Rio de Janeiro, che ha avuto un ruolo centrale durante la Confederation Cup e sarà grande protagonista anche durante Mondiali e Olimpiadi, è, dunque salita alla ribalta ed è destinata a rimanerci nei prossimi anni. Se, infatti, Rio de Janeiro, soprattutto grazie alla fama del suo Carnevale e delle sue splendide spiagge, attirava, già, viaggiatori da ogni parte del mondo, immaginiamo quale potrà essere l’afflusso dei turisti nella “cidade maravilhosa” (città meravigliosa) in occasione del Mondiale e delle Olimpiadi. E i benefici, generati anche dalla maggiore attenzione mediatica, si possono già vedere, come dimostra il + 59,6% fatto segnare dagli arrivi di visitatori internazionali nel periodo compreso tra il 2009 e il 2013.
Visto che molti di noi, quindi, metteranno Rio fra le possibili destinazioni dei prossimi viaggi e, magari, stanno già cercando l’offerta giusta per prenotare in alberghi esclusivi come il Novotel Rio de Janeiro Dumont, può essere utile evidenziare i luoghi da non perdere durante una vacanza nell’ex capitale del Brasile.
Per quelli che non lo sanno, partiamo dalla posizione. Rio si affaccia sulla costa brasiliana sud orientale, bagnata dall’Oceano Atlantico e protetta dalla Serra de Carioca. No, non è, affatto, un cattivo inizio..E’ la seconda città del Brasile, per numero di abitanti, ma non è questo che ci interessa. Ad interessarci sono soprattutto le maggiori attrattive della Zona Sud e del Centro, che delle quattro zone in cui è suddivisa la città sono le due più battute dai turisti: nella Zona Sud, infatti, s’incontrano le più famose spiagge cittadine, come Ipanema e Copacabana, mentre nel Centro si conserva la Rio più antica.
Abbozzando un itinerario nel Centro, non possiamo che porre in risalto alcuni spazi museali, visto che proprio qui sono ubicati alcuni dei maggiori musei del Brasile: il Museo di Storia Nazionale, il Museo di Arte Moderna e il Museo Nazionale delle Belle Arti. Nei dintorni, meritano una visita anche alcuni monumenti religiosi, quali la Cattedrale Metropolitana e la Chiesa della Candelaria. Sempre nel Centro, spicca uno dei principali teatri brasiliani, il famoso Teatro Municipal. Tuttavia, l’icona più fotografata di Rio si trova un po’ più in alto e la si raggiunge con una linea ferroviaria: stiamo parlando, ovviamente, della statua del Cristo Redentore, che, dalla cima del Corcovado, domina la città.
2 commenti
Un meraviglioso luogo in cui con molta probabilità nono potrò mai andare…grazie del post
Ma no dai, non si può mai dire… Grazie a te del passaggio :-)