Home Collaborazioni Fuerteventura: una vacanza all’insegna della natura

Fuerteventura: una vacanza all’insegna della natura

by Laura C.
Fuerteventura rappresenta la meta ideale per chi vuole concedersi un break dalla frenesia della vita quotidiana, rilassandosi in un luogo in cui la natura è protagonista. Infatti, l’isola custodisce un patrimonio ambientale fatto di ecosistemi incontaminati di rara bellezza, che le sono valsi il titolo di Riserva della Biosfera dell’Unesco.

Chi sceglie di trascorrere le proprie vacanze su quest’isola nell’oceano Atlantico, al largo delle coste africane, è attirato innanzitutto dalle sue lunghe distese di sabbia immacolata – quelle distese che hanno reso Fuerteventura una delle mete più amate dai turisti europei in cerca di spiagge da sogno, su questo sito Italiano si trovano delle offerte interessanti. E ben 150 sono i chilometri di spiagge, le più famose delle quali si trovano concentrate lungo il litorale meridionale e sulla costa settentrionale. Su un portale come questo, si possono consultare le diverse località più frequentate dell’isola: da Corralejo, situato a Nord e famoso per gli spettacolari paesaggi di dune sabbiose del suo parco naturale, a Jandia, che invece si trova a sud, e unisce alla bellezza delle sue spiagge un’offerta di servizi di primo livello. Fuerteventura costituisce un’occasione imperdibile anche per tutti gli amanti delle discipline acquatiche, che vengono valorizzate specialmente nel tratto di costa settentrionale, dove è possibile ammirare un suggestivo susseguirsi di grotte marine dalle forme particolari, mentre la costa meridionale è molto apprezzata dagli appassionati di windsurf.

Addentrandosi verso l’entroterra, le meraviglie naturali dell’isola proseguono con un variegato alternarsi di paesaggi, che assumono caratteristiche anche molto differenti fra loro. Infatti, si passa dalle aspre distese rocciose della catena montuosa di Tindaya, agli spazi rurali del Parque Rural de Betancuria, attraversando numerose altre zone protette di rara bellezza. Tra queste vanno segnalate le aree del Parco Naturale di Corralejo e quello di Jandia, che custodiscono diversi esemplari di flora e fauna di grande fascino, tra cui numerose specie endemiche delle isole Canarie.

Il tutto è contornato da un’interessante patrimonio culturale, che si concentra nelle cittadine e nei borghi che costellano la superficie dell’isola. Fra tutti, merita una menzione particolare Betancuria, l’antica capitale di Fuerteventura. La cittadina sorge nella zona centro-occidentale dell’isola e vanta un passato ricco e glorioso, che affonda le proprie radici nel XV secolo.
A Betancuria si trovano diversi monumenti di notevole rilevanza storica e artistica, tra cui spiccano le architetture della Cattedrale di Santa Maria, l’eremo di San Diego e il Convento Francescano. Sono presenti anche due centri museali molto importanti: il Museo Archeologico ed Etnografico e il Museo di Arte Sacra.

 

Ti potrebbero interessare questi articoli

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.