questo momento, appunto

Gli ingegneri Dyson hanno infatti pensato a tutti noi che, giorno dopo giorno, combattiamo una lotta impari e silenziosa con scope elettriche e non, a traino o senza fili e, alla fine hanno “dato alla luce” Dyson Cinetic Big Ball.

Dyson è un leader del settore, chi possiede un aspirapolvere o una scopa elettrica Dyson conosce il potere aspirante, la tecnologia, il design unico di questi apparecchi ma, soprattutto, sa che una volta utilizzato un Dyson, non si potrà più tornare indietro, qualsiasi altro apparecchio non Dyson impallidisce di fronte alle performance e alla maneggevolezza, tanto per fare un esempio, di un V6 Total Clean.

Le novità del Dyson Cinetic Big Ball

Dyson Cinetic Big Ball non è un aspirapolvere senza fili come quello che vi ho appena citato, ma un aspirapolvere a traino che, come detto, non presenta gli inconvenienti della maggior parte di questi apparecchi. Dopo numerosi studi e prove, gli ingegneri Dyson sono riusciti a realizzare l’unico aspirapolvere a traino che, anche se ribaltato, riesce a rimettersi in piedi da solo evitando che l’utilizzatore debba fermarsi e chinarsi per metterlo in piedi.

A questo si è potuto arrivare dopo uno sviluppo durato 2 anni e mezzo e la produzione, grazie a 55 Dyson design engineer, di oltre 1000 prototipi; la capacità di tornare in posizione da solo è dovuto al fatto che i componenti più pesanti sono situati vicino al pavimento e, i componenti base, inseriti nella sfera, permettono all’aspirapolvere di ruotare sul posto.

Non è solo questo però l’aspetto che migliorerà il momento delle pulizie perché il Dyson Cinetic Big Ball nasconde tante piccole sorprese, che faranno la gioia di tutti coloro che lo utilizzeranno.

La prima bella sorpresa è l’assenza di sacchetti, e il poter svuotare il vano che raccoglie la polvere (ingrandito, per l’occasione) senza dover toccare lo sporco, una notizia molto interessante sia per motivi igienici, sia per chi presenta problemi di allergia e deve evitare il più possibile il contatto con la polvere; questo ci porta direttamente alla seconda novità, l’assenza del filtro dal cambiare e lavare, sempre una bella notizia per i motivi precedenti, ma con l’aggiunta del risparmio che il non dover acquistare e sostituire i filtri porta con sé.

La terza sorpresa è che finalmente non ci si dovrà più arrampicare sulle sedie per pulire ragnatele o polvere nelle zone più alte dei muri: il tubo si estende infatti fino a 1,25 metri. In più c’è da far notare che il manico è snodabile e, questo, consente di guadagnarne in comodità e maneggevolezza perché basterà ruotare il polso per provocare la rotazione del tubo, senza la necessità di strattonarlo a destra e sinistra o, peggio ancora, mettersi nelle posizioni più improbabili anche per arrivare nei punti scomodi.

Un’altra bella notizia è che il Dyson Cinetic Big Ball è dotato di 36 cicloni che separano la polvere microscopica, evitando eventuali ostruzioni e rendendo inutile la manutenzione dei filtri.

Come sempre Dyson, grazie alla sua tecnologia si attesta come leader indiscusso nel suo settore e conquista il cuore anche di chi ancora non è dysoniano perché, diciamoci la verità, non innamorarsi di prodotti come di Dyson Cinetic Big Ball è praticamente impossibile.

E se ancora non siete convinti, ammirate nel video l’unicità di questo nuovo prodotto poi, correte a richiedere il buono sconto da 30% che potrete utilizzare dal 23 al 30 giugno.

E solo per voi, un coupon del 30% per l’acquisto del Dyson Cinetic Bog Ball Animal Pro

Ti potrebbero interessare questi articoli

5 commenti

Cristina Bernardi 23 Giugno 2016 - 19:57

Molto versatile ed utilissimo, grazie per le informazioni! Un abbraccio!

Rispondi
wp_809244 24 Giugno 2016 - 11:06

E' vero, è un portento! Un abbraccio e grazie del passaggio :-)

Rispondi
alessia cipolla 25 Giugno 2016 - 15:45

davvero interessante e pensare che non ne sapevo nulla!

Rispondi
Teresa il blog 26 Giugno 2016 - 17:07

Questi prodotti Dyson sono bellissimi e tecnologici… mi piacciono proprio!!

Rispondi
wp_809244 27 Giugno 2016 - 08:45

@Alessia, si, è davvero molto originale e interessante, unico nel suo genere :-)

@Teresa, anche io li adoro, mi piacerebbe averli tutti! :D

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.