Dotata di bellezze naturali e strutture ricettive e di intrattenimento tra le più cool d’Europa, l’isola è meta prediletta per le vacanze di giovani e adulti che non mancano di affollare Formentera durante i mesi estivi.
Fare una vacanza a Formentera è sinonimo infatti di divertimento, con lidi attrezzati, ristoranti, bar in riva al mare, discoteche e locali che vi faranno svagare potenzialmente per 24 ore su 24 ma anche un contatto con meravigliose spiagge di sabbia dorata finissima e mare con acqua limpida e cristallina.
Proprio le spiagge, come ci confermano anche dal portale isoladiformentera.com, dove potrete trovare tante informazioni utili sull’isola, sono il pezzo forte di questa perla delle Baleari.
Iniziamo subito con dire che a Formentera ci sono tante spiagge, alcune assolutamente tranquille e dedicate al relax e alla tranquillità, e altre invece più propriamente dedicate alla movida, con lidi annessi e strutture ricettive, generalmente affollate di turisti di tutte le età.
Sia che siate alla ricerca di riposo e silenzio, che fare nuove conoscenze e vivere pienamente la movida dell’isola, a Formentera c’è una spiaggia perfetta per le vostre esigenze.
Le spiagge di Formentera hanno tutte l’importante riconoscimento della Bandiera blu, frutto della strategia mirata di turismo sostenibile, che ha di fatto evitato la costruzione selvaggia di complessi residenziali e ricettivi lungo le coste dell’isola, pur non facendo mancare tutti i servizi essenziali e di svago che richiede un posto di villeggiatura.
Ma quali sono le spiagge più importanti di Formentera?
Sicuramente possiamo annoverare la spiaggia di Illetes, situata a nord dell’isola. Fatta di sabbia finissima e mare cristallino, questa spiaggia è praticamente speculare alle tante presenti nei paesi caraibici. Attaccata ad essa c’è la “gemella” Ses Illetes. Entrambi i luoghi costituiscono le spiagge tra le più affollate di Formentera, frequentate da turisti e abitanti del posto, anche e soprattutto per la presenza di strutture ricettive, lounge bar e ristoranti, oltre alla possibilità di praticare vela e sci nautico.
A soli 150 metri da Illetes e Ses Illetes troviamo invece una piccola meraviglia della natura, l’isolotto di Espalmador con la spiaggia di S’Alga. Grazie alla laguna sulfurea è possibile fare i fanghi caldi.
Altra spiaggia sicuramente da non lasciarsi sfuggire è quella di Cala Sahona, lunga circa 200 metri complessivi, sorge in una cornice paesaggistica rocciosa e incontaminata, che contribuisce a dare una connotazione selvaggia all’isola. Sostare in questa spiaggia vuol dire entrare in contatto diretto con la natura, godere pienamente di tutto il suo spettacolo e dimenticare il caos della modernità. Bellissimo il colpo d’occhio dato dall’azzurro del mare e il rossastro degli scoglio. Per coloro i quali non possono fare a meno del cocktail e lo spuntino, segnaliamo che nelle immediate adiacenze ci sono bar e ristoranti generalmente a conduzione familiare.
La spiaggia di Mijron è invece una delle più grandi di tutta Formentera, con i suoi 8 chilometri complessivi di costa. Situata tra i due estremi di Cap de Barbaria e Far de la Mola, è uno dei posti marini più tranquilli dell’isola, ricca di calette di sabbia dorata e intercapedini rocciose, il tutto condito da un mare limpido e cristallino, davvero qualcosa di meraviglioso.
Concludiamo, ma di certo non completiamo la vastità delle spiagge presenti a Formentera, con la meravigliosa Calò d’es Morts, tradotta in italiano con l’inquietante “caletta dei morti”, perché difficile da trovare a causa della sua posizione. Bisogna infatti fare molta attenzione a imboccare la giusta via per arrivare alla spiaggia, una piccola stradina poco distante dal centro di Mar y Land. Se da un lato raggiungere Calò d’es Morts è alquanto ostico, lo spettacolo che si presenta ai nostri occhi ci ripaga di tutte le difficoltà, con la spiaggia incontaminata e un acqua praticamente trasparente. Inutile dire che il posto è generalmente poco affollato quindi si presta perfettamente a riposo e relax.
Inoltre vi segnaliamo un ebook molto interessante, intitolato: Mollo tutto e vado a vivere alle Baleari.
2 commenti
con questo freddo ci vorrebbe pure un po di sole:)
E' vero, fa proprio freddo! :-)