Fitbit Flex è un grande aiuto per chi si pone obiettivi come quello di mantenersi in forma.
Mantenersi in forma non è sempre semplice, a volte manca la motivazione, la pigrizia spinge sul divano invece che a fare una bella passeggiata o una bella corsa.
Per chi necessita di un motivatore che stimoli a muoversi di più e tenga in memoria i risultati ottenuti, senza spendere un capitale, è perfetto Fitbit Flex.
Non è un orologio, non monitora il battito cardiaco ma permette di contare i passi, i chilometri percorsi, le ore o i minuti di attività, le calorie consumate, la qualità del sonno e tenere traccia del peso.
Unendo l’app FitBit ad altre, come Myfitnesspal, è possibile anche seguire, collegandolo, un piano alimentare volto al raggiungimento del peso ideale.
Nella confezione sono contenuti 2 bracciali, uno più grande e uno più piccolo, il caricatore, la chiavetta per la sincronizzazione e il rilevatore.
La prima cosa da fare è quello di metterlo in ricarica collegandolo al pc quindi, scegliere la misura di bracciale adatta e inserire la fibbia per allacciarlo. Scaricare l’app e impostarla con i nostri dati e gli obiettivi.
Quando anche il rilevatore sarà carico lo si potrà sincronizzare con il pc inserendolo nell’alloggiamento che si trova sul retro del bracciale. Il gioco è fatto, non resta che iniziare le attività e tenere sotto controllo i parametri per verificare se è necessario muoversi di più oppure se la nostra attività fisica è in linea con gli obiettivi che ci siamo prefissati.
Come funziona FitBit Flex
Attraverso l’app del FitBit Flex infatti si importano quanti passi si vogliono fare al giorno, quanti chilometri percorrere, quante calorie consumare, quante ore dormire, quanta attività fisica fare.
Al raggiungimento dei passi prefissati, il bracciale vibrerà allegramente, avvertendoci dell’ottimo lavoro che stiamo facendo e, di volta in volta, potremmo vincere dei badge per la nostra “buona condotta”. Se anche altri amici possiedono il FlexBit è possibile organizzare delle sfide e sfruttare la competizione per muoversi di più.
Ogni volta che si apre l’app, questa si sincronizza con il bracciale rilevando i nuovi progressi.
Se però nel corso della giornata non si ha la possibilità di consultarla, picchiettando 2 volte sul bracciale si provocherà l’accensione di alcune lucine. Maggiore è il numero (il massimo è 5) e più vicini siamo al traguardo.
Una volta raggiunto, anche picchiettando, le stelline resteranno sempre 5.
Il consiglio, è di indossare il bracciale sul braccio non dominante, per evitare che nel corso della giornata vengano letti in maniera erronea i movimenti.
La camminata, la corsa o la semplice attività svolta nell’arco della giornata vengono monitorate allo stesso modo però, se si sceglie di fare jogging o una passeggiata, è possibile registrare l’attività tramite GPS, e attivare il motivatore vocale.
Punti a sfavore
Purtroppo il bracciale non ha solo punti a favore.
I contro partono dal materiale del bracciale stesso, non particolarmente resistente e piuttosto duro da allacciare.
Con il tempo, mettendo e togliendo il rilevatore per la carica, tende a sformarsi rendendo necessario l’acquisto di un sostituto.
In commercio esistono anche bracciali compatibili venduti a un prezzo inferiore.
E’ possibile eventualmente anche valutare questi nel caso in cui l’originale dovesse rompersi con una certa frequenza.
Il Fitbit Flex è resistente all’acqua tuttavia, se lo usate facendo un bagno, è consigliabile poi togliere il rilevatore e cercare di asciugarlo per bene perché l’acqua tende a infilarsi all’interno e non è piacevole.
Ultimo punto a sfavore è che talvolta non è propriamente preciso.
Capita che conti passi anche quando non vengono effettuati o ne salti quando invece ne vengono fatti, dipende dal tipo di attività.
In compenso, come già detto, si tratta di un ottimo motivatore che spinge a fare sempre di più, a muoversi, a tenersi in forma.
Una menzione va fatta anche al servizio assistenza che, nel nostro caso, ha sostituito in pochi giorni il rilevatore arrivato non funzionante.