Home Attualità Gestione della piscina: cosa fare quando arriva l’inverno?

Gestione della piscina: cosa fare quando arriva l’inverno?

by Laura C.

La corretta gestione della piscina è un elemento fondamentale per mantenerla “sana”.

La piscina, si sa, è un qualcosa in grado di impreziosire in maniera davvero importante gli ambienti esterni: disporre di una bella vasca come questa nel proprio giardino significa poter godere appieno dei propri spazi outdoor, concedendosi tanti piacevoli momenti di relax e divertimento.

Gestire una piscina è relativamente semplice, considerando che la pulizia della vasca è legata principalmente ad aspetti automatici, si pensi all’azione dei filtri e delle pompe che catturano le impurità mantenendo l’acqua in condizioni impeccabili, ma cosa è necessario fare quanto arriva l’inverno?

Il cosiddetto invernaggio della piscina

Nel nostro Paese è inevitabile che una piscina outdoor venga messa in stand-by in corrispondenza dell’arrivo dell’autunno.

La vasca deve dunque restare inattiva per diversi mesi e questo rende necessarie alcune accortezze specifiche per evitare che, nella successiva primavera, la si ritrovi in condizioni non ottimali o con qualche componente danneggiata.

Che cosa è necessario, dunque, per rispettare al meglio queste operazioni che, in gergo tecnico, sono denominate di “invernaggio”? Scopriamolo subito.

Utilizzare apposite coperture

Anzitutto, è fondamentale utilizzare delle coperture piscine, articoli che si possono trovare facilmente anche online su e-commerce specializzati come AcquaViva Store.

L’utilizzo di coperture è vivamente consigliato sia laddove si scelga di tenere piena la piscina, sia qualora invece si preferisca svuotarla.

L’esposizione alle basse temperature, infatti, può causare danni di molteplici tipologie, senza trascurare tutto lo sporco che andrebbe inevitabilmente a depositarsi all’interno.

Tali coperture, è utile sottolinearlo, non si limitano ad impedire che dei corpi estranei si insinuino nella vasca, ma hanno anche una preziosissima funzione isolante, ciò significa appunto che la piscina sarà protetta dalle rigide temperature e si eviteranno, in questo modo, tutti i rischi tipici dei mesi freddi.

Effettuare una pulizia approfondita della vasca

Prima di effettuare l’invernaggio è molto importante pulire al meglio la piscina e, in tale ottica, è opportuna una pulizia particolarmente scrupolosa.

Molto utile è, ad esempio, asportare tutte le alghe presenti in vasca, sia per quanto riguarda il fondale che le pareti laterali, e in tale ottica si possono utilizzare delle spazzole o dei robot per piscina.

Un altro nemico dell’igiene corrisponde inoltre ai sedimenti che tendono a depositarsi sul fondale, i quali possono essere prelevati, oltre che col lavoro automatizzato di un robot, anche con delle scope aspirafondo.

Pulizia specifica delle componenti tecniche

La pulizia della piscina non deve riguardare soltanto la vasca ma anche, anzi soprattutto, le sue componenti tecniche.

pulizia piscina

La conclusione della stagione estiva è senz’altro un periodo ottimale per pulire i materiali filtranti o, se necessario, per sostituirli integralmente, stesso dicasi per:

  • skimmer
  • pompe
  • canaline di sfioro.

Sono elementi che vanno puliti con dovizia per fare in modo che la piscina affronti al meglio il periodo invernale.

Il trattamento dell’acqua se la piscina non viene svuotata

Se la vasca non viene svuotata, scelta assolutamente percorribile, è importante seguire alcuni accorgimenti.

Anzitutto è utile fare il cosiddetto trattamento shock, ovvero inserire una quantità di cloro superiore alla norma per assicurarsi una pulizia ottimale, inoltre può essere provvidenziale utilizzare specifici prodotti svernanti che consentono alla massa d’acqua di affrontare l’inverno senza rischi.

Conservare al chiuso eventuali elementi smontabili

È una buona prassi, infine, conservare il luoghi riparati tutti gli elementi smontabili della piscina, come possono essere scalette, trampolini e ovviamente anche sdraio ed ombrelloni.

Ti potrebbero interessare questi articoli

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.