In questa occasione, il traguardo fu tagliato, per primo, da Jules Goux che disputò la competizione su una Ballot; solo nel 1922 iniziarono i lavori per la costruzione dell’Autodromo monzese dove, fino al 1928, si corse ininterrottamente poi, la sospensione delle gare arrivò in seguito a un terribile incidente.
Materassi perse il controllo dell’auto e piombò sulla folla a 300 km/h, uccidendo una trentina di persone; il grave lutto determinò la sospensione delle corse fino al 1931 quando ripresero su piste differenti, accantonando l’ipotesi di riaprire il circuito di Monza.
2 commenti
riassunto interessante, l'ho letto volentieri
monica c.
Mi fa piacere… ci siamo quasi del resto, tra pochi giorni qui inizieranno ad arrivare i turisti e ci sarà un bel "traffico" :-)