Home Bellezza e benessere Fimosi: quando è necessaria la circoncisione

Fimosi: quando è necessaria la circoncisione

by Laura C.

Una persona affetta da fimosi, malattia maschile che coinvolge le zone del prepuzio e del glande, può subire, a causa delle malattia, delle conseguenze di vario genere. Queste possono essere divise in lievi, medie e gravi.

Con delle conseguenze lievi si hanno problemi a scoprire la zona del glande solo se il pene si trova in erezione. Ciò porta dei problemi e fastidi nel corso dei rapporti sessuali.

In caso di conseguenze medie, invece, non si riesce a denudare totalmente il glande in nessun tipo di situazione. Ciò implica non solo problemi nel rapporto con la propria partner ma anche seri problemi di igiene.

Infine, quando si riportano delle conseguenze gravi, l’uomo è sempre impossibilitato a scoprire il glande. Questo resta bloccato dal prepuzio ed è necessario intervenire obbligatoriamente con tecniche chirurgiche perché si rischia di contrarre delle gravi infezioni.

Negli ultimi due casi, quando le conseguenze sono medie e gravi è necessario, per guarire totalmente, ricorrere al trattamento chirurgico e sottoporsi alla circoncisione.

Vediamo di cosa si tratta: la circoncisione è una tecnica chirurgica con la quale viene asportato, a seconda dei casi, in parte o totalmente, il prepuzio.

Questo genere di intervento è eseguito in medicina per rimediare a delle disfunzioni che interessano il pene. Una di queste è proprio la fimosi ma può essere effettuata anche per curare casi gravi di balaniti, infezioni dei canali urinari e cancro del pene.

Salvo casi rari, con la circoncisione i problemi legati alla fimosi sono risolti totalmente, in alcuni casi durante l’operazione. Se è troppo corto, è rimosso anche il frenulo.

Dopo l’intervento resta una leggera cicatrice, questa però viene quasi sempre riassorbita e non si avranno segni evidenti dell’intervento.

La circoncisione, solitamente, non ha effetti gravi sulla vita sessuale di chi si sottopone a questa tecnica. L’unica cosa della quale si può risentire è una leggera diminuzione della sensibilità.

Ma possono essere dei casi, rari, in cui gli uomini circoncisi soffrono di una mancanza totale di sensibilità, questa situazione è legata alla rimozione di una parte consistente di tessuti erogeni. Ciò può portare delle difficoltà orgasmiche che influiscono in modo negativo sulla vita sessuale e nel rapporto di coppia.

Tuttavia questa può essere una situazione momentanea, con il tempo ci si abitua alla nuova sensazione e si riprende una vita normale da ogni punto di vista.

Ti potrebbero interessare questi articoli

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.